La Volkswagen digitalizza, nell’ambito di un significativo rinnovamento, il modello di maggior successo della storia della Casa: la Golf. La novità più importante dell’anno modello 2017 è senza dubbio rappresentata da una generazione di sistemi di infotainment completamente rinnovata, cui si aggiungono nuovi motori, un design ancora più ricercato e nuovi sistemi di assistenza. Per la prima volta a livello mondiale su una vettura della classe compatta, il sistema top di gamma Discover Pro può essere gestito tramite comandi gestuali. Il suo schermo da 9,2 pollici si abbina alla perfezione, esteticamente e concettualmente, all’Active Info Display, la strumentazione interamente digitale, un’altra novità introdotta sulla Golf. Parallelamente è stata ampliata la gamma delle App e dei servizi online.
La nuova versione della Golf che vanta oltre 33 milioni di esemplari venduti, riflette anche nuovi standard in fatto di sistemi di assistenza all’interno della classe compatta: tecnologie quali funzione di frenata di emergenza City con riconoscimento dei pedoni, nuovo sistema di assistenza nella guida in colonna (guida parzialmente automatizzata fino a una velocità di 60 km/h) al pari dell’Emergency Assist, anch’esso inedito per il segmento, migliorano sensibilmente gli standard di sicurezza offerti.
Nuovi motori TSI e nuovo cambio DSG a 7 rapporti.
La digitalizzazione di ultima generazione è affiancata dalla famiglia di motori TSI EA211 ulteriormente ottimizzata. A questo riguardo, il primo a debuttare sulla Golf sarà il nuovo motore turbo benzina TSI 1.5 Evo, un potente quattro cilindri turbo 150 CV con sistema di gestione attiva dei cilindri (ACT), cui farà seguito la versione BlueMotion da 130 CV. La Volkswagen ha anche rinvigorito la Golf GTI, che si presenterà in versione 230 CV e 245 CV (GTI Performance). Un nuovo cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti sostituirà gradualmente nella Golf tutti i cambi DSG a 6 rapporti, assicurando un miglior rendimento.
Design ancora più grintoso e definito, nuove luci a LED.
La Volkswagen presenta presso la sede storica di Wolfsburg il rinnovamento della Golf tre e cinque porte, della Golf Variant nonché delle versioni sportive Golf GTI e Golf GTE. Il design ancora più definito di tutte le nuove versioni della Golf risulta più grintoso che mai. Le modifiche apportate comprendono nuovi paraurti anteriori e posteriori, nuovi fari alogeni con luci diurne a LED, nuovi fari con tecnologia full LED al posto di quelli allo xeno, nuovi parafanghi anteriori, nuovi gruppi ottici posteriori interamente a LED di serie per tutte le versioni della Golf, nonché nuovi cerchi e colori carrozzeria. Nuove modanature decorative e nuovi tessuti impreziosiscono inoltre l’abitacolo della Golf 2017.
Il design in dettaglio – Linee ancora più carismatiche
Frontale imponente. Nuove soluzioni di dettaglio accrescono ulteriormente l’inconfondibile purezza di linee e forme che contraddistingue il design iconico della Golf. A questo proposito, spicca l’insieme composto da calandra e gruppi ottici, che affina ulteriormente il modello originale sotto il profilo stilistico. Il listello cromato inferiore della calandra si sviluppa a sinistra e a destra, confluendo nei gruppi ottici full LED (sulla Nuova Golf i gruppi ottici a LED di serie o a richiesta, in base al livello di allestimento, sostituiscono i fari allo xeno) sotto forma di elemento cromato (verniciato in rosso sulla GTI e in blu sulla GTE) in combinazione con le luci diurne a LED. Le prese d’aria, anch’esse ridisegnate e inserite nella parte inferiore del paraurti, accentuano più che mai la larghezza della vettura. L’interazione tra questi inediti dettagli regala alla Golf un look ancora più inconfondibile. Le versioni dotate di cruise control con regolazione automatica della distanza (ACC) e/o Front Assist con funzione di frenata di emergenza City e nuovo riconoscimento dei pedoni presentano un ulteriore highlight a livello estetico: d’ora in poi, su tutte le versioni TDI, TSI, a metano, GTD e GTI, il sensore radar di questi sistemi non sarà più collocato in posizione visibile nella presa d’aria inferiore del paraurti, bensì sarà integrato a scomparsa dietro il logo VW nella parte superiore della calandra.
Gruppi ottici posteriori interamente a LED di serie. Anche il posteriore presenta un aspetto più carismatico: tutte le Golf e le Golf Variant saranno d’ora in poi dotate di gruppi ottici posteriori interamente a LED. A differenza dei numerosi gruppi ottici posteriori a LED di tipo standard, sulla Golf nessuna funzione viene più affidata alle convenzionali lampadine a incandescenza. La versione superiore dei gruppi ottici posteriori interamente a LED è inoltre dotata di una funzione di indicatore di direzione animata; sotto il profilo estetico, questa versione si distingue per una sottile fascia di LED bianca e trasparente, che diventa di colore arancione all’azionamento degli indicatori di direzione. In più, è caratterizzata da una dinamica di commutazione di forte impatto visivo tra luci posteriori a LED e luce di stop accesa.
Interni ancora più ricercarti. A livello di interni, sono state definite nuove modanature decorative per porte, plancia e consolle centrale, oltre a nuovi rivestimenti per i sedili.
La Golf GTI, GTE e Variant
La Golf GTI. Al posto dei listelli cromati nella calandra e nei gruppi ottici, le versioni sportive sono contraddistinte da inserti cromaticamente in linea con il loro carattere. Uno degli stilemi caratteristici della Golf GTI – la linea rossa nella calandra – si trasforma così in un tratto distintivo ancora più marcato. A questo riguardo, sia l’elemento trasversale nella calandra sia le piccole alette laterali nei doppi proiettori a LED di serie sono realizzati in colore rosso. A livello del posteriore, tratti distintivi della Golf GTI 2017 non sono solo i nuovi paraurti e i gruppi ottici posteriori interamente a LED, ma anche i terminali di scarico cromati con diametro maggiorato.
La Golf GTE. Sulla nuovissima Golf GTE gli elementi di design rossi della Golf GTI sono riproposti nel caratteristico colore blu della versione ibrida plug-in. Le alette blu e i nuovi fari con tecnologia LED, anch’essi di serie, sottolineano esteticamente l’innato dinamismo di questa efficiente Volkswagen.
La Golf Variant. La Golf Variant è tradizionalmente uno dei modelli più versatili della gamma Golf. Anche la nuovissima versione di questa eclettica station wagon festeggia la sua anteprima mondiale. Una particolarità è rappresentata dal nuovo paraurti posteriore, che fa apparire la Golf Variant ancora più slanciata ed elegante. In questo insieme si integrano alla perfezione i gruppi ottici posteriori interamente a LED, previsti di serie anche per questa versione. Analogamente alla Passat Variant, ora anche la Golf Variant è disponibile a richiesta con eleganti terminali di scarico trapezoidali cromati integrati nel diffusore.