Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuovo listino Suzuki Moto – Debuttano V-Strom 650 e GSX-S750
Home
Moto Modelli
Suzuki

Nuovo listino Suzuki Moto – Debuttano V-Strom 650 e GSX-S750

Febbraio 2nd, 2017 Davide Raggio Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

KTM ai MotoDays, le novità Orange sbarcano a Roma
KTM ai MotoDays, le novità Orange sbarcano a Roma
Multistrada 1200 Enduro: il lato "wild" di Ducati
Multistrada 1200 Enduro: il lato "wild" di Ducati

Suzuki V-Strom 650 ABS (Euro 8.390 F.C.) e V-Strom 650XT ABS (Euro 8.990 euro F.C.)

Dal 2004 la V-Strom 650 è il punto di riferimento nel segmento delle medie con una vocazione per i viaggi e l’avventura. Con la sua incredibile capacità di conciliare versatilità e comfort, facilità e praticità d’uso rappresenta l’indiscusso benchmark della categoria. Oggi con la terza generazione alza ancora di più l’asticella per la concorrenza, facendo importanti passi avanti su tutti i fronti, con l’aggiunta di una linea più accattivante che mai.

Uno stile leggendario

Per l’estetica i designer hanno tratto ispirazione da due storiche icone Suzuki, la DR-Z e la DR-BIG. A quest’ultima e al suo celebre becco si rifà il frontale inedito della V-Strom, con un nuovo parabrezza regolabile, più protettivo che in passato. Alle sue spalle debuttano la ricca strumentazione LCD multifunzione e una comoda presa 12V, che permette di alimentare lo smartphone o l’eventuale navigatore in viaggio. Un’altra importante novità è l’ingresso nel catalogo degli accessori originali di un kit di tre borse rigide, i cui attacchi sono già integrati nella moto.

Tanti chilometri senza stress

La nuova Suzuki V-Strom 650 ABS adotta poi due dispositivi che si rivelano molto comodi nell’uso quotidiano. Il Suzuki Easy Start System avvia la moto senza che sia necessario insistere sul pulsante di start: basta una breve pressione e il motorino di avviamento rimane in funzione fino a che il motore non gira regolarmente. Il Low RPM Assist impedisce invece al motore di scendere troppo di giri quando si rilascia la frizione in partenza o ci si muove ad andatura lenta, evitando spegnimenti e sussulti. Il V-Twin 650 ha una sessantina di componenti riprogettati, ora è omologato Euro 4 e ha una potenza massima di 71 cv. La sua gestione non è mai un problema, nemmeno sui fondi a bassa aderenza, grazie al Traction Control di serie, regolabile su due livelli o anche disattivabile.

La Suzuki V-Strom 650 2017 è proposta in due versioni: base, con cerchi in lega da 17 e 19”, e XT, con ruote a raggi (dello stesso diametro), paramani e paracoppa di serie, per un look più avventuroso. Entrambe le V-Strom sono disponibili in bianco, nero e nel classico giallo delle Suzuki da off-road. La V-Strom 650 ABS ha un prezzo di Euro 8.390 F. C., mentre la V-Strom 650XT ABS costa Euro 8.990 F.C.. Le prime consegne sono previste per marzo.

Suzuki GSX-S750A (Euro 8.890 F.C.) e GSX-S750ZA (Euro 8.990 F.C.)

La GSX-S750 è destinata a segnare un’epoca nel mercato delle naked medie, nel quale arriva forte di un legame profondo con la più leggendaria delle sportive, la GSX-R. Nessun’altra nuda può vantare una discendenza così diretta da una moto tanto vincente. E se da una parte riceve un’importante eredità dal passato, dall’altra questa Suzuki è proiettata nel futuro, con tecnologie di ultima generazione e con un look mozzafiato.

Pronta a scattare

La GSX-S750 sembra in procinto di aggredire la strada, con uno stile atletico e personale. Assieme al manubrio e alle pedane, le sovrastrutture creano una posizione di guida di totale controllo, perfetta per sfruttare appieno il grande potenziale sportivo della GSX-S750. Il motore deriva da quello della leggendaria GSX-R750 del 2005. Questo quattro cilindri, omologato Euro 4, è stato scelto non solo per la sua potenza di ben 84 kW (114 cv), per la sua coppia generosa di 81 Nm o per la sua percorrenza media di 20,4 km/l nel ciclo WMTC ma anche per le sue dimensioni ridotte. Gli ingegneri hanno potuto disegnargli attorno un telaio compatto, che concilia precisione e agilità su ogni percorso, nelle curve veloci come in città. Ogni componente appare curato e svolge il suo compito in modo impeccabile, come la forcella KYB con foderi anodizzati color oro, le pinze freno Nissin ad attacco radiale e i dischi flottanti a margherita da 310 mm.

Una dotazione completa

La GSX-S750 ha tutte le caratteristiche per soddisfare i piloti più esperti nella guida sportiva ed è anche divertente e godibile nell’uso quotidiano. Ciò grazie a una dotazione di prim’ordine, in cui spiccano la strumentazione LCD, chiara e ricca d’informazioni, e il Traction Control più evoluto della categoria, che può essere impostato in tre diverse modalità oppure disattivato. Non mancano anche i dispositivi Easy Start System e Low RPM Assist, che quest’anno debuttano su vari modelli Suzuki. Il primo avvia il motore con il semplice sfioramento del pulsante di start e il secondo mantiene il regime ideale al rilascio della frizione e a bassa velocità.

La GSX-S750 arriverà nella concessionarie nel corso del mese di marzo in tre colorazioni. Il prezzo di listino è fissato a Euro 8.890 F.C. per gli esemplari Rosso Perlato e per quelli in livrea bicolore Blu/Nero , mentre sale a Euro 8.990 F.C. per la suggestiva veste Nera Opaca.

2             
2
Shares
  • Tags
  • ABS
  • Euro 4
  • GSX-S750
  • GSX-S750ZA
  • Low RPM Assist
  • off road
  • Suzuki Easy Start System
  • Suzuki GSX-S750A
  • Suzuki Moto
  • Traction Control
  • V-Strom 650
  • V-STROM 650XT ABS
PROSSIMO ARTICOLO La Chaparral
ARTICOLO PRECEDENTE ŠKODA presenta il SUV KODIAQ nelle nuove varianti SCOUT e SPORTLINE

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218