Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
GSX-S750 ABS, la nuova dimensione della sportività
Home
Moto Modelli
Suzuki

GSX-S750 ABS, la nuova dimensione della sportività

Gennaio 30th, 2017 Davide Raggio Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuovo Suzuki Address, efficienza e praticità ad un prezzo imperdibile
Nuovo Suzuki Address, efficienza e praticità ad un prezzo imperdibile
Novità Trial - Nuove Honda Montesa Cota 4RT260 e Race Replica 2016
Novità Trial - Nuove Honda Montesa Cota 4RT260 e Race Replica 2016

Forme slanciate, prestazioni eccezionali e un’impostazione di guida che assicura un controllo totale: la GSX-S750 reinterpreta in chiave più stradale il mito della GSX-R750, rendendo le sue doti leggendarie alla portata di tutti, grazie a soluzioni tecniche esclusive, derivate anche dalla MotoGP. La nuova quattro cilindri Suzuki è pronta a riscrivere le regole nel mondo delle naked medie.

La famiglia delle Suzuki GSX affonda le sue radici in un passato lontano. La capostipite vide infatti la luce nel 1980 e da allora i vari modelli hanno saputo regolarmente conquistare il cuore degli appassionati di tutto il mondo, combinando in modo sapiente stile, agilità e prestazioni. La GSX-S750 raccoglie a testa alta questa eredità e diventa subito il nuovo punto di riferimento della sua categoria. Le linee moderne mettono in evidenza il motore di derivazione supersport e la ciclistica evoluta, che assicurano una guida divertente ed efficace su ogni percorso.

GSX-S750 ABS, la sintesi perfetta

La GSX-S750 adotta una linea filante e dinamica, che ricalca le forme della GSX-S1000, diventata in poco tempo un successo globale. La particolare forma del faro e del cupolino, assieme alla compatta e completissima strumentazione LCD, mutuata proprio dalla sorella maggiore, contribuiscono a far sembrare la GSX-S protesa in avanti, come uno sprinter sui blocchi. E questa Suzuki è davvero sempre pronta a partenze impeccabili, grazie ai dispositivi esclusivi Easy Start System e Low RPM Assist. Il primo avvia il motore con il semplice sfioramento del pulsante e il secondo mantiene il regime ideale al rilascio della frizione. Il quattro cilindri della GSX-S è il più titolato della categoria. Deriva infatti nientemeno che da quello della GSX-R750 e nessuna altra nuda può vantare un legame così stretto con il mondo delle supersportive. La potenza e la coppia massime sono rispettivamente di 84 kW (114 cv) e di 81 Nm. Entrambi i valori sono vicini ai vertici del segmento, nonostante le rivali puntino spesso su cilindrate più elevate.

Ad Hamamatsu hanno dunque trovato ancora una volta la sintesi perfetta tra fruibilità e prestazioni assolute, tenendo sempre nella dovuta considerazione l’efficienza. Con nuovi iniettori a 10 fori e un basamento con finestrature che riducono le perdite per pompaggio, il quattro cilindri da 749 cc ha una percorrenza media di 20,4 km/l nel ciclo WMTC e rispetta i limiti di omologazione Euro 4.

Un distillato di tecnologia

La meccanica scelta come base per la GSX-S750 è quella della GSX-R 2005, con il blocco cilindri più verticale rispetto al modello attuale. Una simile caratteristica ha permesso agli ingegneri realizzare una ciclista agile e compatta, a metà tra un telaio racing a doppia trave, rigoroso e preciso alle velocità più sostenute, e uno monotrave più turistico, docile e maneggevole nel traffico urbano. Anche le sospensioni danno il loro apporto per appagare la vista e soddisfare nello stesso tempo le esigenze di un pubblico vasto e variegato. Il monoammortizzatore è lavorato da un forcellone che si rastrema nella parte più vicina al mozzo ed è regolabile nel precarico, così come la forcella. Quest’ultima è una spettacolare KYB a steli rovesciati da 41 mm con foderi anodizzati color oro. A completare l’avantreno più specialistico della categoria ci sono potenti pinze freno Nissin ad attacco radiale, che lavorano una coppia di dischi flottanti a margherita da 310 mm. Nissin firma pure l’ABS, montato di serie, la cui ruota fonica fornisce i dati anche alla centralina che governa il controllo di trazione. Il dispositivo è più sofisticato di quelli adottati dalla concorrenza e può essere impostato in tre diverse modalità oppure disattivato. In questo modo il pilota può scegliere se e quando fare intervenire l’elettronica per arrestare lo slittamento della ruota posteriore, garantendosi così una maggiore tranquillità nell’apertura del gas su qualsiasi fondo, anche su quelli a bassa aderenza.

Parlando di grip, un altro fiore all’occhiello della GSX-S750 sono i pneumatici radiali Bridgestone Battlax Hypersport S21 di ultima generazione, montati su leggeri cerchi in alluminio con cinque razze a Y. Queste gomme sfruttano il know-how maturato in MotoGP e sono sviluppate apposta per questa naked. Profili e mescole specifici assicurano inserimenti in curva fluidi e immediati, oltre a un ottimo feeling in curva, anche nelle pieghe più accentuate.

La GSX-S è pronta a scrivere una nuova pagina nella lunga storia delle Suzuki stradali. Atletica e potente, mette il pilota nelle condizioni ideali per sfruttare appieno il suo enorme potenziale, nel più assoluto comfort e con un impareggiabile padronanza dei comandi

Disponibilità e prezzi

La GSX-S750 ABS arriverà nella concessionarie nel mese di marzo in tre colorazioni. Il prezzo di listino è fissato a Euro 8.890 F.C. per gli esemplari Rosso Perlato e per quelli Blu/Nero e sale a Euro 8.990 F.C. per la livrea Nera Opaca. Si tratta di una cifra molto interessante, considerato anche l’equipaggiamento completo della GSX-S750, impreziosita da molte soluzioni raffinate e uniche all’interno del segmento.

              
  • Tags
  • Bridgestone Battlax Hypersport S21
  • Easy Start System
  • GSX-R750
  • GSX-S1000
  • GSX-S750 ABS
  • Low RPM Assist
  • naked medie
  • supersportiva
  • suzuki
  • Suzuki GSX
PROSSIMO ARTICOLO Suzuki VITARA YORU, il fascino ricercato della notte
ARTICOLO PRECEDENTE Superbike - Test Portimao: Chaz Davies esplosivo. L'Aprilia torna protagonista

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 1st 9:43 AM
Auto Modelli

Audi A6 e Audi A7 Sportback model year 2024

Giu 1st 9:34 AM
Articoli e Notizie

Dacia e Visual Identity, un cambiamento profondo

Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218