Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Prova Citroen Cactus Rip Curl… inconfondibilmente unica – primo contatto
Home
Auto Modelli
Citroen

Prova Citroen Cactus Rip Curl… inconfondibilmente unica – primo contatto

Novembre 22nd, 2016 Marco Fossa Citroen, Test Drive e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Prova Jeep Compass - Il SUV statunitense compatto e robusto
Prova Jeep Compass - Il SUV statunitense compatto e robusto
Prova Volkswagen T-ROC, il B-SUV di Wolfsburg
Prova Volkswagen T-ROC, il B-SUV di Wolfsburg

Nel 2014 il crossover Cactus debutta sul mercato europeo suscitando da subito l’interesse degli appassionati della casa francese.

Una vettura che rompe senza indugio gli schemi delle auto convenzionali, che insieme all’avvento della tecnologia Airbump, impone un design unico e soprattutto innovativo.

Inizialmente la parola è stata data agli scettici, ma in soli due anni la Cactus è riuscita ad affermarsi così tanto, da prestare la propria filosofia anticonformista alla nuova Citroen C3.

Per la prova di primo contatto, per circa 500 km, abbiamo guidato la versione Citroen C4 Cactus Rip Curl BlueHDi100.

Un breve riepilogo della scheda tecnica:

  • Cilindrata 1560 cc
  • Potenza massima 73 kW (100 CV) a 3750 giri/min
  • Coppia massima di 254 Nm a 1750 giri/min
  • Alimentazione motore Turbo Diesel Common Rail
  • Trazione anteriore Grip Control
  • Velocità max  184 km/h
  • Accelerazione da 0-100 km/h in  10,6 secondi

SISTEMA AIRBUMP®

L’Airbump è un’esclusiva mondiale Citroen che permette di proteggere le parti più esposte della carrozzeria dell’auto con materiale termoplastico che ricopre una moltitudine di capsule d’aria, proteggendo così il veicolo dagli urti tipici di città.

cactus-rip-curl-6 cactus-rip-curl-5 cactus-rip-curl-3

RIP CURL

Citroën C4 Cactus presenta una serie speciale che nasce dalla collaborazione tra Citroën e Rip Curl (noto brand nel mondo del surf). Citroën rafforza così lo spirito outdoor di C4 Cactus, con una versione più espressiva e radicale, in piena sintonia con il brand Rip Curl. Presente sulla C4 Cactus Rip Curl, il sistema avanzato di controllo di trazione Grip Control.

ESTERNI/INTERNI

Esternamente la C4 Cactus ha una linea inconfodibile, il muso è rialzato e la linea sottile dei fari dona dinamismo e vivacità. Lungo le fiancate scorrono le protezioni Airbump, nella stessa colorazione e robustezza dei passaruota e dei paraurti, mantenendo allo stesso tempo una linea morbida e aggraziata.

La Rip Curl, mostra nuovi dettagli stilizzati come il bianco dei retrovisori, delle barre del tetto e dell’adesivo lucido che accosta motivi geometrici al logo Rip Curl. Stesso motivo sul laterale posteriore, accanto alla firma Rip Curl in lettere bianche. Una grafica che richiama in maniera inequivocabile l’universo del surf. Le paratie di protezione effetto alluminio nella parte anteriore e in quella posteriore sottolineano ulteriormente lo spirito avventuroso del crossover.

cactus-rip-curl-1 cactus-rip-curl-4 cactus-rip-curl-10 cactus-rip-curl-9

L’abitacolo Rip Curl si colora con dettagli Pulp Orange. Il Pulp Orange delle cinture di sicurezza contrasta con il rivestimento interno dei sedili, disponibili in tessuto Grey . I tappetini hanno impunture Pulp Orange e un’etichetta con il logo Rip Curl. Stesso colore per le modanature degli altoparlanti, in contrasto con il Grey Inside degli interni. Infine, un richiamo alla valigeria con un vano portaoggetti (Top Box), con cinghie in pelle tipiche delle borse da viaggio.

La C4 Cactus, ha tutte le funzionalità interne dell’abitacolo incentrate sul display centrale da 7 pollici, non presentando pulsanti fisici per il controllo della climatizzazione.

Altra nota positiva, sono gli ampi spazi dedicati ai vani portaoggetti presenti sulle portiere anteriori/posteriori e sulla plancia. Di ottima capienza e utilità è il vano portaoggetti sul lato passeggero (Top Box), avente sulla propria copertura elementi antiscivolo.

La soluzione delle maniglie sulla portiera in stile valigeria, dall’aspetto vintage, è sia piacevole all’occhio che alla presa. Il tetto panoramico ad alta protezione termica è in grado di assorbire il 99% dei raggi UV.

cactus-rip-curl-17 cactus-rip-curl-18 cactus-rip-curl-19

MOTORE/DOTAZIONI

Il motore è un Turbo Diesel Common Rail da 1598 centimetri cubici, con una potenza massima di 100 CV. Il propulsore in dotazione è più che soddisfacente, il peso della Cactus di 1145 kg si sposta più che facilmente. La coppia erogata è di 254 Nm a 1750 giri.

I bassi consumi, sono il punto forte di questa motorizzazione. Il consumo medio dichiarato è di 3,6 l/100km; difficilmente alla guida abbiamo superato la soglia del 4 l/100 km.

Ma cos’è il sistema Grip Control?

cactus-rip-curl-16Il sistema Grip Control utilizza un sistema antislittamento evoluto, integrato nel calcolatore ESP, che ottimizza la motricità delle ruote anteriori e prevede cinque diverse modalità di guida:

– STANDARD: Modalità adatta a condizioni stradali abituali, con pattinamento ridotto. Il Grip Control si
adatta automaticamente in funzione del fondo;
– SABBIA: Consente un pattinamento simultaneo delle due ruote motrici anteriori, per avanzare meglio su un fondo non compatto limitando i rischi d’insabbiamento.
– FUORISTRADA: Funziona come un differenziale a slittamento limitato, permettendo al veicolo di muoversi in condizioni particolari, trasferendo il massimo di coppia possibile sulla ruota che offre l’aderenza maggiore.
– NEVE: Adatta istantaneamente il pattinamento di ogni ruota motrice alle condizioni di aderenza incontrate, per spostarsi in tutta serenità e sicurezza sulla neve.
– ESP OFF: permette di disattivare l’ESP

COME VA?

La seduta è comoda ma non riusciamo a trovare una posizione di guida ottimale, manca la regolazione della profondità del volante. Sedili confortevoli ma esteticamente non convincenti. Diversi sono i vani porta oggetti, ma effettivamente non vi è un vero vano porta bibita.

cactus-rip-curl-2 cactus-rip-curl-8 cactus-rip-curl-13 cactus-rip-curl-15

La visuale interna dell’abitacolo è buona, l’ampiezza del parabrezza ci permette di avere il pieno controllo delle manovre e della visibilità, mentre il lunotto posteriore è alquanto compatto. Per i parcheggi preferiamo aiutarci con i sensori parking.

Il motore è brillante e alla velocità di crociera si viaggia in piena silenziosità. Anche lo sprint a semaforo ci piace, non essendo una sportiva non predilige le riprese in alta marcia.

Su questa versione non vi sono sistemi di ausili alla guida. La tenuta di strada è buona, tra controlli elettronici e le cinque modalità di guida, la C4 Cactus risulta essere un’auto solida e sicura.

IN CONCLUSIONE

cactus-rip-curl-11Il suo impatto estetico, sicuramente è uno dei primi elementi che convince o non convince a comprare una C4 Cactus.

Piace, non piace? Dipende solo ed esclusivamente dal gusto personale…  Decisamente i bassi consumi, il comfort generale e la tecnologia Airbump sono punti fondamentali da tener in considerazione.

La Citroen C4 Cactus Rip Curl, ha un prezzo di partenza di 12.250,00€ (attuale promozione).

La Rip Curl: è la C4 Cactus che non aspetta altro che portarvi in direzione dell’onda perfetta… “The Search” by Rip Curl

– Testdrive: Marco Fossa
– Fotografia: Marco Fossa
– Prova: Citroen C4 Cactus Rip Curl
– Collaborazione: Citroen Italia

              
  • Tags
  • 2016
  • 2017
  • cactus
  • colore
  • come va
  • contatto
  • Drive
  • foto
  • grip
  • motore
  • optional
  • prova
  • test
PROSSIMO ARTICOLO Nuova C4 Picasso e Nuove Grand C4 Picasso: Amici di famiglia
ARTICOLO PRECEDENTE Max Biaggi, un recordman del motociclismo agonistico

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV Mazda
Gennaio 12th, 2023

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel Mercedes-Benz
Dicembre 31st, 2022

Prova Mercedes-Benz GLC, finalmente si torna a guidare Diesel

Prova Hyundai Kona Electric EV Hyundai
Dicembre 23rd, 2022

Prova Hyundai Kona Electric EV

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218