Costruita con un’architettura “tutto dietro”, Nuova TWINGO GT è dedicata al piacere di guida.
Precisa, confortevole e divertente, procura sensazioni di guida uniche ed accessibili, nella migliore tradizione delle GT progettate da Renault Sport.
Nuova TWINGO GT è alimentata da un motore TCe turbo capace di sviluppare fino a 110 cavalli e 170 Nm di coppia.
Per gestire questa maggiore potenza in tutta sicurezza, il telaio si evolve con nuove sospensioni e un intervento particolare sulle tarature del controllo elettronico della traiettoria ESP e dello sterzo a demoltiplica variabile.
Ispirato alla concept-car Twin’Run, il design di Nuova TWINGO GT si distingue per i cerchi da 17’’, la presa d’aria laterale e il doppio terminale di scarico.
Una GT… con qualcosa in più
Da quasi vent’anni, Renault Sport ha sviluppato un know-how unico in materia di veicoli sportivi. Le varie derivazioni R.S. e GT di TWINGO, CLIO e MÉGANE sono accomunate dalla trazione anteriore con motore anteriore. Con la terza generazione di TWINGO, gli ingegneri hanno raccolto una nuova sfida!
Una ventata d’aria fresca per il motore
Pur condividendo l’architettura di alcune delle vetture sportive che hanno fatto la storia di Renault Sport – come R5 Turbo o Clio V6 – Twingo rimane comunque una piccola city car che non rinuncia alla maneggevolezza e al comfort. Alloggiato tra le ruote posteriori il motore a tre cilindri è inclinato a 49 gradi per offrire maggiore compattezza. Per Nuova TWINGO GT, gli ingegneri di Renault Sport hanno quindi lavorato all’ottimizzazione del motore più performante della gamma, il TCe da 898 cm3.
Elemento distintivo di Nuova TWINGO GT, la presa d’aria situata sul parafango posteriore sinistro che sostituisce quella normalmente posizionata nel passaruota. Una modifica essenziale per migliorare le prestazioni del motore, con una diminuzione del 12% della temperatura dell’aria in ingresso nel turbocompressore. Coniugata a una condotta di sezione superiore, questa presa dinamica permette anche un aumento della portata d’aria al motore del 23%.
Per approfittare di questa ventata di aria fresca, il regime di rotazione del turbocompressore è stato aumentato. La pompa della benzina è progettata per aumentare di conseguenza la portata di carburante e la pompa dell’acqua è studiata per ottimizzare il raffreddamento della meccanica.
Anche il terminale di scarico è stato oggetto di un lavoro specifico, con una nuova taratura della portata d’aria e della contropressione e un silenziatore a doppia uscita.
Con la modifica della mappatura, la potenza si attesta a 110 cv, mentre la coppia massima raggiunge i 170 Nm. Il dinamismo e la sportività sono completati dal cambio manuale a cinque velocità con rapporti rivisitati.
Telaio che regala precisione e comfort
Al pari del motore, anche il telaio non si discosta molto dall’architettura iniziale. Beneficia di una messa a punto specifica, effettuata dai team di Renault Sport.
I nuovi ammortizzatori sono associati alle molle originali, ma con una taratura sportiva. Anche la barra stabilizzatrice anteriore è stata sostituita con una di diametro superiore. Con un’altezza da terra ribassata di 20 mm rispetto a TWINGO e i cerchi Twin’Run da 17’’ – che calzano pneumatici Yokohama BluEarth – Nuova TWINGO GT è decisamente ben piantata al suolo.
È stata rivista anche l’elettronica, con una nuova taratura del controllo dinamico di traiettoria ESP. “Senza mai rinunciare alla sicurezza, abbiamo privilegiato la motricità in guida dinamica, tenendo conto delle nuove caratteristiche del telaio e degli pneumatici”, spiega Matthieu Métivier, ingegnere responsabile delle prestazioni di Nuova TWINGO GT. “Concretamente, il conducente, pigiando sull’acceleratore all’uscita di una curva, avvertirà una leggera deriva prima che l’ESP corregga la traiettoria senza ridurre la velocità. In questo modo si approfitta del comportamento tipico di una trazione posteriore con motore posteriore”.
La messa a punto di Nuova TWINGO GT è stata realizzata dai piloti collaudatori di Renault Sport, che intervengono su tutte le gamme R.S. e GT.