Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nobby Clark, il meccanico dei campioni
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Nobby Clark, il meccanico dei campioni

Febbraio 20th, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Angel Nieto partecipa per la prima ed unica volta ad una gara della classe 500
Angel Nieto partecipa per la prima ed unica volta ad una gara della classe 500
Campioni senza corona: Bob McIntyre
Campioni senza corona: Bob McIntyre

Derek “Nobby” Clark nel corso della sua lunga carriera, lunga oltre 25 anni iniziata con i motori a quattro tempi e terminata con i due tempi, è stato il capo meccanico di grandi campioni quali Gary Hocking, Mike Hailwood, Jim Redman, Luigi Taveri, Ralph Bryans, Rodney Gould, Kent Andersson, Kenny Roberts, Hydeo Kanaya e Giacomo Agostini lavorando con marchi di assoluto livello quali MV Agusta, Honda e Yamaha.

Nel 1971 avrebbe potuto aggiungere a questo lungo e prestigioso elenco di campioni anche quello di Renzo Pasolini cui Soichiro Honda in persona aveva offerto delle 6 cilindri aggiornate per disputare le gare internazionali non inserite nel calendario del motomondiale, una formula simile a quella offerta ad Hailwood per il 1968. Ma non se ne fece nulla perché Pasolini si accasò con l’Aermacchi/Harley Davidson che gli offrì le nuove bicilindriche 2 tempi per le classi 250 e 350.

Nel suo palmarès può vantare oltre a 17 titoli mondiali, conquistati praticamente in tutte le classi di moto sciolte, dalla 50 alla 500; ha inoltre contribuito a vincere tre Daytona 200, una Daytona 100, quattro Imola 200 e otto campionati italiani.

nobby-clark-1Nel corso di una intervista rivelò le sue preferenze:

– moto preferita: Honda 250 sei cilindri;

– vittoria preferita: Daytona 1974 con Giacomo Agostini;

– pilota preferito: Mike Hailwood.

Clark è nato nel settembre del 1936, a Bulawayo, Zimbabwe (ex Rhodesia).

Nel 1958 fu incoraggiato dal compagno di studi Gary Hocking a seguirlo nella sua avventura in Europa. Nel 1960 la coppia fu assunta dalla MV Agusta con la quale, nel 1961, conquistarono i titoli della 350 e della 500.

Anni dopo, quando militava nel team Yamaha, la MV tentò di riportarlo sotto le proprie insegne.

Dopo la morte di Hocking in un incidente con una monoposto di Formula Uno, Clark fu assunto come capo meccanico di Jim Redman nel team ufficiale Honda dove ha lavorato anche con Hailwood.

Dopo aver trascorso il 1971 in un team satellite Yamaha, nel 1972 entrò nel team ufficiale Yamaha dove ha lavorato al fianco di Kel Carruthers e Trevor Tilbury. Era al fianco di Kenny Roberts nel suo vittorioso veni-vidi-vici che dal 1978 al 1980 fruttò al pilota di Modesto (California) tre titoli iridati consecutivi. Ed era anche al fianco di Giacomo Agostini quando questi passò clamorosamente alla Yamaha; con il campione italiano diedero corpo al debutto con il “botto” con la conquista della Daytona ’74 seguita dalla vittoria alla 200 miglia di Imola e dai titoli della 350 nel 1974 e della 500 nel 1975, gli ultimi due titoli di Agostini.

Nel 1984 Clark ha collaborato anche con la CAGIVA (lo vediamo in basso a destra nella foto in alto).

Dopo un po’ di polemiche nel mondo del motociclismo (Nobby era stato coinvolto in un giro di ricambi di dubbia provenienza) il leggendario meccanico è stato ammesso, meritatamente, nella “Hall of Fame”.

278      2      
280
Shares
  • Tags
  • Bulawayo
  • cagiva
  • Gary Hocking
  • Giacomo Agostini
  • Hall of Fame
  • honda
  • Hydeo Kanaya
  • Jim Redman
  • Kel Carruthers
  • Kenny Roberts
  • Kent Andersson
  • Luigi Taveri
  • Mike Hailwood
  • mv agusta
  • Nobby Clark
  • Ralph Bryans
  • Renzo pasolini
  • Rhodesia
  • Rodney Gould
  • Trevor Tilbury
  • yamaha
  • Zimbabwe
PROSSIMO ARTICOLO Ford all'opera per lo sviluppo di una tecnologia ‘anti-buche’
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Mercedes-Maybach G 650 Landaulet: Lusso open air sia su strada che off-road

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

I piloti australiani nel motociclismo internazionale Piloti, storie e glorie
Marzo 30th, 2023

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218