Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Lorenzo in Ducati: vi dico la mia
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Lorenzo in Ducati: vi dico la mia

Novembre 19th, 2016 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Tutta colpa di Iannone?
Tutta colpa di Iannone?
Anche il grande “Fast Freddie”  è stato uno dei “nostri”
Anche il grande “Fast Freddie” è stato uno dei “nostri”

Indubbiamente il connubio tra un pilota stiloso come lo spagnolo e una moto maschia come la Ducati suscita qualche dubbio sul elice esito di questo matrimonio.

Però ci sono molti elementi a favore del maiorchino.

E’ un campione conclamato e dovrebbe sapersi adattare; conosce bene Dall’Igna; il carattere della moto è cambiato molto rispetto ai cavalli bizzosi di Capirossi e Stoner;  ha mantenuto (suo malgrado?) il team Ducati, non facendo quello che, a mio parere, fu uno degli errori di Valentino; dopo un anno di apprendistato avrà certamente un maggior feeling con le Michelin che dal canto loro saranno sicuramente migliorate.

Da non trascurare poi l’ottimo comportamento della Ducati sul bagnato, che è stato sempre un suo handicap, che perciò potrebbe dargli fiducia anche in queste condizioni.

Azzarderei anche al fatto che l’eliminazione delle alette probabilmente renderà più agile la Ducati, andando incontro al suo stile di guida (modifica che però dovrà essere bilanciato da qualche intervento sulla ciclistica).

Limitatamente al primo Gran Premio 2017, in Qatar, penso che Lorenzo possa essere se non il favorito sicuramente un contendente alla vittoria. La cosa non è improbabile considerato che su quella pista vanno forte sia lui (che ci ha vinto anche in 125 e 250) che la Ducati. Sarebbe un bel viatico per l’accoppiata italo/iberica.

Infine, contrariamente a quanto avvenuto con Rossi, non dovrebbe avere problemi con il compagno di team Dovizioso. Al riguardo c’è un curioso precedente: nel 2004, quando gareggiavano nella classe 125,  tagliarono il traguardo del Gran Premio del Qatar praticamente alla pari, tanto che neanche il fotofinish riuscì a stabilire il vincitore. I giudici di gara decisero perciò la classifica finale in virtù del giro veloce in gara, stabilito da Lorenzo che risultò pertanto primo con Dovizioso al secondo posto.

Insomma se non sarà titolo probabilmente dovrebbe essere comunque una bella annata per la Ducati.

              
  • Tags
  • 2017
  • ducati
  • lorenzo
  • motogp
PROSSIMO ARTICOLO Presentazione italiana della nuova Mercedes-Benz Classe E 4MATIC All-Terrain
ARTICOLO PRECEDENTE Una romantica gita tra il Tirolo e la Baviera

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218