Presso il Centro Porsche di Milano Est, si è tenuto il Press Metting 2016 presieduto da Pietro Innocenti, Direttore Generale di Porsche Italia.
In questa occassione sono stati velocemente ripercorsi tutti i successi e le novità che hanno reso protagonista la casa di Stoccarda nell’anno 2016. Un anno davvero incredibile, segnato da tanti obiettivi prefissati, raggiunti e superati.
“Il 2016 ci ha regalato grandi soddisfazioni – ha detto Pietro Innocenti – . A Le Mans, per quanto con la complicità del ritiro di un grande avversario, Porsche ha conquistato la diciottesima vittoria assoluta nella 24 Ore, passo fondamentale per aggiudicarsi poi i due titoli Mondiali costruttori e piloti. Le vendite confermano un andamento molto positivo: gli Stati Uniti, insieme alla Cina, continuano ad essere i principali mercati ma l’Europa è il continente che, nonostante la maturità del mercato, cresce di più e anche grazie al contributo dell’Italia. In totale, a fine Ottobre, Porsche ha consegnato in tutto il mondo 178.314 vetture, pari ad un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2015 e negli ultimi tre mesi prevediamo una performance ancora più robusta grazie all’arrivo della nuova Panamera”.
Il Direttore Innocenti è molto entusiasta di come Porsche sia riuscito ad imporsi sul mercato 2016, aumentando le vendite ma al contempo mantenendo un brand di esclusività.
Il sogno Porsche deve essere raggiungibile da tutti e tutti ne potranno usufruire, con un’esperienza sempre più esclusiva. L’azienda tedesca dal 1931 continua con passione, dedizione e costanza il sogno del suo fondatore:
“In the beginning, I looked around and could not find the car I’d been dreaming of: a small, lightweight sports car that uses energy efficiently. So I decided to build it myself.
Ferry Porsche”
“All’inizio, mi sono guardato intorno e non riuscivo a trovare l’auto che avevo sognato: una vettura piccola, sportiva e leggera, che utilizzasse l’energia in modo efficiente. Così ho deciso di costruirmela da solo.”
Così Ferry Porsche definì in modo inequivocabile l’esclusività di una vettura Porsche.
Nel 2016 il segmento dei SUV è stato in netta crescita ed il modello Macan ha primeggiato nelle consegne ai clienti Porsche. Seguono in classifica le vetture Cayenne, Panamera ed i modelli 98X e 911.
Anche le previsioni per il 2017 sono più che positive e saranno in crescita in tutti i segmenti: B Coupè/Cabrio, B SUV, C SUV, D Coupè/Cabrio e D Sedan/Estate.
La nuova Porsche Panamera è stata molto attesa da tutti gli appassionati del marchio e gli ordini hanno già superato il numero della produzione.
“Il nostro impegno – continua Pietro Innocenti – non si limita alle vendite: abbiamo mantenuto fede alla promessa di continuare a far crescere la nostra attività Classic: oltre a Padova e Milano sono ora operativi i Partner Classic di Roma e Catania. Abbiamo celebrato 10 anni di impegno nel motorsport con la decima edizione della Carrera Cup Italia a cui abbiamo aggiunto quest’anno la Cayman Cup Italia. Le attività cliente si confermano centrali nella nostra strategia, con eventi come il Porsche Festival (destinato ad accogliere in modo trasversale i clienti Porsche che partecipano con vetture di tutte le epoche) che dall’anno prossimo ospiterà anche una gara della Carrera Cup. Per concludere, ci tengo a sottolineare il nostro impegno, assieme a quello dei nostri clienti e partner, a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in centro Italia. Durante il Porsche Festival di Misano abbiamo infatti messo all’asta una vettura e diversi oggetti provenienti dal nostro museo di Zuffenhausen i cui proventi sono stati devoluti alla Protezione Civile per progetti a sostegno delle zone colpite.”
Durante la conferenza stampa, in anteprima assoluta, è stato trasmesso il video della Strategia 2025 di Porsche. Una strategia futuristica e realizzabile che vedrà sempre di più l’auto connessa a sistemi tecnologici e di comunicazione. Le auto saranno più autonome e vi saranno più stazioni di ricarica per le vetture elettriche che occuperanno una fetta di mercato maggiore di quella attuale.
Un’auto Porsche sarà in grado di prevedere i percorsi e le condizioni che si affronteranno durante il viaggio. Tramite servizi come lo Smart Mobility, sarà possibile prenotare aeree di parcheggio e trovare una vettura Porsche disponibile in un concetto di condivisione “car sharing”.
A breve vi saranno più show-room digitali e Porsche Experience Center anche in Italia, dove si potranno vivere a pieno l’emozioni che una Porsche può regalare.
La Strategia 2025 non è solo un punto d’arrivo ma sarà l’inizio di una nuova era.
A fine serata, vi è stato il passaggio di consegne da Mauro Gentile – Direttore dell’ufficio Stampa Porsche Italia a Venceslas Monzini, che a soli 27 anni già vanta una carriera ricca di esperienza dal brand Infiniti in Francia.
Mauro Gentile lascia il ruolo in Porsche Italia dopo circa 20 anni di lavoro, svolto con tanta professionalità e passione.
Un ringraziamento speciale da parte di tutto lo Staff di ItaliaOnRoad a Mauro Gentile per la sua preziosa collaborazione, che ci ha permesso di poter vivere delle emozioni incredibili con il prestigioso marchio Porsche.
Un augurio di uno straordinario lavoro ricco di successi a Venceslas Monzini.
Buone feste a tutti e ci vediamo nel 2017