Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 20th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Aprilia Racing Factory Works
Home
Moto Modelli
Aprilia

Aprilia Racing Factory Works

Dicembre 24th, 2016 Davide Raggio Aprilia, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Moto Guzzi V85 TT
Moto Guzzi V85 TT
Nuova Yamaha YZF-R6 m.y. 2017
Nuova Yamaha YZF-R6 m.y. 2017

Il progetto Factory Works mette a disposizione una gamma di moto speiali ad altissime prestazioni, realizzate sulla base della straordinaria RSV4, vendutre e assistite direttamente da Aprilia Racing, la factory dei 54 titoli mondiali. Il top degli allestimenti disponibili è la nuova FW-GP dotata di tecnologia sviluppata in motoGP.

Quella di Aprilia RSV4 è tra le storie sportive più vincenti in assoluto per un singolo modello nella categoria delle derivate di serie. Dal 2009 a oggi nel palmarès di questa straordinaria V4 italiana sono entrati sette titoli iridati nel campionato mondiale Superbike, con l’ulteriore suggello – nella stagione 2015 – della vittoria dei titoli Piloti e Costruttori nella FIM CUP Superstock 1000. Una straordinaria carriera agonistica che nasce da una leadership tecnica del modello di serie, costantemente riaffermata delle molteplici vittorie nelle prove comparative organizzate dalle più autorevoli riviste motociclistiche mondiali.

Aprilia Racing – la piattaforma di sviluppo, innovazione e sperimentazione più avanzata del Gruppo Piaggio – ha varato l’anno scorso il programma chiamato “Factory Works” per rendere disponibile la stessa tecnologia sviluppata per la moto campione del mondo, a coloro che intendano competere ai massimi livelli nei campionati delle derivate di serie o che desiderino avere una RSV4 dalle performance ottimizzate per l’uso in circuito. Il programma prevede la realizzazione di RSV4 “Factory Works” sviluppate secondo i regolamenti dei campionati Superstock e Superbike dei diversi Paesi, con differenti livelli di preparazione di ciclistica, elettronica e motore. Lo straordinario progetto arriva, nel 2017, a toccare un nuovo apice, introducendo una versione ancora più spinta di RSV4, denominata FW-GP, equipaggiata del motore V4 con alesaggio portato a 81 mm e dotato di distribuzione a valvole pneumatiche, configurazione simile a quella con cui Aprilia ha ufficialmente corso nel campionato mondiale MotoGP nel 2015. Aprilia Racing, per prima, mette quindi a disposizione di tutti la tecnologia sviluppata in MotoGP, accompagnata da una serie completa di servizi esclusivi prima, durante e post vendita, che mirano non solo a rendere questa esperienza davvero unica e irripetibile, ma anche a permettere al cliente di sfruttare al massimo tutto il potenziale di cui RSV4 FW-GP è capace.

Romano Albesiano, Responsabile Tecnico Aprilia Racing commenta: la nuova straordinaria iniziativa: “da sempre Aprilia Racing compete nei campionati mondiali di velocità più selettivi, come la MotoGP, per acquisire esperienza e sviluppare tecnologie da portare anche sul prodotto di serie. RSV4 è il miglior esempio della stretta collaborazione che esiste tra il mondo racing e la produzione. Con il programma Factory Works, Aprilia Racing offre oggi qualcosa di più, qualcosa di davvero unico nel suo genere, ovvero la possibilità di possedere una vera moto da corsa. I livelli di sofisticazione disponibili sono differenti: si parte da una RSV4 ottimizzata per la pista, passando per la versione SSTK (in tutto la moto che ha dominato la Superstock 1000 FIM Cup 2015) fino ad arrivare ad una vera Superbike. Per il 2017 abbiamo voluto spingerci oltre, mettendo a disposizione una configurazione di RSV4 estrema, dotata di motore con distribuzione a valvole pneumatiche. Con la FW-GP Aprilia Racing riserva ai propri clienti non solo la tecnologia sviluppata in MotoGP, ma anche uno speciale trattamento di informazione, assistenza e regolazione della moto, prima, durante e dopo l’acquisto, come succede con i piloti che corrono con Aprilia Racing, per consentire loro di sfruttare al massimo tutto il potenziale di questa eccezionale moto”.

Tutte le versioni partono dalla già eccezionale base tecnica di Aprilia RSV4 RR MY 17 Race Pack.

RSV4 R FW-SSTK1

Aprilia RSV4 dotata di Race Pack (sospensioni Öhlins e cerchi forgiati).

Impianto elettrico di serie con leggerissima batteria al litio. Centralina elettronica di serie riprogrammata in versione Race, mappature controllo motore e dinamica veicolo made in Aprilia Racing. Strumentazione riprogrammata e predisposta per i tempi sul giro se abbinato al sistema V4-MP. Quest’ultima è la piattaforma multimediale con la quale Aprilia introduce un sistema di telemetria che permette, tra l’altro, la regolazione “corner by corner” dei settaggi elettronici di RSV4. Ottimizzato ed alleggerito l’impianto frenante con l’eliminazione dell’ABS. Motore di serie alleggerito, senza termostato e circuito aria secondario, con circuito tubi di raffreddamento semplificato. Kit scarico Akrapovic, kit carenatura e ottimizzazione completa del motore.

RSV4 R FW-SSTK2

Aprilia RSV4 dotata di Race Pack (sospensioni Öhlins e cerchi forgiati).

Impianto elettrico racing, alleggerito e semplificato con cablaggio veicolo e motore dedicati e batteria al litio. Centralina APX2 made in Aprilia Racing completamente programmabile nei parametri di gestione della accensione e di controllo motore tramite il terminale palmare fornito di serie. La centralina include il sistema di acquisizione dati, con possibilità di sfruttare sia i sensori originali, sia quelli opzionali disponibili e ammessi dal regolamento Superstock 1000 FIM Cup. Strumentazione speciale Aprilia Racing. Motore speciale con preparazione Aprilia Racing. Kit scarico Akrapovic e kit carenatura. La potenza massima arriva a 204 CV.

RSV4 R-FW SBK

Aprilia RSV4 dotata di Race Pack (sospensioni Öhlins e cerchi forgiati).

Impianto elettrico racing, alleggerito e semplificato con cablaggio veicolo e motore dedicati e batteria al litio. Centralina APX2 made in Aprilia Racing, dotata di modulo GPS, completamente programmabile nei parametri di gestione della accensione e di controllo motore tramite il terminale palmare fornito di serie. La centralina include il sistema di acquisizione dati con disponibilità come optional del kit di sensori per la telemetria. Strumentazione speciale Aprilia Racing con pulsantiere racing. Cambio elettronico con funzione di scalata assistita (blipper). Strumentazione speciale Aprilia Racing. Motore speciale con preparazione SBK made by Aprilia Racing. La potenza massima arriva a 215 CV.

RSV4 R FW-GP

La base di partenza è la top di gamma RSV4 R FW SBK, ma il motore V4 Aprilia, derivato dall’unità della RS-GP 15, dispone di alesaggio di 81 mm e distribuzione a valvole pneumatiche, che garantiscono una potenza massima di oltre 250 CV.

A questo cliente è riservato un trattamento davvero speciale: viene invitato a concludere il contratto presso la sede di Aprilia Racing a Noale, anche per scegliere assieme ai tecnici la configurazione ideale alle sue necessità e al suo budget. Durante la preparazione della moto, riceve le immagini “live” del progresso nell’allestimento e ha una linea telefonica e un indirizzo di posta a disposizione per eventuali ulteriori necessità, i quali rimangono attivi anche successivamente, per ricevere informazioni o richiedere assistenza. La consegna della moto viene fatta a mano dei tecnici Aprilia Racing, con ritiro, se desiderato, a Noale. Inoltre il cliente ha diritto a ricevere un completo in pelle per la pista marchiato Aprilia Racing e un paddock pass per l’intero weekend in occasione di un gran premio MotoGP, oltre ad un invito a partecipare ad un Aprilia track day, nel quale i tecnici Aprilia Racing possono provvedere a regolare il setup della moto in dipendenza delle sue esigenze di guida e fornire i migliori consigli tecnici per sfruttare al massimo il potenziale meccanico ed elettronico di RSV4 FW-GP. Un tecnico del personale di Aprilia Racing sarà comunque sempre presente in pista, ogni volta che il cliente desidera utilizzare la FW-GP.

Il programma Factory Works prevede che, incluso nel prezzo di ogni modello, sia compreso un training tecnico volto a dare tutte le informazioni necessarie a realizzare il miglior adattamento del mezzo alle caratteristiche di pilota e circuito, più una sessione di prove in pista con il “test team” di Aprilia Racing in cui verificare in pratica le indicazioni ricevute

Accedendo alla speciale area web www.serviceaprilia.com/public/racing i piloti, i collezionisti e i team possono accedere al mondo esclusivo delle moto Aprilia “Factory Works” da competizione e ricevere ulteriori informazioni e maggiori dettagli tecnici sulle RSV4 preparate da Aprilia Racing.

              
  • Tags
  • Aprilia Racing
  • Aprilia RSV4
  • campionato mondiale Superbike
  • Factory Works
  • FIM CUP Superstock 1000
  • FW-GP
  • motogp
  • RSV4 R FW-SSTK1
  • RSV4 R FW-SSTK2
  • RSV4 R-FW SBK
  • v4
PROSSIMO ARTICOLO La nuova BMW M550i xDrive. Il nuovo modello BMW M Performance
ARTICOLO PRECEDENTE Porsche Press Meeting 2016 - Strategia 2025

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Nuova Honda CB300R 2022 Honda
Gennaio 28th, 2022

Nuova Honda CB300R 2022

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition Moto Modelli
Novembre 29th, 2021

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition

KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022 KTM
Novembre 27th, 2021

KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218