Si è svolta il 9 febbraio a Milano la presentazione dello Sky Racing Team VR46 2017, un progetto nato nel 2014 con l’obiettivo di selezionare e formare i giovani talenti italiani e lanciare la futura generazione di campioni. Un lavoro che va ben oltre il weekend di gara e che, grazie alla stretta collaborazione tra Sky e la VR46 di Valentino Rossi, riesce a sostenere i giovani piloti a 360°, dalla preparazione alla formazione, fino alla competizione vera e propria.
Una formula che, a giudicare dai risultati, funziona: dieci volte in prima fila nella passata stagione e ben tre piloti partiti dalla prima posizione, un potenziale in crescita durante tutto il 2016 e che ha permesso a giovani piloti come Nicolò Bulega, al suo primo anno in Moto3, di conquistare il podio dopo sole quattro gare.
Sicuramente sarà un anno ricco di novità, ancora più sfidante dello scorso anno: al team in Moto3, che vede come protagonisti ancora una volta Andrea Migno e Nicolò Bulega sulle KTM, si affianca un team tutto nuovo in Moto2, con Francesco Bagnaia e Stefano Manzi al loro esordio nella nuova categoria. Per il debutto in Moto2, lo Sky Racing Team VR46 ha deciso di affidarsi alla consolidata esperienza di Kalex, casa tedesca che negli ultimi anni ha ottenuto ben 5 titoli e 4 titoli costruttori in questa categoria.
Le novità non mancheranno anche dal punto di vista estetico, con la livrea completamente rivisitata ed ispiratata a quelle degli anni 90 ed il logo del team, anch’esso completamente rinnovato nella grafica e nella forma, che ricorda la ruota di una moto.
A confermare l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi, la lista dei partner ufficiali che decidono di supportare il progetto e che, anno dopo anno, cresce sempre di più: ai già noti Dainese e AGV, al fianco del team fin dalla sua nascita, si aggiunge in qualità di main partner Oakley, leader mondiale nella produzione di occhiali e da sempre molto presente nell’ambito motorsport, e Monster Energy, noto produttore di energy drink.
Oltre alla presentazione, lo Sky Racing Team VR46 ha offerto una giornata formativa dedicata al talento a oltre 100 giovani, suddivisa in 4 workshop, tra studenti e ragazzi che approcciano per la prima volta il mondo del lavoro.
Non ci resta darci appuntamento al prossimo 26 marzo, giorno in cui potremo rivedere in azione i nostri giovani talenti in Qatar.