Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Giugno 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Tante le novità Suzuki a EICMA 2016
Home
Moto Modelli
Suzuki

Tante le novità Suzuki a EICMA 2016

Novembre 20th, 2016 Francesco Pace Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Kawasaki Z650 foriclasse adile e leggera per conducenti esperti
Kawasaki Z650 foriclasse adile e leggera per conducenti esperti
Nuova Honda CRF1000L Africa Twin 2016
Nuova Honda CRF1000L Africa Twin 2016

GSX-S125 Revolutionary lightweight naked

La 125 più leggera della sua categoria (solo 133 kg in ordine di marcia), dalla posizione di guida sportiva, con il miglior rapporto peso/potenza. Motore monocilindrico 4T raffreddato a liquido e con doppio albero a camme: la nuova GSX-S 125 vanta i migliori valori di accelerazione tra le street sport, oltre che consumi particolarmente ridotti.

La sua anima racing è sottolineata sia dalla linea sportiva e ricercata in ogni dettaglio (come il terminale di scarico a doppia uscita, i dischi freno a margherita e i cerchi in alluminio pressofuso), sia dal design aerodinamico e filante. Nella GSX-S 125 potenza fa rima con praticità:

La sella è la più bassa della categoria (appena 785 mm da terra), la strumentazione multifunzione LCD è molto intuitiva e dispone anche del sistema Suzuki Easy Start, che permette di accendere il motore con una breve pressione del tasto di avviamento.

GSX250R Urban Athlete

Non serve per forza avere un motore di grossa cubatura per divertirsi in moto. La prova di questo si chiama GSX250R. Il suo motore bicilindrico parallelo da 248 cm3 è stato ottimizzato per dare il massimo già ai bassi regimi: la sua coppia di 23,4Nm/6,500 giri/min la collocano al vertice della categoria. Così come sono da record i suoi consumi ridotti (32,5 Km con un litro di benzina) che permettono alla moto di percorrere 480 km con un pieno. L’ampio uso dei LED sulla coda, cerchi in lega a 10 razze, dischi freno a margherita e l’inedita strumentazione multifunzione LCD contribuiscono a formare il carattere e l’identità sportiva di questo nuovo modello.

suzuki-eicma-2016-5 suzuki-eicma-2016-4 suzuki-eicma-2016-3 suzuki-eicma-2016-2

V-STROM 250 Adventure touring per tutti

Dopo la 1000 e la 650 lanciate a INTERMOT 2016, Suzuki introduce anche la 250 nella gamma delle enduro tourer per eccellenza. Il suo motore bicilindrico da 248 cm3 è stato ottimizzato nella gestione della potenza in un ampio intervallo di giri e ha un nuovo sistema di scarico: combinato con il grande serbatoio da 17 litri, permette alla V-STROM 250 di percorrere fino a 500 km con un pieno di carburante. Dotata di strumentazione multifunzione LCD e barra paramotore in acciaio, la V-STROM 250 offre una posizione di guida alta e rilassata e ha un inedito parabrezza anteriore le cui linee minimali sono state sviluppate in galleria del vento. Per garantire un’esperienza di viaggio unica, la moto ha di serie l’attacco per una presa da 12 Volt, ideale per collegarvi un navigatore o uno smartphone durante il viaggio. La V-STROM 250 offre di serie gli attacchi per le borse lateraliintegrate e bauletto (offerti come optional). Completano il travel pack il cavalletto centrale e i paramani.

BURGMAN 400, Elegant Athlete

Un design unico e inconfondibile, linee più leggere e slanciate e posizione di guida confortevole: il BURGMAN 400 si rinnova completamente. Il motore monocilindrico da 399 cm3 offre prestazioni brillanti e sportive, grazie al nuovo airbox che aiuta a erogare una generosa coppia ai bassi e medi regimi, per una risposta più immediata dell’acceleratore e maggior potenza anche con il passeggero in sella. Le inedite luci a LED nel gruppo ottico anteriore e al posteriore evidenziano l’anima racing del nuovo BURGMAN. Impianto frenante da vero scooter sportivo: all’anteriore ha due dischi da 260 mm, al posteriore un disco singolo da 210 mm, con nuova unità di controllo dell’ABS. Più potente e anche più stabile, grazie alla ruota anteriore da 15” che aumenta la sicurezza di guida e il feeling del guidatore. Il BURGMAN non tradisce il suo DNA di scooter di lusso, per comfort e dotazioni: sella più spessa di 20 mm, pedane guidatore più rastremate per rendere più agevole la messa a terra del piede e rinnovata strumentazione multifunzione. Il guidatore ha a disposizione un poggiaschiena regolabile e vani spaziosi nel retroscudo,: il BURGMAN 400 dispone di due compartimenti frontali da 3,5 litri sul lato destro (al cui interno è posizionata la presa 12V) e 2,8 sul lato sinistro. Ampio lo spazio nel sottosella, che può ospitare contemporaneamente un casco integrale e uno jet.

GSX-R1000-GSX-R1000R The King is back

La sesta generazione della più sportiva tra le Suzuki si rinnova completamente con le versioni GSX-R1000 e l’ancora più evoluta GSX-R1000R, e adotta tecnologie derivate direttamente dalla MotoGP. Il nuovo motore quattro cilindri in linea da 998,8 cc ha una potenza massima di 202 CV a 13.200 giri/min e una coppia di 117,6 Nm a 10.800 giri/min, per 202 kg di peso. Come nella MotoGP anche la nuova GSX-R1000 impiega un sistema di fasatura variabile unico nel suo genere (SR-VVT), in quanto al contrario delle soluzioni proposte dagli avversari, è semplice, compatto e leggero.

Il sistema è integrato nella ruota dentata della camma di aspirazione, che presenta delle scanalature nella quale, sfruttando la forza centrifuga, 12 sfere di acciaio modificano la fasatura scorrendo in scanalature oblique. In questo modo si è in grado di variare con continuità l’alzata delle valvole, consentendo al motore di guadagnare spinta agli alti regimi senza perdere nulla in fase di utilizzo ai bassi e medi. La progressione graduale della potenza e la spinta continua ad ogni regime sono garantite dalla sinergia del SR-VVT con il doppio iniettore verticale (S-TFI – Top Feed Injectors) e la parzializzazione dello scarico a tre valvole (SET-A – Exhaust Tuning Alpha), sistema denominato Suzuki Broad Power System, spostando così la zona rossa a 14.500 giri/min. L’utilizzo dei bilancieri a dito (Finger Follower), più leggeri di 6 gr rispetto a quelli convenzionali a bicchierino (10 gr contro 16 gr), consente di ridurre l’entità delle masse in moto alterno, rispetto a quanto sarebbe possibile ottenere impiegando punterie a bicchiere. Riduce inoltre le sollecitazioni della valvola la quale riceve così solo la forza lungo il suo asse di scorrimento.

              
  • Tags
  • 2016
  • BURGMAN 400
  • eicma
  • GSX-R1000
  • GSX-S125
  • GSX250R
  • suzuki
  • V-STROM 250
PROSSIMO ARTICOLO Ouverture: La Citroën C4 Cactus con l'anima da "scrambler"
ARTICOLO PRECEDENTE Anteprima mondiale dei modelli Panamera Executive e della 911 RSR

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer Moto Modelli
Febbraio 27th, 2023

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 31st 3:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace E-Tech 200CV: gli ordini sono aperti, cosa aspettate?

Mag 31st 3:10 PM
Mondocorse

Campionato del Mondo 1969 – L’11 maggio, al Gran Premio di Germania, anche la quarta delle 4 sorelle, la Kawasaki, conquista la sua prima vittoria iridata

Mag 31st 10:21 AM
Articoli e Notizie

Dacia Extreme: l’allestimento perfetto!

Mag 29th 2:01 PM
Amarcord

La Marciano 268A

Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218