Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 9th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Seat e Ducati a tutto gas nel Campionato mondiale di MotoGP
Home
Articoli e Notizie

La Seat e Ducati a tutto gas nel Campionato mondiale di MotoGP

Gennaio 27th, 2017 Davide Raggio Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 9° Nicky Hayden vince a Sepang, Valentino? Il pilota più amato dai giovani, Metzeler Days on track, Lorenzo: World Champion collection, F1:  Verstappen conquista il podio
News week 9° Nicky Hayden vince a Sepang, Valentino? Il pilota più amato dai giovani, Metzeler Days on track, Lorenzo: World Champion collection, F1: Verstappen conquista il podio
Ricorda Doriano con un aiuto alla famiglia...
Ricorda Doriano con un aiuto alla famiglia...

La Seat e Ducati hanno siglato un accordo annuale di partecipazione congiunta al Campionato del mondo di MotoGP. La SEAT Leon CUPRA 300CV, il modello più potente della storia del Brand spagnolo, sarà l’auto ufficiale del Team Ducati durante la prossima stagione di MotoGP, e quindi del tre volte campione del mondo Jorge Lorenzo e di Andrea Dovizioso.

Oltre allo storico debutto della Leon CUPRA come auto ufficiale del Team, l’accordo prevede il posizionamento del logo SEAT sul frontale della moto del Costruttore italiano, così come sulla tuta da gara dei piloti e sull’uniforme dei membri del Team Ducati.

La SEAT e Ducati, entrambe parte del Gruppo Volkswagen, condividono valori quali “dinamismo, passione per il design e impegno all’insegna di innovazione e tecnologia”, afferma Antonino Labate, Responsabile Strategia, Sviluppo Business e Operazioni di SEAT Sport. “Questi stessi valori sono i pilastri della Leon CUPRA, che farà il proprio debutto come auto ufficiale del Team Ducati il prossimo marzo, durante la gara notturna di Losail, in Qatar”, ha aggiunto Labate.

I due Brand sono accomunati anche dai successi in pista. A partire dal 1970 e sotto la sapiente guida di SEAT Sport, il Brand spagnolo ha conquistato due edizioni del WTCC (2008 e 2009) e più di 25 titoli di rally, oltre a contare svariati Campionati monomarca in tutto il mondo. Allo stesso modo, il Marchio italiano è presente in MotoGP da 14 anni e ha all’attivo 33 vittorie, 24 stagioni nel Campionato del mondo di Superbike, 17 titoli mondiali nella categoria Costruttori, senza contare la partecipazione a svariati Campionati nazionali. Nel 2007, la Ducati si è aggiudicata il Campionato mondiale di MotoGP con il pilota australiano Casey Stoner.

Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo del Team Ducati in MotoGP, afferma: “Siamo molto felici di accogliere la SEAT come auto officiale del Team per il Campionato MotoGP 2017, in una stagione che si prospetta estremamente affascinante per Ducati, con Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso. La SEAT Leon CUPRA è una vera sportiva e posso affermare che i nostri piloti e i membri del Team non vedano l’ora di mettersi alla guida del nuovo modello”.

La SEAT Leon CUPRA 300CV, auto officiale del Team Ducati, è il modello più potente mai creato dal Brand di Barcellona, nonché il più veloce, con un’accelerazione da 0 a 100 in appena 4,9 secondi. Il nuovo modello, che sarà disponibile in concessionaria in primavera, rappresenta appieno i valori del Marchio SEAT, unendo design ricercato e tecnologie all’avanguardia.

Il Campionato mondiale di MotoGP, al via il prossimo 23 marzo in Qatar, conterà 18 gare che verranno disputate in 15 Paesi e 4 continenti, con un pubblico stimato di più di 2,6 milioni di spettatori nei circuiti di tutto il mondo.

              
  • Tags
  • Andrea Dovizioso
  • Campionato del mondo di Superbike
  • Campionato mondiale
  • ducati
  • Gruppo Volkswagen
  • Jorge Lorenzo
  • motogp
  • seat
  • SEAT Leon CUPRA
  • SEAT Sport
  • wtcc
PROSSIMO ARTICOLO La Peugeot 3008 eletta Suv Business dell'anno 2017
ARTICOLO PRECEDENTE Buon rientro di Antonio Cairoli al Maggiora Park di Novara

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 9th 3:21 PM
Mondocorse

Fumio Itō, il pilota che portò la Yamaha alla prima vittoria iridata

Giu 9th 9:28 AM
Articoli e Notizie

Dacia: 5 mesi di successi!

Giu 8th 6:00 PM
Mondocorse

IL 12 luglio 1998 Schumacher vinceva il Gran Premio di Gran Bretagna tagliando il traguardo dalla corsia dei box

Giu 8th 5:29 PM
Amarcord

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Giu 8th 8:00 AM
Mondocorse

8 giugno 1962, Tourist Trophy – La Suzuki conquista il suo primo Gran Premio iridato, dopo la Honda ma prima della Yamaha

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218