Con l’approssimarsi del Motomondiale 2017 ritorna in auge il tema del record di vittorie detenuto da Giacomo Agostini al quale si potrebbe avvicinare Valentino Rossi.
Vi ricordo che Agostini vanta 122 vittorie nel Motomondiale (o 123 secondo alcuni, AGO in primis ovviamente, per i quali vale anche l’unica vittoria in Formula 750 che aveva rango mondiale. Ho scritto qualcosa in merito di recente) mentre Rossi insegue a 114.
Ammesso e non concesso che Rossi riesca almeno ad eguagliare il record di Agostini, questo risultato metterebbe i due piloti sullo stesso piano?
Premesso che ad entrambi viene “imputato” che per lunghi periodi non hanno avuto avversari alla loro altezza, analizziamo le rispettive carriere.
I detrattori di Agostini sostengono che per il bergamasco sia stato relativamente “facile” ottenere quel numero di vittorie perché all’epoca era consentito gareggiare in due classi contemporaneamente (350 e 500 nel suo caso) e per di più in un momento di netta superiorità tecnica (MV Agusta 3 cilindri).
A questi si può controbattere che oggi si disputa un maggior numero di Gran Premi (quasi il doppio) rispetto ai tempi di Agostini; e questo in qualche modo pareggerebbe le condizioni. Però è anche vero che si dovrebbe stabilire quale delle due condizioni sia più “faticosa” e stressante ovvero se partecipare ad un Campionato lungo con tanti GP in stretta successione ed una breve pausa invernale oppure ad un Campionato di breve durata ma molto intenso, gareggiando due volte consecutive nella stessa giornata.
E allora cerchiamo ancora una volta di affidarci ai freddi numeri; scorrendo il palmarès dei due Campioni scopriremo altre sorprese:
- Agostini ha disputato 190 Gran Premi, ne ha vinti 123, di cui 68 nella Top Class (la sola 500 nel suo caso);
- Rossi ha disputato 348 Gran premi, ne ha vinti 114, di cui 88 nella Top Class (tra 500 e MotoGP).
Dunque se anche Rossi raggiungesse Agostini sarebbe battuto sul piano della percentuale di vittorie rispetto alle gare disputate (64% per Agostini, circa 33% stimato per eccesso per Rossi) ma batterebbe Agostini per quanto riguarda il numero di vittorie in top class, cioè le più prestigiose ed impegnative; già oggi infatti sono 68 per Agostini contro le 88 di Rossi, che diventerebbero 97 qualora Rossi dovesse pareggiare il record di Agostini.
In definitiva anche questi numeri non ci consegnano un vincitore assoluto; meglio così, sono tutti grandi Campioni e le loro gesta non possono essere mortificate con freddi numeri che, come abbiamo visto, poco dicono sull’effettivo valore di un pilota.