Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 2nd, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Honda Rebel esce allo scoperto a Long Beach
Home
Moto Modelli
Honda

La Honda Rebel esce allo scoperto a Long Beach

Novembre 24th, 2016 Francesco Pace Honda, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Ducati 1299 Panigale R Final Edition
Ducati 1299 Panigale R Final Edition
Presentata la nuova Aprilia RSV4 RF LE
Presentata la nuova Aprilia RSV4 RF LE

Honda è orgogliosa di annunciare il lancio di un nuovo modello per il 2017 che offre un rinnovato approccio all’affascinante universo delle moto custom, la Rebel.

Snella, tenebrosa nel look e con la sella ad appena 690 mm da terra, la nuova CMX500 Rebel mescola gli stili per accendere l’immaginazione delle giovani generazioni di motociclisti. Il telaio in tubi di acciaio incornicia motore e sella, realizzando linee frizzanti che si sposano alla perfezione con le ruote massicce in perfetto stile bobber, mentre la posizione di guida rilassata, grazie alle braccia appena flesse e alle pedane poco avanzate, regala una facilità di guida disarmante e un perfetto controllo in ogni situazione.

La nuova CMX500 Rebel è spinta da un motore bicilindrico parallelo a 8 valvole, raffreddato a liquido, da 471 cc, direttamente derivato dalla brillante unità che equipaggia la gamma delle Honda CB500. Rimodulato nel carattere grazie a nuove mappature dell’accensione e dell’iniezione, e dotato di un sistema di scarico dedicato, è capace di 45,6 CV di potenza e 44,6 Nm di coppia, con enfasi sul brio ai regimi bassi e medi. Ne risulta una guida sempre divertente e il tipico gusto nel far “girare basso” il motore snocciolando le marce in rapida sequenza.

La nuova CMX500 Rebel è disponibile in Italia in due colorazioni – Graphite Black e Mat Armored Silver Metallic – entrambe nella sola versione biposto.

Panoramica del modello

honda-cmx500-rebel-2Lo sviluppo della nuova Rebel è iniziato negli Stati Uniti con l’obiettivo di accendere la fantasia dei giovani motociclisti in modo diverso rispetto all’approccio adottato per le moto cruiser. Dotata di un motore bicilindrico parallelo da 471 cc, ricco di coppia e dall’erogazione corposa ma fluida, la nuova Rebel rispetta il limite di potenza massima previsto per la patente A2. È snella e con la sella bassa, comoda e neutra nelle reazioni, caratterizzata da una posizione di guida con le braccia moderatamente distese e le pedane poco avanzate per non affaticare la schiena e regalare un feeling di pieno controllo a qualsiasi velocità.

Il telaio in tubi di acciaio è tutto nuovo e contribuisce a formare le linee originali e lo stile sobrio – sottolineato dai generosi pneumatici da bobber – della nuova Rebel. È verniciato in nero ed ha una struttura intelligente che permette, volendo, di smontare velocemente il sellino del passeggero, una caratteristica dedicata ai più individualisti!

Motore

Il motore bicilindrico parallelo da 471 cc con raffreddamento a liquido e distribuzione a 8 valvole deriva da quello della serie CB500 (declinata nelle versioni naked, supersport e crossover). Per renderlo più adatto ad una custom ha ricevuto nuove impostazioni della mappatura di accensione e dell’iniezione elettronica, oltre ad un nuovo impianto di scarico, in modo da spostare l’accento sui valori di coppia e potenza ai regimi bassi e medi. L’erogazione è fluida e corposa, con un picco di potenza pari a 45,6 CV (33,5 kW) a 8.500 giri/min e una coppia massima di 44,6 Nm a 6.000 giri/min.

Le misure di alesaggio e corsa sono leggermente superquadre, pari a 67×66,8 mm, con rapporto di compressione di 10,7:1. La fasatura dell’albero a gomiti è di 180° e un contralbero di bilanciamento primario è posizionato dietro ai cilindri, vicino al baricentro della moto. Tra gli ingranaggi della primaria e del contralbero un ingranaggio intermedio riduce drasticamente la rumorosità.

La proporzione della triangolazione tra albero motore, albero della trasmissione primaria e del contralbero è molto compatta permettendo così la realizzazione di un motore poco ingombrante in senso longitudinale. Una profonda coppa dell’olio (con capacità del circuito di 3,2 litri) riduce il movimento del lubrificante al suo interno e la potente pompa assicura la perfetta lubrificazione. Per il sistema di raffreddamento l’analisi dei flussi tramite CAE (Computer Aided Engineering) ha permesso di ottimizzarne l’efficienza e di utilizzare una pompa piccola e leggera.

La distribuzione bialbero (DOHC) a 4 valvole per cilindro sfrutta efficienti bilancieri a rullo, mentre il registro valvole tramite pastiglie calibrate rende il sistema leggero e affidabile. Stesso obiettivo raggiunto dalla catena silenziosa che comanda la distribuzione e che grazie al trattamento superficiale al vanadio raggiunge il massimo in termini di affidabilità e durata. Le valvole di aspirazione e scarico hanno un diametro rispettivamente di 26 e 21,5 mm.

Il design dei pistoni assicura l’equilibrio ottimale tra peso e resistenza. Il loro mantello presenta delle striature che creano interstizi in cui l’olio può fluire migliorando la lubrificazione. Infine, dopo un trattamento di nitrocarburazione, su di essi viene eseguito il processo AB1 in bagno di sale, che crea una membrana protettiva antiossidante.

Il basamento sfrutta canne dei cilindri con pareti sottili ottenute per colata centrifuga, mentre la spaziatura ridotta tra i cilindri garantisce compattezza e leggerezza.

Particolare attenzione è stata riservata alla conformazione interna del carter, al fine di ridurre drasticamente le perdite per pompaggio che possono verificarsi con il manovellismo di 180°. Il cambio a 6 rapporti è progettato per offrire cambiate facili e precise, con una spaziatura ideale sia per muoversi in città che per le gite del fine settimana, anche con passeggero. Lo scarico con andamento 2-in-1 è dotato di catalizzatore e struttura a due camere (la seconda di risonanza), con silenziatore tondo da 120mm ad andamento basso dal suono cupo che si sposa perfettamente alla generosa erogazione di coppia a potenza.

La nuova CMX500 Rebel è omologata Euro4.

              
  • Tags
  • cmx500
  • custom
  • honda
  • rebel
PROSSIMO ARTICOLO Yamaha e Valentino Rossi consegnano la Yamaha YZF-R1 al vincitore dell'asta CharityStars
ARTICOLO PRECEDENTE Kia sorprende con un “Black Friday” davvero imperdibile

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Nuova Honda CB300R 2022 Honda
Gennaio 28th, 2022

Nuova Honda CB300R 2022

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition Moto Modelli
Novembre 29th, 2021

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition

KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022 KTM
Novembre 27th, 2021

KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218