Era il 1992 quando la Honda presentò la sua prima CBR1000RR Fireblade. La realizzazione dell’ing. Tadao Baba si distinse da subito per il concetto “Total Control”. Un concetto che puntava su un rapporto peso potenza da record, al pari di scelte ciclistiche come una non convenzionale ruota da 16″.
Questa filosofia fece della quattro cilindri Honda un riferimento per tutti gli amanti delle moto sportive. Dopo 25 anni la quattro cilindri di Tokyo vuole riprendersi il suo ruolo da protagonista, non solo sui mercati di tutto il mondo, ma anche nell’accesa mischia del mondiale SBK.
Per la nostra prova siamo scesi in pista sul probante circuito di Portimao. L’ambiente ideale per mettere alla frusta la ciclistica quanto il motore, i punti sulla quale si è intervenuti maggiormente con la Fireblade. Inoltre i tanti scollinamenti che caratterizzano il tracciato possono dare meglio la misura sul lavoro svolto dall’elettronica nel controllo della guida… Continua a leggere su GPOne.com