Abbiamo avuto il piacere, ancora una volta, di testare un prodotto della linea “specialist” di WD-40.
Dopo lo spray doppia azione, il detergente universale, il grasso catena e lucidante al silicone, è la volta della cera lucidante, un prodotto della linea dedicata alla moto ma che, come potrete vedere dalle foto, abbiamo usato con soddisfazione anche sulla carrozzeria di una vettura.
La formula del prodotto è basato sulla “cera carnauba”, un prodotto ricavato dalle foglie di un particolare tipo di palma e considerata come una delle cere naturali più pure, che ha come scopo quello di donare una finitura lucida e brillante alle parti verniciate, alluminio, fibra di carbonio e cromature.
Il prodotto va applicato su una carrozzeria già lavata, condizione necessaria per ottenere il massimo risultato e per evitare che residui di sporco sulla carrozzeria possano graffiare la stessa in fase di strofinamento. Inoltre, sempre per un applicazione ottimale del prodotto, è necessario che la superficie da trattare sia completamente asciutta.
Dopo averla spruzzata, da una distanza di circa 10-20cm, bisogna aspettare qualche secondo prima di strofinare con un panno morbido e asciutto. Dopo una fase iniziale, in cui la superficie diventa quasi opaca, continuando a strofinare il prodotto comincia a donare alla vernice la lucentezza attesa.
Oltre al risultato estetico, di sicuro impatto, le parti trattate risulteranno idrorepellenti e lo sporco attaccherà meno facilmente sulla superficie, preservando la vernice e rendendo i lavaggi successivi più semplici.
L’applicazione risulta abbastanza facile anche per una persona non esperta e il tempo necessario per il trattamento, per un’intera auto, è stato di circa 1 ora.
Sicuramente un prodotto consigliato, adatto a tutti quelli che amano prendersi cura personalmente della propria moto o auto.