Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Lancio ufficiale del nouvo CH-R, crossover compatto di ultima generazione
Home
Auto Modelli
Toyota

Lancio ufficiale del nouvo CH-R, crossover compatto di ultima generazione

Novembre 23rd, 2016 Davide Raggio Auto Modelli, Toyota

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova Audi R8:  il modello di punta sportivo diventa ancora più graffiante
La nuova Audi R8: il modello di punta sportivo diventa ancora più graffiante
Lancia Ypsilon Hybrid EcoChic: nasce l’ibrido in stile Lancia
Lancia Ypsilon Hybrid EcoChic: nasce l’ibrido in stile Lancia

Il nuovo Toyota C-HR rompe gli schemi e si propone come nuovo punto di riferimento nel segmento dei crossover compatti, grazie ad una offerta unica e distintiva caratterizzata allo stesso tempo da uno stile dirompente e doti dinamiche eccezionali.

Il nuovo Toyota C-HR è il secondo modello progettato sulla nuova architettura TNGA (Toyota New Global Architecture), già presentata sulla Prius IV, che consente di realizzare un prodotto senza alcun compromesso, in termini di design e performance, contribuendo a migliorare lo stile, il piacere di guida e la sicurezza.

toyota-c-hr-6La piattaforma TNGA permette di abbassare il baricentro (nel caso di C-HR il più basso della categoria), garantendo una guida estremamente bilanciata e precisa grazie ad una significativa riduzione del rollio. Tale architettura, unita alla tecnologia ibrida di ultima generazione, è in grado di assicurare piacere di guida ai massimi livelli, nel pieno rispetto dell’ambiente.

Agli elementi di forza del prodotto, quali un design unico e gli interni di altissima qualità, il massimo piacere di guida ed equipaggiamenti all’avanguardia, si aggiunge la massima sicurezza, inclusa nel prezzo.

Il nuovo Toyota C-HR offre, infatti, il Toyota Safety Sense Plus (che include il sistema Pre-collisione, l’Avviso di Superamento Corsia e il sistema di Abbaglianti Automatici, oltre alla funzione di Rilevamento Pedoni, al Cruise Control adattivo e al Riconoscimento della Segnaletica Stradale), di serie su tutta la gamma.

toyota-c-hr-8Il nuovo C-HR si presenta in modo del tutto nuovo nel segmento dei crossover compatti, caratterizzato da un trend di vendita in forte crescita e da una costante ricerca di nuove tendenze e di linee originali e innovative. Proprio tali caratteristiche, infatti, hanno attirato negli ultimi anni sempre più clienti provenienti da altri segmenti di mercato (principalmente Premium, MPV e B). Il nuovo Toyota C-HR si posiziona quindi per dimensioni e design, proprio nel cuore di tale segmento.

“Il segmento dei crossover compatti è un segmento che, negli ultimi due anni, ha registrato una crescita importante. – ha dichiarato Andrea Carlucci, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia, – Si è passati infatti dalle 71.000 unità del 2015 alle oltre 105.000 previste per la fine del 2016. Il nuovo Toyota C-HR mira adesso a conquistare un ruolo da protagonista, con obiettivi di vendita attorno alle 16.000 unità annue tra il 2017 ed il 2019, mirando a posizionarsi tra i primi tre player del segmento di riferimento”.

Motorizzazioni

toyota-c-hr-4Il nuovo C-HR avrà un ruolo fondamentale nell’accelerare la crescita dell’ibrido Toyota, considerando una mix di vendita delle versioni Hybrid pari a circa il 90%. Tale risultato permetterà inoltre al marchio di raggiungere, entro il 2019 una mix di ibrido pari al 70% delle immatricolazioni dell’intera gamma.

Il nuovo C-HR è disponibile in due motorizzazioni:

  • Full Hybrid di ultima generazione: lo stesso della Prius IV, che abbina un motore 1.8l benzina ad una unità elettrica, per complessivi 90 kW/122 CV, con emissioni di CO2 di soli 86g/km e consumi pari a 3,8l/100 km nel ciclo combinato.
  • 1.2 turbo benzina 2 e 4 ruote motrici: da 116 CV/85 kW e 185 Nm di coppia (già presente sulla gamma Auris), un’unità che offrirà emissioni di 134 g/km e consumi a partire da 5,9 l/100 km nel ciclo combinato.

Entrambe le motorizzazioni saranno disponibili esclusivamente con cambio automatico (E-CVT per l’Hybrid, CVT per il 1.2 turbo).

Allestimenti

Il nuovo Toyota C-HR è disponibile nelle versioni:

  • toyota-c-hr-5Active con: cerchi in lega da 17”, fendinebbia, Smart entry, Toyota Safety Sense Plus, Toyota Touch da 8”, Telecamera posteriore, DAB, clima automatico bi-zona, Sensori pioggia e Crepuscolare.
  • Style con: cerchi in lega specifici da 18”, livrea metallizzata bi-colore, vetri oscurati, sedili riscaldati con regolazione lombare, rifiniture specifiche Electric Blue.
  • Lounge con: cerchi in lega bruniti da 18” a 10 doppie razze, vetri oscurati, vernice metallizzata, assistenza al parcheggio SIPA, Tecnologia Nanoe, Sedili riscaldati in pelle/tessuto con regolazione lombare, Rifiniture interne Fashion Brown

E’ disponibile anche la Versione Business, disegnata appositamente per i clienti flotte e che alle dotazione della versione Active aggiunge: sedile guidatore con supporto lombare, sedili anteriori riscaldati, navigatore satellitare Toyota Touch 2 With Go e sensori di parcheggio (optional)

Prezzi

toyota-c-hrL’offerta di conquista per il periodo di lancio che termina il 31/12/2016, prevede dei prezzi promozionali che mirano a conquistare una nuova fascia di clienti particolarmente attenta al design, alla distintività ed alle soluzioni innovative, garantendo la massima accessibilità al prodotto, a prescindere dalle versioni scelte.

C-HR è già prenotabile a partire da 21.500 euro per la versione Active 1.2l turbo 2WD.

Per passare alla versione d’ingresso della gamma ibrida, bastano 23.500 euro (stesso prezzo della versione Active 1.2l turbo 4WD). Le versioni Lounge e Style, indifferentemente Hybrid o benzina 4WD, sono poi disponibili al prezzo di 25.500 euro.

L’offerta di conquista prevede la permuta di una qualsiasi vettura. Non manca infine l’offerta PAY per DRIVE, la soluzione di finanziamento Toyota in grado di garantire allo stesso tempo massima accessibilità, flessibilità e libertà di scelta.

L’offerta pensata per C-HR prevede infatti un’unica rata di 250 euro al mese (anticipo di 6.250 euro per 48 mesi), a prescindere dalla versione e dalla motorizzazione scelta.

              
  • Tags
  • active
  • business
  • crossover compatto
  • Full Hybrid
  • Prius IV
  • Toyota C-HR
  • Toyota Safety Sense Plus
  • turbo benzina
PROSSIMO ARTICOLO Al via la collaborazione tra FCA e Amazon
ARTICOLO PRECEDENTE Tornano le eredi dei monocilindrici anni '70?

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV Auto Modelli
Gennaio 16th, 2023

Mazda presenta in Europa la Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 € Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Nuova Hyundai IONIQ 6: dal 9 novembre ordinabile in pre-vendita su Click to Buy con un listino a partire da 47.550 €

Toyota presenta la nuova GR Supra GT4 Evo per la stagione 2023 Auto Modelli
Novembre 7th, 2022

Toyota presenta la nuova GR Supra GT4 Evo per la stagione 2023

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218