Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Agosto 13th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Mv Agusta Brutale 800 RR
Home
Moto Modelli
MV Agusta

Mv Agusta Brutale 800 RR

Novembre 9th, 2016 Davide Raggio Moto Modelli, MV Agusta

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Ducati Diavel Diesel, in vendita da aprile 2017 a 24.990 Euro
Ducati Diavel Diesel, in vendita da aprile 2017 a 24.990 Euro
Ducati Multistrada 1200 Enduro: Globetrotter Attitude
Ducati Multistrada 1200 Enduro: Globetrotter Attitude

mv-agusta-brutale-800-rr-5La rivoluzione, in casa MV Agusta, ha un nuovo nome: Brutale 800 RR. Adrenalina e stile allo stato puro. La sublimazione stessa di un’esperienza di guida che ha fatto innamorare migliaia di rider in cerca di quel “qualcosa in più” chiamato accelerazione estrema. Dopo aver conquistato i migliori feedback di critica e pubblico, a Eicma 2016 (Fiera Milano, Rho Pero, 8-13 novembre) la naked più bella di sempre torna a essere anche la più potente, la più tecnologica e quella con meno emissioni della categoria. Tutto questo grazie alle dotazioni “RR”, al pacchetto qualitativo delle normative Euro IV e a un’elettronica implementata che rendono l’esperienza di guida della MV Agusta Brutale RR ancora più intensa, immediata, fluida e adrenalinica: 140 cv da scatenare, una curva di coppia mai tanto emozionante, sospensioni ed elettronica al top. Così MV Agusta rafforza la sua leadership tecnologica nell’anno dell’entrata in vigore delle normative Euro IV, reinterpretando la strategia stessa di quelle performance che l’hanno portata nell’Olimpo delle due ruote: nella naked più cattiva di Schiranna, le prestazioni da brivido si accompagnano a una guidabilità più appassionante e allo stesso tempo organica: meno vibrazioni, rumorosità abbattuta del 50% rispetto al modello precedente, meno emissioni, più potenza, e un’impostazione di guida meno impegnativa. Un sogno fatto di accelerazione e design.

mv-agusta-brutale-800-rr-2RR sta per massimo della potenza: parliamo di 140 cv a 13.100 giri/min e di una coppia massima di 86 Nm a 10.100 giri/min generati dalla presenza di doppio iniettore per cilindro e raffinati da un pacchetto di interventi mirati a portare la grinta incontenibile del modello precedente nell’era delle normative Euro IV. Il risultato è strabiliante: un vero e proprio salto tecnologico che parte dallo sviluppo della testa del motore, finalizzato alla riduzione della rumorosità, a beneficio dell’unico sound ammesso in casa MV: quello generato dallo scarico. Merito di alcune new entry come l’harmonic damper, il nuovo tendicatena, che da idraulico diventa meccanico, i nuovi alberi a camme, le nuove guide valvola, completamente ridisegnate e lavorate con nuovi materiali per ridurre al minimo sollecitazioni e vibrazioni. Le dotazioni antirumore si estendono anche ai coperchi laterali del motore, che fungono anche da protezioni. Totalmente nuovi anche il contralbero, il motorino di avviamento, l’ingranaggio della trasmissione primaria, mirato a migliorarne l’affidabilità, e il disegno degli ingranaggi del cambio, ripensato per ottenere passaggi di rapporto più immediati e fluidi.

mv-agusta-brutale-800-rr-4La nuova Brutale 800 RR porta all’apice delle prestazioni il progetto presentato a Eicma un anno fa, che vedeva lo storico modello di casa MV Agusta rimodellato su nuove forme aerodinamiche scolpite sull’avantreno, seppur con una persistenza di stilemi classici come il proiettore ellissoidale full led e lo scarico a canne d’organo maggiorato nel profilo e nella capacità (+ 3 litri). Fra gli elementi distintivi della nuova Brutale: la sella sdoppiata, le maniglie del passeggero a scomparsa, il faro posteriore e gli indicatori di direzione a led, ma soprattutto l’avveniristica struttura in lega leggera del telaio reggisella, che si raccorda al serbatoio trapezoidale (16,5 litri) integrato con l’air box, concentrando sull’anteriore il carattere più aggressivo della naked. Una ricerca di simmetria costante che coinvolge anche la vista laterale, dalle piastre pedane ai convogliatori fino ai supporti del faro anteriore. A farla da padrone, nell’upgrade della versione RR, i nuovi cerchi forgiati con contrasti satinati.

L’upgrade della Nuova Brutale 800 RR è anche elettronico: aggiornato il comando gas e il cambio elettronico up&down EAS 2.0 con frizione a comando idraulico e sistema antisaltellamento, mentre la gestione del motore, affidata al sistema MVICS, include un aggiornato sistema Full Ride by Wire multi-mappa integrato al controllo di trazione regolabile su 8 livelli. Novità anche sul cruscotto, che ora è dotato di funzione OBD (On Board Diagnostics).

mv-agusta-brutale-800-rr-3Più potenza significa migliore gestione delle sollecitazioni, grazie al nuovo ammortizzatore di sterzo, con sistema di regolazione manuale su 8 livelli, alla forcella Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati in alluminio (con foderi anodizzati color oro e con sistema di regolazione esterno in compressione, estensione e precarico molla) e a un monoammortizzatore posteriore Sachs, anch’esso regolabile. L’impianto frenante è interamente Brembo con una coppia di dischi anteriori flottanti da 320 mm di diametro e pinze a quattro pistoncini, mentre al posteriore agisce una pinza a doppio pistoncino su un disco da 220 mm. A completare il tutto, L’ABS Bosch 9 Plus, che garantisce sicurezza e prestazioni su ogni fondo stradale.

Nuova Brutale 800 RR è disponibile in due colorazioni: Ice/Nero Carbon Metallizzato e Rosso Shock Pearl/Nero Carbon Metallizzato.

              
  • Tags
  • bosch
  • brembo
  • EICMA 2016
  • Fiera Milano
  • forcella Marzocchi
  • Mv Agusta Brutale 800 RR
  • Rho Pero
  • sachs
  • up&down EAS 2.0
PROSSIMO ARTICOLO Valentino Rossi presenta il nuovo Yamaha TMAX
ARTICOLO PRECEDENTE Corsaro 1200 ZZ: nome storico per la nuova moto costruita a mano con componentistica italiana

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Nuova Honda CB300R 2022 Honda
Gennaio 28th, 2022

Nuova Honda CB300R 2022

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition Moto Modelli
Novembre 29th, 2021

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition

KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022 KTM
Novembre 27th, 2021

KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Prova Mini Cooper SE: divertimento a zero emissioni

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ago 8th 10:32 AM
Mondocorse

Quando Agostini “rischiò” di laurearsi Campione del Mondo all’esordio

Ago 6th 4:59 PM
Mondocorse

1961, un Motomondiale ricco di novità e avvenimenti

Ago 5th 5:34 PM
Mondocorse

29 aprile 1972, Gran Premio di Germania (Nurburgring): la consacrazione di Saarinen

Ago 2nd 10:33 AM
Mondocorse

Formula 1, Gran Premio di Gran Bretagna 1954: sette piloti fanno registrare lo stesso tempo nel loro giro veloce

Ago 1st 9:21 AM
Mondocorse

CIV, Misano – Il weekend della Racing Night sorride a Pirro (SBK). Moto3 al fotofinish

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218