Dinamica di guida, estetica e funzionalità intelligenti: nella nuova generazione di modelli, questa combinazione caratteristica per la BMW Serie 5 Touring eleva a un livello finora mai raggiunto. Analogamente alla nuova BMW Serie 5 berlina, anche la seconda variante di carrozzeria della Serie ricca di tradizione affascina con un esclusivo concetto di visualizzazione e di comando, innovativi sistemi di assistenza e notevoli progressi nel campo dell’interconnessione digitale.
“La BMW Serie 5 Touring è stata sviluppata appositamente per il mercato europeo dove il suo versatile concetto di carrozzeria riscuote successi da già 25 anni. Nella nuova, quinta generazione il modello soddisfa più che mai le esigenze di un target-group che apprezza l’uso di un bagagliaio ampio e versatile, l’immagine maestosa della vettura e il tipico piacere di guida del marchio”, afferma il dr. Ian Robertson, membro del Board di BMW AG, responsabile per le vendite e il marketing.
L’anteprima mondiale della nuova BMW Serie 5 Touring sarà celebrata nel marzo 2017 al Salone internazionale dell’automobile di Ginevra. Al momento di esordio nel giugno del 2017 saranno disponibili quattro motori dell’attuale generazione di propulsori di BMW Group, inoltre la trazione integrale intelligente BMW xDrive, montata inizialmente su due modelli. Ulteriori varianti, sia con la classica trazione posteriore che a trazione integrale, seguiranno nel corso dell’anno.
Peso alleggerito, agilità incrementata, efficienza ottimizzata
Le caratteristiche di guida sportiva della nuova BMW Serie 5 Touring risultano dalla tecnica di assetto costruita ex novo e dall’alleggerimento coerente del peso. L’ammortizzazione pneumatica dell’asse posteriore con regolazione automatica del livello fa parte dell’equipaggiamento di serie. Come optional vengono offerti Dynamic Damper Control, il sistema Adaptive Drive con stabilizzazione attiva antirollío, Integral Active Steering, disponibile adesso anche in combinazione con xDrive e l’assetto M Sport con abbassamento della vettura di 10 millimetri.
I longheroni delle sospensioni delle ruote e il cofano del bagagliaio sono stati realizzati in alluminio. La lega leggera e acciai altoresistenziali vengono utilizzati in numerosi altri componenti dello chassis, ma anche nella scocca a resistenza antitorsione particolarmente elevata. Grazie all’efficiente tecnica di propulsione e alle proprietà aerodinamiche ottimizzate, è stato possibile abbattere i valori dei consumi e delle emissioni fino all’11 per cento rispetto ai modelli precedenti.
Design atletico per la versatile vettura sportiva
Con le sue superfici dal disegno pulito e atletico e linee dallo slancio dinamico, il design della scocca della nuova BMW Serie 5 Touring simbolizza la combinazione di sportività e versatilità che caratterizza da sempre il modello. La vista frontale è caratterizzata da sagome lavorate con la massima precisione. I proiettori LED di serie si estendono fino al marcato doppio rene BMW. Nella vista di profilo la geometria indipendente della vettura è stata combinata con delle proporzioni equilibrate. Al look sportivo della nuova BMW Serie 5 Touring contribuisce anche la lunga linea del tetto che sfocia nei montanti D, fortemente inclinati. Il lunotto viene avvolto dallo spoiler del tetto in cui sono stati integrati la luce di stop supplementare e i deflettori laterali. Nella zona inferiore marcate linee orizzontali e le luci posteriori a L, che si estendono ampiamente nella fiancata, sottolineano la larghezza della scocca.
Abitabilità ottimizzata e funzionalità intelligenti
Nell’abitacolo della nuova BMW Serie 5 Touring la configurazione del cockpit orientata al guidatore è stata abbinata a un ambiente di qualità premium, con eleganza moderna, materiali pregiati e lavorati con la massima precisione, curandone ogni minimo dettaglio. La plancia portastrumenti, dall’altezza ridotta rispetto al modello precedente, favorisce la sensazione di spaziosità. Il Control Display è stato realizzato come flatscreen montato a isola. In tutti i posti si percepisce l’aumento dello spazio alla testa, alle spalle e per le gambe. La sagoma dello schienale ottimizzata, la superficie di seduta allungata e il maggiore spazio per le gambe aumentano il comfort di viaggio nella zona posteriore. Grazie all’ottimizzazione dell’isolamento acustico del parabrezza, del cielo del tetto e nella zona del bagagliaio, è aumentato anche il comfort acustico, così da elevarsi al livello del modello berlina. La maggiore larghezza degli interni permette di montare nella zona posteriore in modo sicuro e confortevole fino a tre seggiolini per bambini.
Il volume del bagagliaio della nuova BMW Serie 5 Touring è aumentato a 570 –1700 litri, il carico, a seconda della variante di modello, fino a 120 chilogrammi a 720 – 730. Altrettanto affascinante è l’elevata funzionalità, risultante da numerose soluzioni pratiche: lo schienale del divanetto posteriore divisibile nel rapporto 40: 20 : 40, lo sblocco elettrico telecomandato dello schienale del divanetto attraverso un pulsante nel bagagliaio, il lunotto ad apertura separata e l’azionamento automatico del cofano del bagagliaio, con l’optional apertura e chiusura touchless. La copertura del vano di carico e la rete del bagagliaio sono custodite in contenitori separati, depositabili nei rispettivi scomparti sotto il vano di carico.