Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Opel Insignia: più leggera, più dinamica e più atletica
Home
Auto Modelli
Opel

Nuova Opel Insignia: più leggera, più dinamica e più atletica

Novembre 25th, 2016 Davide Raggio Auto Modelli, Opel

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova Audi Q5 debutta sul mercato italiano
La nuova Audi Q5 debutta sul mercato italiano
Diesel? Meglio migliorarlo che vietarlo
Diesel? Meglio migliorarlo che vietarlo

Opel ha dato a Insignia Grand Sport tutto quello che una berlina di classe media deve avere per risultare più dinamica e più atletica. La nuova vettura ha perso fino a 175 chilogrammi rispetto al modello uscente, il che va ovviamente a vantaggio di maneggevolezza e prestazioni. Questa vettura atletica è 29 millimetri più bassa del modello precedente, la carreggiata è aumentata di 11 millimetri, gli sbalzi sono stati considerevolmente ridotti e il passo è cresciuto di 92 millimetri, per avere una maggiore stabilità alle alte velocità. Il telaio FlexRide, ulteriormente sviluppato, adatta ammortizzatori, sterzo e propulsione automaticamente o attraverso le modalità ‘Standard’, ‘Sport’ e ‘Tour’, selezionabili a piacere. Il miglior modo per mettere alla prova una vettura come questa è affrontare la leggendaria Nordschleife del Nürburgring. Il circuito è estremamente impegnativo per la presenza di fondi stradali diversi e per l’alternarsi di rettilinei e curve. Ogni nuova Opel viene messa alla prova su questo circuito.

opel-insignia-grand-sport-3Il team di Andreas Zipser, ingegnere capo di Insignia, ha affrontato il Nürburgring con prototipi camuffati. Gli ingegneri hanno utilizzato i 21 chilometri della Nordschleife per procedere alle ultime rifiniture su strada, con l’obiettivo di realizzare un veicolo perfettamente bilanciato.

“Appena si entra in vettura si percepisce che Insignia è stata sviluppata partendo da zero. L’integrazione del guidatore è eccezionale e permette di ‘sentire’ la vettura molto meglio. Insignia è diventata parecchio più atletica, anche a parità di motore,” ha dichiarato Zipser, in fremente attesa dei giri veloci che lo aspettano.

opel-insignia-grand-sport-5L’ingegnere capo esce dal paddock e porta Insignia Grand Sport sulla Nordschleife. Spinge subito la berlina 5 porte al limite, si tuffa nella sezione del circuito conosciuta con il nome di “Brünnchen” prima di affrontare con grande abilità il “Pflanzgarten”, un tratto conosciuto a tutti gli appassionati di automobilismo. La nuova ammiraglia Opel sfreccia a tutta velocità. Zipser si gode il nuovo sterzo, preciso e con servoassistenza dipendente dalla velocità, e l’abitacolo costruito intorno al pilota. La posizione di guida è di tre centimetri più bassa rispetto al modello uscente e dà la sensazione di essere davvero parte della vettura: la console centrale fornisce ulteriore sostegno, gli strumenti sono rivolti verso il guidatore e tutti i comandi sono a portata di mano. Si tratta di una posizione simile a quella di una vettura turismo, ideale per una guida dinamica, non solo sul Nürburgring.

Per un giro in condizioni dinamiche, l’ideale è selezionare la modalità ‘Sport’ del telaio FlexRide: gli ammortizzatori diventano più rigidi, lo sterzo e la risposta dell’acceleratore più diretti. Inoltre il controllo elettronico della stabilità ESP interviene più tardi, dando più spazio a chi si trova al volante. Sui modelli dotati di cambio automatico, la modalità ‘Sport’ inserisce la marcia superiore più tardi, e Insignia è pronta per una guida davvero sportiva.

Sulla strada del ritorno dal Nürburgring il guidatore può selezionare una delle tre modalità presenti, secondo le caratteristiche della strada e le proprie preferenze:

  • opel-insignia-grand-sport-2‘Standard’: seleziona automaticamente la migliore impostazione sulla base delle informazioni raccolte dai sensori del veicolo.
  •  ‘Tour’: una configurazione comoda del telaio, le impostazioni del motore tendono a contenere i consumi: la modalità giusta per affrontare una guida rilassante sulle lunghe distanze.
  • ‘Sport’: la vettura ‘affonda’ meno in frenata, il telaio si inclina molto meno in curva a velocità elevate e lo sterzo comunica in modo molto più diretto le condizioni della strada.

Il telaio FlexRide adatta elettroidraulicamente gli ammortizzatori alla strada e alla situazione di guida prevalente 500 volte al secondo ovvero 30.000 volte al minuto. Chi guida può inoltre memorizzare le preferenze personali delle caratteristiche dello sterzo, della risposta dell’acceleratore e degli ammortizzatori grazie al tasto ‘Sport’. Il software apprende inoltre lo stile di guida personale.

opel-insignia-grand-sport-1“Il nuovo software centrale ‘Drive Mode Control’ è il cuore e l’anima del telaio attivo. Analizza continuamente le informazioni fornite dai sensori e dalle impostazioni e riconosce lo stile di guida individuale. I singoli sistemi vengono poi ottimizzati per avere la migliore trazione e posizione sulla strada,” ha spiegato Zipser.

Se, per esempio, Opel Insignia Grand Sport sta procedendo in modalità ‘Standard’ e il guidatore decide di affrontare con più vigore le curve su una strada tortuosa, il software riconosce lo stile più dinamico in base al valore dell’accelerazione e dei freni e porta immediatamente il telaio e i componenti del sistema di propulsione in modalità sportiva.

              
  • Tags
  • Brünnchen
  • Drive Mode Control
  • Grand Sport
  • Nordschleife
  • Nurburgring
  • Opel Insignia
  • sport
  • standard
  • telaio FlexRide
  • tour
PROSSIMO ARTICOLO Suzuki IGNIS vince il Good Design Award 2016
ARTICOLO PRECEDENTE Rossi e la Ducati. Fallimento di un matrimonio; colpa del Pilota, della Moto o del Team?

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang Auto Modelli
Maggio 17th, 2023

BYD lancia U8, il suo primo SUV di lusso, e la supercar elettrica U9 con il suo marchio premium Yangwang

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia Auto Modelli
Marzo 24th, 2023

Apertura ordini Megane R.S. Ultime in Italia

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218