Le radici di questa scuderia risalgono al 1968 quando Ken Tyrrell fondò una scuderia con cui faceva correre monoposto MATRA motorizzate Ford Cosworth; nel 1970 passò al telaio March e contemporaneamente realizzò una monoposto propria. Ricordiamo di questa scuderia i tre Campionati del Mondo (1969, 1971, 1973) con Jackie Stewart e la originale P34 a 6 ruote (4 anteriori sterzanti) del 1976.
Nel 1999 la BAT (British American Tobacco) che già nel 1998 aveva rilevato il titolo sportivo della Tyrrell, rifondò la scuderia denominandola BAR (British American Racing). La monoposto fu inizialmente dotata di motori Renault ribattezzati SUPERTEC poi, dal 2000 passò ai motori Honda che mantenne fino al 2005 quando, in seguito alle nuove regole internazionali che impediscono la sponsorizzazione da parte di marchi del tabacco, la scuderia fu ceduta alla stessa Honda che partecipò al mondiale fino al 2008, quando cedette tutto al proprio team manager Ross Brawn.
La scuderia ripartì nel 2009 come Brawn GP Ltd. (Brawn Grand Prix Limited) con i motori forniti dalla Mercedes. Caso unico nella storia della Formula, la scuderia porterà Jenson Button al titolo iridato nel suo primo (ed unico) anno di partecipazione al mondiale.
Il 16 novembre 2009 Ross Brawn rende noto di aver ceduto la maggioranza della Brawn GP alla Mercedes.
Il resto è cronaca.