Oltre alla protezione sottoscocca, elementi in colore argento sottolineano il carattere di robustezza e versatilità del nuovo SUV. La calandra è incorniciata da un profilo in color argento, così come le cornici dei finestrini laterali. Nello stesso colore argento sono i mancorrenti al tetto, le calotte degli specchietti laterali, nonché le protezioni inferiori nella zona frontale e posteriore, poste sotto il paraurti.
Questo gioco di elementi cromatici in contrasto divide visivamente la zona in tre distinte parti. Il profilo della vettura è caratterizzato da passo lungo, sbalzi ridotti e linea del tetto che prosegue senza soluzione di continuità nei montanti posteriori. ŠKODA KODIAQ SCOUT offre di serie cerchi in lega da 19” con design dedicato. ŠKODA KODIAQ SCOUT è riconoscibile anche per i finestrini posteriori e il lunotto oscurati (SunSet). Il nome della specifica versione è visibile su una targhetta posta sul passaruota anteriore e vano portaoggetti.
Equipaggiamenti
ŠKODA KODIAQ SCOUT nasce sulla versione Ambition ed è dotato di serie di Off-Road Assistant, Rough-Road Package comprendente protezione inferiore supplementare del motore e protezione antipietrisco per il sottoscocca. Monta inoltre di serie il sistema di assistenza al parcheggio anteriore e posteriore. Fa parte della dotazione del grande SUV ŠKODA anche il Driving Mode Selection, per modificare i parametri di gestione di motore e DSG, servosterzo, climatizzatore e altri sistemi in modalità Normal, Eco, Sport e Individual.
La modalità Snow, specifica per la trazione integrale, regola i sistemi ABS, ASR, ACC (se presente) e il funzionamento del motore secondo le esigenze tipiche delle strade innevate e dei terreni scivolosi. Gli interni sono poi caratterizzati da volante multifunzione, Ambient Light con sistema di illuminazione LED degli interni disponibile in dieci colori, otto altoparlanti, sedili con logo KODIAQ e decorazioni delle porte in Alcantara, pedali in acciaio, tappetini in tessuto e logo KODIAQ sui listelli battitacco delle portiere anteriori.
Sullo schermo in plancia il conducente può richiamare i dati più utili alla guida su fondi accidentati. Il conducente può selezionare la modalità Off-Road premendo semplicemente un pulsante. La regolazione adattiva dell’assetto DCC, opzionale, adatta gli ammortizzatori tramite la regolazione di valvole elettriche. Il sistema antibloccaggio ABS ammette un determinato slittamento, affinché davanti alle ruote si possa formare una sorta di “cuneo” di terra che frena la vettura. Per migliorare la trazione, la regolazione antislittamento ASR consente uno slittamento maggiore e il bloccaggio elettronico del differenziale EDS reagisce con più potenza e più velocemente. Se necessario, si attivano anche la funzione di partenza assistita in salita e la funzione di marcia assistita in discesa.
Quest’ultima mantiene costantemente la velocità sul livello raggiunto all’inizio della discesa. Inoltre il Rough-Road Package, di serie, protegge dai danni il sottoscocca, in particolare freni, motore, cablaggi e tubazioni di rifornimento.
ŠKODA KODIAQ SPORTLINE
Elementi della carrozzeria verniciati in nero e speciali dettagli degli allestimenti enfatizzano il carattere dinamico dello ŠKODA KODIAQ SPORTLINE. Sono in nero la calandra, i mancorrenti al tetto, le calotte degli specchietti retrovisori e le cornici dei cristalli laterali. Il lunotto e i cristalli laterali posteriori sono oscurati (SunSet). Il posteriore è impreziosito da un sottile listello color argento al di sotto del paraurti. Il profilo di ogni modello ŠKODA KODIAQ è caratterizzato da sbalzi ridotti, da una linea del tetto che discende verso la zona della coda, prolungandosi visivamente in un profilo ricavato nel montante posteriore, e da una zona posteriore stretta. Su ŠKODA KODIAQ SPORTLINE le fasce paracolpi laterali sono verniciate in tinta con la carrozzeria. Vengono offerti di serie cerchi in lega da 19 pollici in un nuovo design specifico. A richiesta sono disponibili anche cerchi da 20 pollici. Sul parafango anteriore è presente inoltre una piccola targhetta che riporta la denominazione del modello.
Dotazione
ŠKODA KODIAQ SPORTLINE è basato sulla versione Ambition a cui aggiunge sedili sportivi in pelle e alcantara ad alto contenimento, con appoggiatesta integrati e funzione Memory sul lato conducente. Ribadiscono inoltre la personalità sportiva il volante multifunzione, che è rivestito in pelle così come leva del cambio, e la pedaliera in alluminio. Sul display è possibile visualizzare le forze G, la pressione di sovralimentazione turbo, la potenza istantanea del motore e le temperature di olio e liquido di raffreddamento. Il ricco equipaggiamento di serie comprende anche la selezione della modalità di guida (Eco, Comfort, Normal, Sport, Individual e Snow), grazie alla quale è possibile gestire motore, cambio automatico, servosterzo e climatizzatore. Inoltre, la dotazione di serie di ŠKODA KODIAQ SPORTLINE include anche i seguenti equipaggiamenti: specchietti retrovisori esterni regolabili e ripiegabili a comando elettrico, con funzione antiabbagliamento e Memory e con Boarding Spot (luci negli specchietti retrovisori esterni che illuminano il piano stradale sottostante), specchietto retrovisore interno con sensore pioggia e funzione antiabbagliamento, un display Maxi DOT, illuminazione ambiente a LED in dieci colori per gli interni, il logo KODIAQ sui listelli battitacco, elementi decorativi per gli interni in stile “Sport”, inserti in Alcantara e tappetini con cuciture in color argento.
KODIAQ SCOUT e KODIAQ SPORTLINE gamma motorizzazioni
2.0 TDI 150 CV (110 kW) 4×4, velocità massima 197 km/h, 0-100 km/h in 9,5 secondi, consumo combinato di 5,3 l/100 km, 139 g CO2/km 2.0 TDI 190 CV (140 kW) 4×4, velocità massima 210 km/h, 0-100 km/h in 8,9 secondi, consumo combinato di 5,7 l/100 km, 150 g CO2/km