Fu proprio la città di Firenze, nel 2012, ad ospitare la presentazione della Renault Clio IV serie, erede del successo della III serie del 2005. Il designer Laurens van den Acker, con la nuova Clio diede inizio ad una nuova era di stile per il marchio della losanga.
Direttamente dal capoluogo della Toscana, oggi, viene presentata alla stampa nazionale la nuova Renault Clio GPL. Una motorizzazione inedita, turbo a 3 cilindri da 90CV.
RENAULT CLIO GPL
Per la 4a volta consecutiva, la Clio IV serie si aggiudica il titolo di auto straniera più venduta in Italia, riuscendo a battere il suo stesso record, portando un incremendo delle vendite rispetto al 2015 del 14%. Un risultato decisamente importante se si considera che nello stesso periodo l’interesse di vendita del segmento B si è ridotto dal 40,3% al 37,6%.
Il mercato della Clio interessa soprattutto un pubblico giovane, ma anche gli over 60 si aggiudicano il 17% delle vendite totali. Le percentuali più alte di gradimento sono le fasce comprese tra i 18-29 anni e i 40-49 anni. Questo dato sottolinea di come la Clio risponda omogeneamente alle esigenze di classi diverse, segno di una straordinaria versatilità della vettura e nel saper offrire un’ampia gamma di motorizzazioni.
All’esigenze di un pubblico più attento ai consumi, all’impatto ambientale e ad un risparmio concreto dei costi di carburante, la Clio debutta con un nuovo motore Turbo GPL.
ESTERNI/INTERNI
Esteticamente la Clio è un’auto che ben conosciamo, come detto è una delle vetture straniere più apprezzate in Italia. La linea è sfilante con maniglie delle portiere posteriori integrate a fianco dei relativi finestrini: lasciano pulita la linea laterale con in vista solo quelle anteriori, quasi fosse una tre e non una cinque porte.
Gruppi ottici anteriori, che adesso rispondono anche agli attuali stilemi con fari Full LED Pure Vision e firma luminosa C-Shape, abbinati a fari fendinebbia nel paraurti anteriori.
Indicatori di direzione laterali integrati negli specchietti retrovisori. Anche il posteriore viene aggiornato, sia nella forma del paraurti che nell’illuminazione dei fanali. Buona l’impronta a terra, garantita dai cerchi da 15 pollici sui quali viene montata una gommatura 185/65.
Internamente, i nuovi materiali utilizzati sono in soft touch con nuove sellerie, la qualità percepita è migliorata. La prima impressione che si ha, é quella di una strumentazione razionale che cerca di raggruppare il più possibile le aree di intervento dell’utente.
Al volante troviamo i comandi relativi al controllo elettronico della velocità, il comando vocale e alle spalle dello stesso, la gestione dell’audio multimediale. Il cruscotto é stato pensato per essere di facile lettura, integrando un tachimetro digitale per il controllo della velocità di marcia al centro, con contagiri sulla sinistra e livello carburante sulla destra.
Anche la tecnologia è stata oggetto di rinnovamento con l’aggiornamento della connettività di bordo (Radio R&GO, Smart Nav Evolution, R-Link Evolution e BOSE® Sound System).
Sulla sinistra del volante, vicino alla regolazione dell’intensità dell’illuminazione del cruscotto, troviamo l’indicatore dell’autonomia del GPL, che permette anche la commutazione tra i due carburanti (GPL/Benzina).
MOTORE/DOTAZIONI
Il motore è un EURO6 Turbo GPL Energy TCe (Turbo Control Efficiency) da 90 CV (unico in circolazione), che deriva dal performante 1.2 turbo da 120 CV, che nella filosofia del downsizing si è portato a 3 cilindri a 12 valvole, per una cilindrata di 898 centimetri cubici.
Le prestazioni dichiarate sono da 0 a 100 km/h in 12,2 sec con una coppia di 140 Nm a 2500 giri. Il consumo dichiarato è di 4,7 l/100 in benzina e 6,1 l/100 in GPL (calcolando il costo del GPL a 0,50€).
La capacità del serbatoio GPL a norma di legge è di 34L, ed il costo indicativo di un pieno di GPL è di soli 18€. L’autonomia calcolata è pari 557 km, che abbinati agli ulteriori 957 km del serbatoio a benzina, si superano gli oltre 1500 km totali di autonomia di viaggio della vettura.
Alcune dotazioni della Versione ZEN
- Cerchi in acciaio da 15″
- Climatizzatore manuale
- Cruise control
- Cruscotto e Pannelli “soft touch”
- Electronic Key Card
- Luci diurne a LED
- Radio MP3 4 x20W
- Start Power
COME VA?
Volante, cambio e risposta delle sospensioni sanno essere morbide nelle sensazioni comunicate al guidatore ed in questa versione, la Clio predilige di gran lunga un’andatura turistica. Chi è alla ricerca di alte prestazioni, potrà optare per altre motorizzazioni, ma per chi è alla ricerca del risparmio, questo propulsore soddisferà a pieno le aspettative.
Il Turbo, indubbiamente regala quello sprint in più che diversamete sarebbe alquanto impossibile ottenere. La Clio si guida comodamente, e l’utilizzo continuo delle marce abbassa di gran lunga i consumi. Il cambio è di tipo manuale a 5 rapporti, non è disponibile l’automatico.
Per sentire il motore bisogna aspettare almeno i 2500 giri, per ottenere riprese vivaci. Diversamente la guidabilità sarà esclusivamente nella direzione della riduzione dei consumi. La Renault Clio inizia a dare il meglio di se, quando si raggiungono velocità di crociera di tipo autostradali.
Nell curve si “appoggia” lateralmente, in una sorta di zona sicura e ben piantata a terra offrendo al contempo una guida fluida e morbida anche sulle asperità (come sui dossi artificiali dei centri abitati).
L’utilità del sistema Star&Stop è indiscutibile, specie quando il passaggio è da GPL a GPL.
IN CONCLUSIONE
Se si vuole un’auto GPL che consumi e costi poco ma che allo stesso tempo sia anche esteticamente e tecnologicamente accattivante… la Clio risponde a pieni voti a tali requisiti.
D’altro canto come in ogni compromesso, bisogna rinunciare al verve di una guida sprint che difficilmente potrà allietare la guida di chi non può far a meno di essere sportivo.
Ricordiamo che avere un motore GPL, non solo riduce i costi del carburante e le emissioni nell’ambiente ma può far accedere a delle agevolazioni stradali che variano da comune a comune.
La versione provata è la ZEN, che ha un buon rapporto tra dotazioni, qualità e prezzo. Il motore GPL è presente solo sulla carrozzeria berlina sui livelli LIFE e ZEN, con un prezzo a partire da € 15.350 (LIFE).
– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia/Video: Marco Fossa
– Evento: Renault Clio GPL – Firenze
– Collaborazione: Renault Italia