Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Suzuki lancia il nuovo sito globale dedicato alla GSX-R1000
Home
Moto Modelli
Suzuki

Suzuki lancia il nuovo sito globale dedicato alla GSX-R1000

Febbraio 16th, 2017 Davide Raggio Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Novità Trial - Nuove Honda Montesa Cota 4RT260 e Race Replica 2016
Novità Trial - Nuove Honda Montesa Cota 4RT260 e Race Replica 2016
Sporchi e felici? È arrivato il momento di testare la nuova gamma Offroad KTM!
Sporchi e felici? È arrivato il momento di testare la nuova gamma Offroad KTM!

La sesta generazione della Suzuki GSX-R 1000 torna al vertice della categoria delle sportive con prestazioni al top e una guidabilità da riferimento. Ora sono disponibili online le sue immagini più spettacolari, approfondimenti tecnici e video, tutto in unico sito.

La GSX-R1000 è stata una tra le novità più ammirate dei Saloni d’autunno. All’INTERMOT di Colonia così come all’EICMA di Milano gli appassionati hanno affollato lo stand Suzuki per guardare da vicino e toccare la sesta generazione della più iconica delle supersportive. Per vederla su strada bisognerà aspettare il prossimo mese di marzo ma nel frattempo tutti i suoi fan possono navigare tra contenuti del nuovo sito globale dedicato proprio alla Suzuki GSX-R1000 2017 e alla sua serie limitata, la GSX-R1000R.

All’indirizzo http://www.globalsuzuki.com/motorcycle/gsxr1000/ si trovano infatti immagini suggestive, video mozzafiato, un’intervista al mitico Kevin Schwantz e analisi tecniche di tutte le caratteristiche salienti del model year 2017, dalla meccanica all’elettronica di bordo, passando per la ciclistica.

Un’erogazione formidabile

Un’ampia sezione è dedicata al nuovo motore quattro cilindri Euro 4 da 998,8 cc, che svetta nel segmento con una potenza di 202 cv a 13.200 giri e una coppia di 117,6 Nm a 10.800 giri. Questi valori eccezionali sono frutto di soluzioni tecniche esclusive, come la distribuzione con fasatura variabile delle valvole SR-VVT (Suzuki Racing-Variable Valve Timing). 12 sfere metalliche  alloggiate sul rocchetto dell’albero di aspirazione, scorrono lungo una guida in relazione alla forza centrifuga, che aumenta in maniera proporzionale ai giri motore. Questo semplice ma estremamente efficace dispositivo, seamless per sua natura intrinseca, permette di variare l’alzata delle valvole in relazione alla posizione delle sfere, adeguando sempre al meglio la fasatura ai diversi regimi, ottimizzando il tiro del motore lungo tutto il range di utilizzo. Il pilota è sempre libero di scatenare tutta la forza del motore, grazie anche alla perfetta messa a punto dei doppi iniettori S-TFI (Suzuki-Top Feed Injector) e delle nuove valvole parzializzatrici dello scarico SET-A (Suzuki Exhaust Tuning-Alpha), che riducono la contropressione nei collettori. Con un sound mozzafiato, a ogni rotazione del polso corrisponde una scarica di adrenalina.

Tecnologia da MotoGP

La più avanzata tecnologia Suzuki presente sulla GSX-R1000 è illustrata in un’altra pagina del sito. Una piattaforma inerziale rileva i movimenti della moto sulle sei direzioni dei tre assi spaziali e i dati sono poi elaborati da una centralina, secondo l’esperienza della MotoGP. Il pilota può scegliere tra tre modalità di guida grazie al Suzuki Drive Mode Selector (S-DMS). Per assicurare la massima performance sull’asciutto come sul bagnato, tutte sono full power ma con una diversa risposta alle aperture dell’acceleratore ride-by-wire. Quest’ultimo dialoga anche con il Motion Track TCS (Traction Control System), regolabile su 10 livelli d’intervento. I settaggi più estremi sono studiati per la pista e permettono un leggero slittamento della ruota motrice: per i più esperti il divertimento aumenta e i tempi sul giro diminuiscono. Due esclusive Suzuki sono poi il Low RPM Assist, che facilita le partenze aumentando i giri allo stacco della frizione, e il Suzuki Easy Start System, che richiede solo una breve pressione sul tasto per avviare il motore. Sulla più sportiva GSX-R1000R sono inoltre di serie il Launch Control, per avere uno scatto bruciante da gran premio, grazie all’aiuto dall’elettronica, e il Quick Shift bidirezionale, che consente l’innesto delle marce superiori e inferiori senza utilizzare la frizione, per un’esperienza di guida esaltante.

Stabilità assoluta

Un focus riguarda la ciclistica, disegnata ex-novo e oggi più rigida, nonostante una massa ridotta del 10%. La parte centrale è compatta, con il blocco cilindri ruotato indietro di 6°. Ciò riduce l’ingombro longitudinale e permette di avvicinare la ruota anteriore al pivot del forcellone, che è più lungo rispetto al passato. Questa architettura permette di aumentare l’interasse di 20 mm, per una lunghezza totale di 1425 mm. L’equilibrio garantito dalla nuova geometria è eccezionale: la moto ha inserimenti in curva fulminei, è stabile alle massime inclinazioni e scarica a terra tutta la potenza in uscita, con una motricità impeccabile. Il comparto sospensioni è appannaggio di Showa, con la ben nota forcella BPF per la GSX-R1000 e l’eccezionale BFF con piastra superiore alleggerita per la versione R, che vede al posteriore il mono BFRC. Look racing e performance al top quindi grazie al controllo delle fluttuazioni della pressione dell’olio.

Brembo firma invece la coppia di dischi freno anteriori da 320 mm lavorati da pinze monoblocco ad attacco radiale. Peculiarità dei dischi freno anteriori è l’utilizzo combinato di bussole cilindriche e di T-Drive per esprimere al meglio la potenza frenante, soprattutto nell’utilizzo in circuito. Le nuove ruote superleggere in lega montano pneumatici radiali Bridgestone RS10, l’ideale per esaltare le caratteristiche del telaio. Le tre parole chiave per i progettisti della GSX-R sono state Run-Turn-Stop, tre azioni che sono eseguite alla perfezione.

Tutto sotto controllo

Il sito dedicato alla Suzuki GSX-R1000 analizza anche la nuova strumentazione LCD, che mostra molte informazioni pur restando chiara e perfettamente leggibile in ogni condizione di luce. Parlando di luce, i gruppi ottici a Led regalano alla moto una firma luminosa unica. I Led sono utilizzati anche per gli indicatori di direzione. Lavoro accurato anche sul fronte aerodinamico, culminato anche con l’adozione di un serbatoio studiato per integrare al meglio il pilota nella carenatura alle velocità più elevate.

The King of Sportbikes is back

La Suzuki GSX-R1000 2017 arriverà nelle concessionarie a marzo in due colorazioni: Blu GP, che riprende le grafiche del team ufficiale di MotoGP e Nero Mat con ruote e fregi in Rosso Mat. Il prezzo di listino è fissato a Euro 16.590 F.C.

Euro 18.990 F.C. per la GSX-R1000R, che arriverà nel mese di maggio, anch’essa disponibile in due colorazioni: Blu GP e Nero lucido con adesivi blu.

              
  • Tags
  • brembo
  • Bridgestone RS10
  • doppi iniettori S-TFI
  • EICMA di Milano
  • forcella BPF
  • GSX-R1000R
  • Intermot di Colonia
  • kevin schwantz
  • Low RPM Assist
  • Motion Track TCS
  • motogp
  • scarico SET-A
  • serie limitata
  • Showa
  • SR-VVT
  • stand Suzuki
  • Suzuki Drive Mode Selector
  • Suzuki GSX-R 1000
  • Suzuki Racing-Variable Valve Timing
PROSSIMO ARTICOLO Audi S4 e S5 Coupé e Sportback: ancora più uniche grazie a Audi exclusive
ARTICOLO PRECEDENTE News week 4°: asta solidale per Pirovano, Kawasaki Racing 2017, Tony Cairoli: trionfa agli Internazionali d’Italia motocross. F1: le presentazioni dei team 2017, Hell’s Gate Metzler

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218