Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Lorenzo iridato con la Ducati nel 2017?
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Lorenzo iridato con la Ducati nel 2017?

Gennaio 23rd, 2017 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Sostenere il marchio o il pilota? Corsi e ricorsi
Sostenere il marchio o il pilota? Corsi e ricorsi
Il 2 valvole ad aria della Ducati destinato solo ad un "brand" di moto evocative?
Il 2 valvole ad aria della Ducati destinato solo ad un "brand" di moto evocative?

Scaramanticamente tutti (l’azienda, il pilota, i tifosi) rimandano all’anno prossimo le concrete possibilità che Lorenzo possa conquistare il titolo con la Ducati.

Ma vediamo quali “traguardi” raggiungerebbe Lorenzo in caso di conquista del titolo e analizziamo le possibilità reali che ha di conquistarlo.

In caso di successo Lorenzo:

– arriverebbe a 6 titoli mondiali,  come Geoff Duke e Jim Redman; pochi meglio di lui in quasi 70 anni di Motomondiale: Agostini (15), Nieto (13), 9 titoli per Ubbiali, Hailwood e Rossi ed infine con  7 titoli Surtees e Read;

– di questi 6 titoli,  4 nella top class come Duke, Surtees, Hailwood, Lawson; meglio di Sheene, Rainey, Stoner; ad un passo da Doohan;

– entrerebbe nell’olimpo di quei pochissimi (solo cinque) piloti che sono riusciti a ripetersi con moto diverse: Geoff Duke (Norton e Gilera), Giacomo Agostini (MV Agusta e Yamaha), EddieLawson (Yamaha e Honda), Valentino Rossi (Honda e Yamaha) e Casey Stoner (Ducati e Honda). A prescindere dal primato, se già vincere un mondiale in MotoGP è cosa per pochi, vincerne più di uno dimostrando di saperlo fare con moto diverse confermerebbe le sue doti di guida ed il suo talento;

– indubbiamente sarebbe un gran risultato ripetere l’impresa che fino ad oggi sembrava potesse essere alla portata del solo e tanto “osannato” Stoner, specialmente se ci riuscisse come Stoner  già dal primo anno;

– ed infine, anche se il confronto non ha nessun fondamento tecnico (Dall’Igna ha portato a Borgo Panigale una diversa cultura ciclistica ed in particolare una profonda conoscenza della tecnica telaistica del doppio trave) la conquista del titolo, o anche solo di qualche vittoria, sarebbe per lui elemento di grande soddisfazione e gratificazione essendo riuscito laddove “l’odiato” Rossi ha fallito miseramente. Nella eterna sfida (in pista e fuori) con l’italiano, anche una sola vittoria con la Ducati sarebbe la ciliegina sulla torta di una carriera prestigiosa.

Limitatamente al primo Gran Premio 2017, in Qatar, penso che Lorenzo possa essere se non il favorito sicuramente un contendente alla vittoria. La cosa non è improbabile considerato che su quella pista vanno forte sia lui (che ci ha vinto anche in 125 e 250) che la Ducati. Sarebbe un bel viatico per l’accoppiata italo/iberica.

Molti sostenitori della Ducati non hanno appreso di buon grado la notizia dell’ingaggio dello spagnolo ritenendo che non sia un pilota dalle caratteristiche adatte ad una Ducati o forse perché non ispira troppa simpatia (a volte certe sue esternazioni lasciano interdetti) o forse perché pensano che anche lui, come a suo tempo Rossi, abbia dovuto fare una scelta obbligata sentendosi poco gradito in Yamaha.

Ma se Lorenzo  riuscirà a sfoggiare con successo il suo stile pulito e redditizio (anche se non esaltante) in sella alla Ducati allora  dovremo obbligatoriamente inserirlo tra i grandi.

              
  • Tags
  • 2017
  • desmosedici
  • ducati
  • lorenzo
  • qatar
PROSSIMO ARTICOLO Al via gli ordini di Alfa Romeo Stelvio First Edition
ARTICOLO PRECEDENTE Novità sulla gamma Tipo

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218