A Sant’Angelo Lodigiano – Cascina Lisone si è tenuta la presentazione stampa nazionale della gamma Dacia GPL. Il GPL è un combustibile alternativo alla benzina, composto da gas di petrolio liquefatti, utilizzato nei motori a doppia alimentazione.
Di certo i motori alimentati a GPL non sono più una novità, ma sempre più crescendo è l’interesse degli automobilisti nel cercare soluzioni alternative e soprattutto più economiche al caro benzina.
Oggi nel segmento auto B e C, il GPL rappresenta rispettivamente il 13% ed il 2% del parco auto circolante. Un dato interessante in quanto nel segmento B, i motori “benzina+metano” e “benzina+elettrico” non superano la soglia del 3%.
In questa fetta di mercato il brand Dacia ha un ruolo di tutto rispetto, pensate che i clienti della Dacia Sandero, il 40% sceglie la GPL, il 41% la Diesel ed il 20% la versione Benzina. Tanto è vero, la Sandero GPL rientra nella classifica della TOP 5 automobili di segmento B più vendute.
Per quanto oggi ci siano soluzioni di alimentazioni alternative al benzina (la più utilizzata è il diesel), il GPL da sempre abbatte notevolmente i costi di viaggio, in quanto viene commercializzato al prezzo di 50 centesimi di euro al litro, circa il 70% in meno rispetto al benzina.
Ad esempio, è possibile partire da Udine ed arrivare a Lodi (circa 395 Km) con soli 16,00 euro di GPL. Oppure calcolando un consumo misto tra GPL e Benzina, è possibile percorrere un totale di 1176 km con soli 86,00 euro, utilizzando i rispettivi serbatoi da 32 litri per il GPL e 50 litri per il benzina.
DACIA DUSTER GPL
Nel 2010 il marchio rumeno Dacia lancia sul mercato il fuoristrada Duster. La Duster ad oggi rientra in uno dei SUV compatti di segmento C più richiesti, forte di un design ben riuscito con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Disponibile anche in versione GPL con 5 livelli di equipaggiamento: Ambience, Serie Speciale Ambiance Family, Laureate, Serie Speciale Laureate Family e S.L Black Shadow.
Duster si distingue per la sua versatilità e capacità di unire lo spirito off-road alle esigenze della vita quotidiana. Pratico grazie al suo abitacolo spazioso e dalle dimensioni esterne compatte per una lunghezza di 431 cm ed una larghezza di 182 cm.
ESTERNI/INTERNI
La Duster ha uno stile personale, impreziosita dalla base Laureate con nuovi elementi di design e di serie come le barre sul tetto satinate. L’optional “Pack Look” completa con cura ogni dettaglio della franco-rumena.
Carrozzeria muscolosa con fiancate ben sporgenti in stile Off-Road, mantenendo allo stesso tempo dimensioni compatte e contenute.
La Duster è una vettura che esteticamente piace, tanto da essere definita la best seller della gamma Dacia. Forse necessiterebbe di qualche aggiornamento al gruppo ottico frontale. Non dispiacerebbe affatto, un gruppo di luci diurne a LED.
Lo spazio degli interni impressiona e non poco, sembra un’automobile molto più grande. Seduti in auto, notiamo che all’interno non bada molto all’estetica ma punta subito alla sostanza. Il ponte comandi è meno alla moda rispetto alla concorrenza, ma tutte le funzioni utili sono a portata di mano.
Non soddisfa del tutto il posizionamento troppo in basso del sistema infotainment che durante l’utilizzo del navigatore, comporta a distogliere lo sguardo alla guida.
Diversi sono i vani porta bibite e porta oggetti presenti.
MOTORI/DOTAZIONI
Sulla Duster debutta il nuovo motore 1.6 H4M (1598 cc) che eroga una potenza di 115 cv, 10 cv in più rispetto alla precedente motorizzazione (K4M). Non solo, anche la coppia aumenta, passa da 148 Nm a 3750 giri a 156 Nm a 4000 giri.
Importante sottolineare che questo motore è stato realizzato e migliorato per soddisfare l’esigenza del GPL, quindi molti dei problemi dovuti all’alimentazione “magra” del GPL, sono stati in gran parte risolti.
Conforme alla normativa Euro 6, garantisce consumi ed emissioni minimi grazie anche alla presenza del dispositivo Start & Stop.
Il consumo medio dichiarato a GPL è di 8,1 l/100 km, contro i 6,4 della benzina. Ricordando però, che il GPL costa quasi 1/3 della benzina.
Dotazioni presenti sulla versione Laureate Family:
- Sellerie in tessuto Laureate
- Cerchi in lega da 16”
- Tecnologia Stop&Start
- Radar parking posteriore
- Fari fendinebbia
- Navigatore Media Nav 2.0 Evolution con schermo da 7”
- Radio Dacia Media NAV 2.0 Evolution
- Pedane laterali e barre tetto satinate dark metal
- Pack SKI ant.- post. e specchietti satinati
- Vetri laterali e lunotto scuri
COME VA?
Partiti da Milano giungiamo a Cascina Lisone per un totale tra andata e ritorno di 90 km. La posizione di guida è alta e comoda ma il volante si regola solo in altezza. Durante le manovre si ha una buona visibilità.
Il motore alimentato a benzina spinge bene, 115 CV spostano agilmente la Duster. Il passaggio a GPL è quasi impercettibile, solo all’esterno si avverte un sound diverso del motore leggermente “picchiettante”.
Logicamente anche il verve del motore ne risente, ma non più di tanto… l’andatura è ottimale, si perde leggermente in accelerazione e ripresa.
L’ottimizzazione del motore non è solo di tipo meccanico ma anche elettronico. Al primo Stop & Start l’auto passa da GPL a benzina per poi nuovamente a GPL. Mentre al successivo Stop & Start la Duster riesce a ripartire direttamente a GPL.
La tenuta di strada è buona così per la maneggevolezza, le sospensioni sono tarate morbide attutiscono molto bene i vari fondi stradali non gradendo però la guida sportiva. Anche la frenata è soddisfacente.
IN CONCLUSIONE
Se amate un SUV che bada alla sostanza ad un prezzo che non teme rivali… la Dacia Duster è la vettura che cercate. Allo stesso modo, puntando sulla versione GPL si ammortizza negli anni il costo dell’auto e nel primo anno da subito il costo dell’impianto GPL. E’ calcolato, infatti, che il “Break Event Point” si ottiene già ai primi 10.000 km percorsi (circa un anno).
La Dacia Duster 1.6 da 115CV, in allestimento Laureate Family, costa 13.800€ e con soli 500,00€ in più, si può avere la versione GPL; un prezzo decisamente imbattibile che sbaraglia la concorrenza.
– Test driver: Marco Fossa
– Fotografia/Video: Marco Fossa
– Evento: Gamma Dacia GPL
– Collaborazione: Dacia Italia