Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Al via le Suzuki VIP Night e i VIP Day dedicati alla GSX-R1000
Home
Moto Modelli
Suzuki

Al via le Suzuki VIP Night e i VIP Day dedicati alla GSX-R1000

Febbraio 28th, 2017 Davide Raggio Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente
Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente
CBR1000RR-R Fireblade, in concessionaria a fine febbraio al prezzo di...
CBR1000RR-R Fireblade, in concessionaria a fine febbraio al prezzo di...

“The King of Sportbikes is back” e per celebrare il ritorno della GSX-R1000 ai vertici del segmento delle supersportive, Suzuki ha deciso di stilare un fitto calendario di iniziative che coinvolgeranno i motociclisti di tutta Italia. Presso la rete dei dealer saranno infatti organizzate giornate e serate dedicate alla GSX-R1000, nelle quali sarà presente anche lo staff di Suzuki Italia per dare tutte le informazioni sulle dotazioni e le caratteristiche della moto.

Oltre 20 appuntamenti aperti a tutti

I primi due appuntamenti del programma di VIP Night e VIP Day GSX-R1000 si sono svolti nello scorso weekend a Gavi, in provincia di Alessandria, e a Castellanza, in provincia di Varese. Ora l’iniziativa proseguirà, toccando molte delle principali città italiane. Le date fissate toccano gran parte dell’Italia, l’ultima delle quali è prevista a Torino, il prossimo 23 marzo. L’elenco dettagliato e completo si trova sul sito Suzuki (VIP Night), dove sono indicati anche i contatti dei vari concessionari, utili per conoscere orari e modalità dei relativi eventi.

In ogni appuntamento, la moto sarà esposta accanto al modello precedente, per consentire un confronto diretto e per apprezzare meglio gli enormi passi avanti compiuti. Lo staff di Suzuki Italia sarà sempre presente per illustrare le caratteristiche e le raffinatezze tecnologiche tanto della GSX-R1000 e della sua versione ancora più racing la GSX-R1000R.

La tecnica senza segreti

Entrambe le versioni sono descritte minuziosamente nei cataloghi che tutti i partecipanti ai Vip Day e alle VIP Night potranno scaricare attraverso un QR code, che sarà consegnato loro durante gli eventi. Sarà comunque sempre possibile fare domande e approfondimenti, per conoscere per esempio ogni aspetto relativo al motore e ai sistemi elettronici, che fanno della GSX-R1000 il  nuovo punto di riferimento della categoria.

A spingere la GSX-R1000 è un inedito quattro cilindri Euro 4 con una potenza di 202 cv e di una coppia di 117,6 Nm. Nel rispetto della filosofia Suzuki, questi picchi sono raggiunti senza sacrificare l’erogazione ai bassi e ai medi regimi, grazie a soluzioni esclusive, come la distribuzione con fasatura variabile delle valvole SR-VVT (Suzuki Racing-Variable Valve Timing). Il sistema, derivato direttamente dalla MotoGP, varia in modo semplice ed efficace l’alzata delle valvole e adegua la fasatura ai diversi regimi. In questo modo ottimizza il rendimento del motore in tutto il range di utilizzo: l’elasticità in ripresa è eccezionale e la progressione culmina in un allungo imperioso. Anche i doppi iniettori S-TFI (Suzuki-Top Feed Injector) e le nuove valvole parzializzatrici dello scarico SET-A (Suzuki Exhaust Tuning-Alpha) danno un contributo decisivo per rendere l’erogazione sempre piena e corposa.

Il pilota può selezionare anche in marcia tre modalità di guida attraverso il Suzuki Drive Mode Selector (S-DMS). Tutte sono full power ma, per adattarsi ai diversi stili e alle condizioni di aderenza, offrono risposte diverse all’acceleratore ride-by-wire. Quest’ultimo interagisce anche con il Motion Track TCS (Traction Control System), regolabile su 10 livelli d’intervento e gestito in modo integrato dalla centralina ECU in base ai dati raccolti dalla piattaforma inerziale, che monitora i movimenti della moto sulle sei direzioni dei tre assi spaziali. L’ABS è di serie e, nel caso della GSX-R1000R, è anche dotato della funzione cornering, che modula la frenata in curva tenendo conto dell’inclinazione. La R è equipaggiata inoltre di Launch Control, che dà assistenza per partenze fulminee, e di Quick Shift bidirezionale, per fare cambiate e scalate rapidissime senza bisogno di usare la frizione. Grazie a tutte queste tecnologie, la moto fornisce prestazioni esaltanti in pista, pur restando sempre poco impegnativa, oltre che facile e ben sfruttabile nell’uso stradale. E proprio per la guida di ogni giorno sono poi pensati altri due dispositivi esclusivi: il Low RPM Assist, che limita l’abbassamento dei giri allo stacco della frizione, e il Suzuki Easy Start System, che mette in moto il motore con una minima pressione del tasto di avviamento.

La Suzuki GSX-R1000 2017 ha un prezzo di listino di Euro 16.590 F.C. ed è proposta in due colorazioni: Blu GP, con le grafiche del team ufficiale di MotoGP, e Nero Mat, con ruote e fregi in Rosso Mat. La GSX-R1000R arriverà invece nel mese di maggio a Euro 18.990 F.C. e sarà a sua volta disponibile in due colorazioni: Blu GP e Nero lucido con adesivi blu.

              
  • Tags
  • GSX-R1000
  • Launch Control
  • Low RPM Assist
  • motogp
  • supersportive
  • Suzuki Drive Mode Selector
  • Suzuki Italia
  • Suzuki VIP Day
  • Suzuki VIP Night
  • tcs
  • The King of Sportbikes is back
PROSSIMO ARTICOLO News week 5°, Imola: arriva il workshop dedicato alle moto! SBK: l’app ufficiale. Rea fa il bis a Phillip Island, F1: i test a Barcellona. Supersport: Cluzel K.O!
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Dacia Logan MCV STEPWAY: La famiglia stepway si allarga

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218