Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
McLaren Automotive costruisce la sua 10,000a vettura
Home
Auto Modelli
McLaren

McLaren Automotive costruisce la sua 10,000a vettura

Dicembre 18th, 2016 Davide Raggio Auto Modelli, McLaren

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La Golf – La bestseller si rinnova
La Golf – La bestseller si rinnova
E 43 4MATIC: la Stella più attesa
E 43 4MATIC: la Stella più attesa

McLaren Automotive oggi celebra la produzione della sua 10.000a vettura che esce dal McLaren Production Centre a Woking, Inghilterra. La 10.000a vettura, una McLaren 570S con carrozzeria in Ceramic Grey, colore che fa parte della selezione di McLaren Special Operations “Defined”, esce dalla catena di prodizione dopo soli 5 anni da quando usci la prima vettura prodotta, una McLaren 12C.

Nel momento in cui la vettura lasciava il “Production Centre”, Mike Flewitt, Chief Executive Office di McLaren, ha commentato: “La produzione della 10.000a McLaren è una tappa molto importante per la giovane storia della società. Il fatto che ci siano voluti 42 mesi per costruire la 5.000 a vettura e ce ne siano voluti solo 22 per costruire le altre 5.000 lo si deve all’introduzione della gamma della Sports Series ed è perciò giusto che la 10.000a sia una McLaren 570S.

All’inizio del 2016 un secondo turno è stato introdotto al McLaren Production Centre con lo scopo di far fronte alla crescente domanda che viene dal mercato che ha portato ad un aumento dei volumi grazie all’introduzione della gamma della Sports Series, che oggi è composta dalla 540C, 570S e la 570GT. Questo ha fatto si che la produzione giornaliera è raddoppiata, passando da 10 vetture a 20. Il 2016 è anche l’anno dove McLaren ha annunciato il terzo anno consecutivo di reddittività nei quinquennio che vede l’inizio della produzione delle sue automobili – una risultato senza precedenti nell’industria automobilistica. McLaren sta per raggiungere un suo obiettivo, quello di raddoppiare le vendite rispetto al 2015, passando da 1654 vetture vendute l’anno scorso a oltre 3,000 vetture in questo 2016 delle quali oltre il 90% saranno esportate. Questo aumento del volume è grazie, in larga parte, alla spinta data dalla produzione con il secondo turno ed il successo dei modelli della Sports Series.

Il McLaren Production Centre come il McLaren Technology Centre è stato disegnato da Foster & Partners e furono necessari 14 mesi per completarlo, dalla posa della prima pietra sino al 18 luglio 2011 quando la prima vettura, una McLaren 12C, fu ispezionata e approvata per la sua consegna. Da quel momento il McLaren Production Centre è stato il solo sito dove vengono costruite le vetture McLaren, dalla prima 12C e 12C Spider, attraverso la 650S e la 675LT nelle gamma della Super Series, le 375 McLaren P1 altamente personalizzate. Oggi il McLaren Production Centre da lavoro a 750 persone sulle circa 1750 assunte da McLaren Automotive.

La 10.000a vettura rimarrà di proprietà della società nella sua “Heritage Collection” (collezione storica)

              
  • Tags
  • 12C Spider
  • 540C
  • 570GT
  • 570S
  • 650S
  • 675LT
  • McLaren 12C
  • McLaren 570S
  • McLaren Automotive
  • McLaren P1
  • McLaren Production Centre
  • McLaren Technology Centre
  • Sports Series
PROSSIMO ARTICOLO KTM presenta le nuove SX Factory Edition 2017
ARTICOLO PRECEDENTE Formula 1 VS MotoGP, mediamente chi è più veloce sul giro?

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218