Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I 50 anni della Honda nella classe regina, da Redman a Marquez
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

I 50 anni della Honda nella classe regina, da Redman a Marquez

Gennaio 17th, 2017 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Brad Binder, erede di una prestigiosa stirpe di piloti anglofoni
Brad Binder, erede di una prestigiosa stirpe di piloti anglofoni
I grandi motoristi italiani: Paolo Stanzani, l’uomo della Lamborghini Countach e della Bugatti EB110
I grandi motoristi italiani: Paolo Stanzani, l’uomo della Lamborghini Countach e della Bugatti EB110

Nel 2015 la Honda ha celebrato il 50° compleanno della sua partecipazione alla classe regina del Motomondiale (la 500 prima, la MotoGP poi), avendo debuttato nel 1966,  7 anni dopo il debutto assoluto nel Motomondiale con la 125.

Per inciso vi ricordiamo che le altre “sorelle” giapponesi, dopo qualche timido approccio con moto derivate dalla serie, arrivarono qualche anno dopo: la Yamaha nel 1973, la Suzuki un anno dopo e la Kawasaki addirittura nel 1980.

Quella della Honda in top class è una lunga storia costellata di successi che conta oltre 270 vittorie e 38 titoli iridati piloti e costruttori, dato eccezionale se si considera che la casa giapponese è stata assente dal Motomondiale per ben 11 anni dal 1968 al 1978.

Queste le stagioni più  prolifiche della Honda nella top class: 15 vittorie nel 1997 e nel 2003; 14 nel 2002 e nel 2014; 13 nel 1996, 1998 e 2011.

La moto del debutto era la “famigerata” RC181 spinta da un quattro cilindri in linea, ovviamente da 500cc, con una potenza dichiarata di 85 CV a 12.500 giri/min. Una moto accreditata di enorme potenza, ma scorbutica e dalla problematica tenuta di strada.

A portarla al battesimo fu chiamato Jim Redman, già 6 volte iridato con la Honda in 250 e 350; il 22 maggio 1966 a Hockenheim, seconda tappa del mondiale ma prima gara della classe 500 (che non era in agenda nel primo Gran Premio della stagione disputato in Spagna) Redman portò al debutto vincente la Honda 500 battendo quella che sarebbe diventata la leggendaria accoppiata formata da Giacomo Agostini e dalla MV Agusta. Probabilmente Redman si sarebbe laureato Campione del Mondo al primo tentativo suo e della Honda se non fosse incappato in una brutta caduta nel bagnatissimo GP del Belgio, dopo aver vinto anche la seconda gara, il GP d’Olanda. In seguito a quell’incidente Redman decise di ritirarsi dalle competizioni.

Fu sostituito da Mike Hailwood che arrivò alla gara finale di Monza ancora in lizza per il titolo con Agostini, ma la rottura di una valvola della sua RC181 gli impedì di coronare il sogno della casa nipponica di vincere il titolo al primo anno, nonostante Hailwood avesse conquistato lo stesso numero di vittorie di Agostini.

Hailwood si rivelerà il vero grande interprete di quella ostica moto.

Ma la stagione del debutto della Honda nella classe regina fu comunque un successo con le due vittorie di Redman e le tre di Hailwood, 5 su 9 GP disputati (3 andarono ad Agostini ed uno, Germania Est, al cecoslovacco Frantisek Stastny con la Jawa-CZ grazie al ritiro di Hailwood e alla caduta di Agostini all’ultimo giro).

Alla fine del 1967 la Honda annunciò il ritiro dal mondiale per dedicarsi alla Formula 1 e allo sviluppo della rivoluzionaria CB750.

Ritornerà solo nel 1979 con la rivoluzionaria (e fallimentare) NR 500 4 tempi a pistoni ovali; nel 1982, anno della fondazione della HRC, la Honda, sempre grande sostenitrice del 4 tempi, fa il grande passo ed appronta una 500 2 tempi 3 cilindri, la NS 500, che l’anno successivo le porterà, finalmente, il primo titolo mondiale della top class con Freddie Spencer, che riuscirà a ripetersi nel 1985.

Arrivarono poi i titoli di Wayne Gardner (1987), Eddie Lawson (1989), Mick Doohan (5 titoli consecutivi dal 1994 al 1998), Criville (1999) e infine Rossi nel 2001.

Nel 2002 la classe 500 viene sostituita dalla MotoGP (4 tempi, 990cc, massimo 6 cilindri) e la nuova categoria viene inaugurata dai due successi di Rossi (2002 e 2003) con la straordinaria RC211V 5 cilindri per poi proseguire con Hayden (2006), Stoner (2011) ed infine a chiudere la serie, per ora, Marquez, campione nel 2013 e nel 2014 (e, per ora, nel 2016).

              
  • Tags
  • 1966
  • 50 anni
  • classe 500
  • classe regina
  • Criville
  • doohan
  • gardner
  • Hailwood
  • hayden
  • honda
  • Lawson
  • marquez
  • motogp
  • NR 500
  • NS 500
  • RC181
  • RC211V
  • Redman
  • rossi
  • Spencer
  • stoner
  • top class
PROSSIMO ARTICOLO Porsche stabilisce un nuovo record di vendite
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova campagna Mazda ci ricorda il nostro amore per la guida

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore Piloti, storie e glorie
Gennaio 30th, 2023

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione Piloti, storie e glorie
Gennaio 28th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana Piloti, storie e glorie
Gennaio 27th, 2023

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218