Ogni volta che la SEAT presenta un nuovo modello alla stampa specializzata, c’è una domanda che ricorre: “Ci sarà anche la versione CUPRA?”. L’acronimo di CUP RACER è diventato infatti, nel tempo, molto più di una semplice versione della gamma SEAT. Le CUPRA sono oggetto di desiderio e l’espressione di una sportività sapientemente combinata con funzionalità, comfort e tecnologia. Una CUPRA rappresenta, in poche parole, l’equilibrio perfetto di passione e razionalità.
La Leon CUPRA si distingue da sempre per le sue prestazioni e un design che non passa inosservato, nonché per i suoi equipaggiamenti estremamente ricchi e curati e, non da ultimo, per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Tutto questo, è stato portato ora al livello successivo: nonostante la CUPRA fosse già un modello di successo, siamo riusciti a migliorarla ulteriormente.
Un successo da ogni punto di vista
Le oltre 9.000 unità vendute nel 2016, di cui 8.300 solo in Europa, dimostrano l’apprezzamento riservato alla Leon CUPRA: numeri che fanno entrare di diritto la sportiva del Brand spagnolo nella top 5 del suo segmento, nel Vecchio Continente.
La SEAT Leon CUPRA coniuga potenza, un’esperienza di guida fantastica e le ultime tecnologie al servizio di sicurezza, connettività e multimedia, rivelandosi in grado di coniugare alla perfezione ogni aspetto, senza minimamente rinunciare all’intensità e al piacere di guida. Le tre carrozzerie disponibili (SC, cinque porte e la familiare ST), rendono la sportiva estremamente versatile: per una vita quotidiana con un pizzico di pepe in più, grazie all’intensità della cinque porte, oppure scegliendo l’emblema del design e delle prestazioni, la versione SC o, ancora, per coniugare al meglio dinamismo e versatilità, con la versione ST.
La SEAT più potente della storia
Dotata di un propulsore 2.0 TSI in grado di erogare 300 CV, la nuova Leon CUPRA non si riconferma solo come top di gamma, ma diventa il modello di serie più potente che la SEAT abbia mai creato. Meritano una menzione speciale alcuni dei numeri dietro a questo traguardo e alla potenza di questo propulsore: non sono, infatti, solo 10 CV in più rispetto alla versione precedente a contraddistinguerlo (passando così da 290 a 300CV) ma, fatto ancora più rilevante, la coppia massima è aumentata dai 350 Nm della versione precedente a 380Nm, disponibili tra i 1.800 e 5.500 giri. Il risultato è una risposta convincente e potente in ogni condizione, sia a motore appena acceso, sia con il tachimetro portato all’estremo. A rendere possibile ciò, tra gli altri fattori, ci sono il sistema di distribuzione variabile dell’albero a camme e il sistema a doppia iniezione diretta e indiretta. Entrambe le tecnologie consentono una resa ottimale del motore in ogni situazione, ottenendo prestazioni eccezionali.
La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 m/h, indipendentemente dal tipo di cambio (manuale o DSG, entrambi a sei rapporti) e le pregevoli prestazioni della Leon CUPRA 300 CV vanno di pari passo con l’efficienza che contraddistingue il nuovo modello: il consumo medio è pari a soli 6,4 l/100 km per la versione SC con cambio DSG, 6,6 l/100 km per la versione cinque porte e 7,2 l/100 km, infine, per la CUPRA ST DSG 4 Drive, a fronte di emissioni che si attestano tra i 149 e i 164 g/km, a seconda delle versioni.
La SEAT Leon CUPRA ST sarà disponibile, appunto, anche nella variante 4Drive in abbinamento al cambio DSG, rievocando sicuramente, nei ricordi degli appassionati, la prima generazione della Leon CUPRA che, nel 2000, era caratterizzata proprio dalla trazione integrale. Ora, con la trazione integrale 4Drive e gli ultimi ritrovati tecnologici per l’assistenza alla guida, la Leon CUPRA ST DSG 4Drive sarà un esempio di sportività, sicurezza e versatilità.