Dopo le novità 2017 svelate all’Intermot di Colonia, Honda completa il lancio della nuova gamma all’Eicma di Milano presentando altre due novità totali e ben sei modelli profondamente aggiornati.
X-ADV
Honda inventa un nuovo emozionante modello crossover. Nasce il nuovo X-ADV, sintesi geniale tra lo stile di un SUV e la praticità di un maxi-scooter, con tutte le qualità dinamiche della moto. Il motore è il super efficiente bicilindrico da 745 cc con cambio sequenziale DCT (Dual Clutch Transmission) a 6 rapporti inserito in un resistente telaio in acciaio. L’X-ADV ha sospensioni a lunga escursione, impianto frenante sportivo con pinze radiali, manubrio biconico in alluminio, cerchi a raggi tangenziali e pneumatici on/off. L’equipaggiamento prevede fari full-LED, Smart-Key, vano sottosella per un casco integrale, parabrezza regolabile su 5 posizioni e strumentazione LCD verticale in stile rally. Pensato e disegnato dal centro R&D Honda di Roma, il nuovo X-ADV cattura l’essenza della libertà su due ruote in nuove eccitante forme.
CBR1000RR Fireblade
La nuova CBR1000RR Fireblade, grazie alla riprogettazione del 90% dei componenti, segna un ulteriore sensazionale passo verso il raggiungimento del ‘Controllo Totale’. Il rapporto peso/potenza migliora del 14% grazie a un alleggerimento complessivo di 15 kg e a un incremento della potenza di 11CV (ora 192 CV). La dotazione elettronica basata su piattaforma inerziale prevede il controllo di trazione multilivello, le funzionalità di controllo dell’impennata e di antisollevamento della ruota posteriore, il freno motore regolabile, l’ABS di ultima generazione, i Riding Mode per la selezione delle modalità di guida e il Power Selector per la selezione dell’erogazione. Le sospensioni sono Showa BPF (Big Piston Fork) all’anteriore e Showa BFRC (Balance Free Rear Cushion) al posteriore. Sfruttando la tecnologia di derivazione MotoGP Campione del Mondo con la RC213V-S, esalta ulteriormente l’esperienza di guida.
CRF250L and CRF250 Rally
A un anno dal lancio della CRF1000L Africa Twin, la gamma delle fuoristrada Honda CRF si rafforza ulteriormente con la rinnovata CRF250L e la nuova incredibile CRF250Rally.
Ogni CRF contiene una promessa di avventura che comincia dove l’asfalto finisce. La rinnovata enduro entry-level CRF250L porta questa promessa alla portata dei motociclisti di qualsiasi esperienza. Il nuovo modello 2017, omologato Euro4 e con ABS, è più potente – grazie ai nuovi componenti di aspirazione e scarico – ed è più affascinante perché ispirato nel design alla specialistica CRF-R della gamma Honda motocross.
E siccome gli orizzonti dell’avventura non sono mai troppo lontani da raggiungere in sella a una moto, la famiglia CRF è lieta di accogliere la nuova CRF250 Rally, dichiaratamente ispirata alla CRF450 Rally da competizione. Con il grande serbatoio, le sospensioni ad escursione maggiorata, i freni potenziati e l’eccezionale luce a terra, risultano amplificate le capacità di affrontare qualsiasi percorso offroad. Lo stile ‘Dakar’, con ampio parabrezza verticale, grandi paramani e strumentazione rialzata, regala un’eccezionale protezione al corpo e agli arti del pilota, facendo della nuova CRF250 Rally una vera inarrestabile giramondo.
CB650F
L’unica vera media naked a quattro cilindri si rinnova per rimanere fedele a chi da una giovane streefighter vuole il massimo delle prestazioni. La nuova CB650F sprigiona 91 CV di potenza massima (+4 CV), vanta un rombo di aspirazione e scarico più coinvolgenti, la forcella Showa Dual Bending Valve, nuove pinze freno Nissin e i fari a LED. Il nuovo stile minimalista mette in risalto il motore ed enfatizza l’attitudine da naked senza compromessi.
CBR650F
La media sportiva Honda a quattro cilindri affronta il 2017 con un motore più potente di 4 CV (ora 91 CV a 11.000 giri/min), un avantreno dotato di forcella Showa Dual Bending Valve e freni potenziati con nuove pinze Nissin. I fari a LED impreziosiscono la dotazione, il sound più grintoso eccita nella guida e la carenatura ridisegnata enfatizza lo stile Super Sport.
SH125/150i
Lo scooter più amato dagli italiani, leader indiscusso del mercato nelle cilindrate 125 e 150cc, si presenta per il 2017 in una veste ancora più raffinata, con linee tese e cerchi ridisegnati. Sfoggia luci a LED, Smart-Key, vano portaoggetti anteriore più grande dotato di presa 12V e prestazioni migliorate del motore eSP (enhanced Smart Power) con Start&Stop, ora omologato Euro4. L’ABS e gli pneumatici Michelin City Grip garantiscono la sicurezza attiva. Anche il nuovo SH125/150i è come sempre prodotto nella fabbrica italiana Honda di Atessa (CH).
Vision 110, Forza 125
Entry-level o premium, la gamma degli scooter Honda per la patente B o A1 ha sempre la risposta giusta. Per il 2017 si rinnovano anche Vision 110 e Forza 125.
Il Vision 110 ora è spinto dal motore eSP (enhanced Smart Power) con Start&Stop, Euro4. La cilindrata è sempre 108cc ma le prestazioni sono più elevate. Un discreto ma profondo restyling rende il look contemporaneo e regala una pedana più ampia oltre ad una posizione del passeggero più confortevole. Ricevono aggiornamenti anche la forcella e l’impianto frenante combinato CBS. Confermata la possibilità di alloggiare un casco integrale nello spazio sottosella, la cui apertura avviene ora tramite un pratico tasto vicino al blocchetto chiave.
Il Forza è lo scooter 125 di fascia premium più venduto in Europa. Affronta il 2017 con importanti aggiornamenti: chiave di contatto Smart-Key, specchi retrovisori riposizionati, ammortizzatori posteriori perfezionati, pneumatici Michelin City Grip e omologazione Euro4 del suo motore eSP ad alta efficienza. Lo stile sportivo e ultramoderno, con gruppi ottici a LED, accompagna praticità e comfort assicurati dal parabrezza regolabile e dalla notevole capacità di carico.