Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera
Home
Itinerari
Germania

Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera

Novembre 19th, 2016 Angela Candice Germania, Itinerari

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Sellaronda giro dei quattro passi
Sellaronda giro dei quattro passi
Lecchese e Valsassina
Lecchese e Valsassina

Dalla cittadina austriaca di Kufstein in Tirolo ci si dirige lungo la valle austriaca Thiersee dopo la quale si sconfina in Germania alla scoperta di tre laghi dell ‘ Alta Baviera : lo Spitzingsee , lo Schliersee e infine il Tegernsee .

Nazione: Austria/Germania
Regioni: Tirolo/Baviera
partenza: Kufstein
arrivo: Rottach Egern
km: 80

L’itinerario parte da Kufstein un grazioso villaggio austriaco del Tirolo sovrastato da una scenografica fortezza che sorge su una piccola altura della città.

kufstein

Lasciata Kufstein superiamo il ponte autostradale per imboccare la Thiersee strasse che attraversa la bellissima valle omonima in cui è adagiato il lago Thiersee . Questa strada non ha nulla da invidiare alle più conosciute da percorrere in moto perché si srotola tra curve e rettilinei ben asfaltati in un incantevole contesto bucolico.

valle-del-thiersee

Superate le località di Ascherdorfl e Landl si continua a guidare sulla Tiroler strasse che supera il confine tedesco dopodiché al primo incrocio si svolta a sinistra sulla Alpenstrasse 307 .

Dopo circa dieci chilometri si imbocca la Spitzing strasse , una ripida salita dalle cui piazzole di sosta si gode una splendida vista del lago Schliersee con al centro l’ isoletta di Worth . Al termine della strada si raggiunge lo Spitzingsee un placido lago di montagna dalle acque cristalline circondato dalle cime delle Alpi bavaresi.

isolotto-di-worth lago-di-spitzingsee

Ripercorrendo la stessa strada si torna sulla 307 che seguiremo in direzione Schliersee fino a costeggiare le rive dell’omonimo lago che è una rinomata località di villeggiatura estiva e invernale dell’Alta Baviera .

schliersee

Una volta superato lo Schliersee si devia sulla st2076 per raggiungere l’ultimo lago di questo itinerario il Tegernsee , che per la limpidezza delle sue acque fu scelto dalla famiglia reale bavarese come centro di villeggiatura .Seguendo il profilo del lago arriviamo a Bad Wiesse una stazione termale tra le più esclusive della Germania e poco più a sud incontriamo la mondana Rottach Egern nota per i negozi e gli alberghi più lussuosi della zona dove termina il nostro percorso.

tegernsee

I laghi cristallini in cui si specchiano le Alpi e le attraenti località in riva all’acqua sono una ragione sufficiente per dedicare una giornata a questo itinerario che è animato in alcuni tratti anche da belle curve perfettamente asfaltate .

              
  • Tags
  • bad wiesse
  • baviera
  • kufstein
  • rottach egern
  • schliersee
  • spitzingsee
  • tegernsee
  • thiersee
  • tirolo
PROSSIMO ARTICOLO Lorenzo in Ducati: vi dico la mia
ARTICOLO PRECEDENTE Presentata a Los Angeles la nuovissima Mazda CX-5

Angela Candice

Napoletana, ogni occasione è buona per viaggiare in moto, che sia in Italia o all'estero, l'importante è vedere posti nuovi!

Consigliati per te

La strada panoramica del Silvretta Austria
Agosto 15th, 2017

La strada panoramica del Silvretta

Sulle strade del Tour de France Francia
Giugno 28th, 2016

Sulle strade del Tour de France

Il giro dei Cinque Cantoni - Svizzera Itinerari
Marzo 29th, 2016

Il giro dei Cinque Cantoni - Svizzera

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218