Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
PRIMO ZANZANI il “mago” della MotoBi
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

PRIMO ZANZANI il “mago” della MotoBi

Febbraio 10th, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La prima e l’ultima vittoria iridata di Mike Hailwood
La prima e l’ultima vittoria iridata di Mike Hailwood
La cecoslovacca ČZ 350/420 da Gran Premio, una precorritrice della Ducati Desmosedici?
La cecoslovacca ČZ 350/420 da Gran Premio, una precorritrice della Ducati Desmosedici?

Il 4 febbraio 2017, tutto il web annunciava la morte di Primo Zanzani, il mago della MotoBI.

Primo Zanzani nasce il 16 gennaio 1923 a San Martino in Strada in provincia di Forlì.

Nel primo dopoguerra, ha i suoi primi approcci con il mondo del motociclismo nel ruolo di pilota gareggiando con moto ricavate da residuati bellici che lui stesso preparava per le corse. Dopo la guerra ottiene la concessione di vendita della Laverda e continua la sua attività di pilota; nel 1954 si classifica primo nella classe 100 al Motogiro in sella ad una Laverda.

Ma la sua vera passione era l’elaborazione, tanto che spesso le moto da lui elaborate risultavano più competitive di quelle ufficiali.

Alla fine degli anni 50 si trasferisce a Pesaro chiamato a dirigere il reparto corse della Benelli-MotoBi.

Qui ebbe modo ancor di più di mettere in mostra le proprie doti tecniche, tanto da risultare uno dei tecnici più stimati nell’ambito del motociclismo da competizione e da fargli guadagnare l’appellativo di “mago”. Era famoso per le sue “segretissime” cammes.

Si stima che siano più di 1800 le vittorie ottenute con moto da lui preparate.

Ma la moto che più si identifica con la figura di Zanzani è  la famosa MotoBi 250 “6 tiranti” che dominò la categoria Juniores degli anni a cavallo tra i ’60 ed i ‘70.

La “6 tiranti”, che ha rappresentato la massima evoluzione del celebre motore a “uovo”, fu prodotta in soli 15 esemplari tra il 1966 e il 1972. Questo nome particolare identificava la modifica apportata al motore di serie da Zanzani che aumentò da 4 a 6 i perni che fissavano il cilindro al carter.

Vi ricordo brevemente alcune caratteristiche : alesaggio x corsa di 74,6 x 57 mm,  distribuzione a 2 valvole comandate da aste e bilancieri.

Inizialmente veniva dichiarata di 33 CV, valore molto simile a quello dell’Aermacchi 250 Ala d’ Oro (moto allestita direttamente dalla casa per le competizioni) sua grande avversaria nelle competizioni dedicate ai piloti della categoria Juniores.

Molti i piloti che si sono distinti con successo in sella ad una 6 tiranti: Luciano Battisti, Silvano Bertarelli, Augusto Brettoni, Mario Chiavolini, Roberto Gallina, Fosco Giansanti, Riccardo Neri, Luciano Rossi, Luigi Schiavone, Carlo Vernocchi. Alcuni di questi, pur sotto diverse vesti, calcano l’asfalto delle piste ancora oggi.

Ma il successo più prestigioso fu sicuramente la vittoria di Silvano Bertarelli a Daytona il 5 marzo del 1967.

Per le sue capacità tecniche Zanzani fu chiamato a far parte anche del gruppo che progettò e realizzò la Benelli 250 4 cilindri portata al debutto nel 1962 da Silvio Grassetti.

Ancora oggi, nonostante qualche acciacco derivante dall’età, non è raro vederlo impegnato nell’azienda di famiglia dove vengono realizzate pregiatissime fusioni, dischi freno ed ambite repliche della “6 tiranti”.

In appendice un aneddoto sulla storia della “6 tiranti”: una di queste moto era stata prenotata da un giovane esordiente, tal Giacomo Agostini. Ma questi, stufo di aspettare perché la consegna veniva rimandata continuamente, si rivolse alla Morini per acquistare un Settebello. Con questa si fece notare dal commendatore Alfonso che lo ingaggiò per affiancarlo a Tarquinio Provini in sella alla 250 monocilindrica più veloce del mondo.

C’è da chiedersi come sarebbe cambiata la storia della MotoBi, della Benelli e di Agostini se quella moto fosse stata consegnata in tempo.

617             
617
Shares
  • Tags
  • 6 tiranti
  • agostini
  • Benelli
  • MotoBi
  • Zanzani
PROSSIMO ARTICOLO Eddi La Marra al via del CIV Superbike con la Ducati del team Motocorsa
ARTICOLO PRECEDENTE Superbike - La Kawasaki e Jonathan Rea puntano al tris Mondiale

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt Piloti, storie e glorie
Maggio 22nd, 2023

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina Piloti, storie e glorie
Maggio 19th, 2023

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

ANDREA MODA FORMULA, il team di Formula 1, nato dalle ceneri della Coloni Piloti, storie e glorie
Maggio 4th, 2023

ANDREA MODA FORMULA, il team di Formula 1, nato dalle ceneri della Coloni

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218