Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
A proposito di tifo motociclistico e di tifo calcistico
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

A proposito di tifo motociclistico e di tifo calcistico

Novembre 7th, 2016 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini
Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini
KTM invade il campo della Ducati?
KTM invade il campo della Ducati?
Spesso, nel catechizzare manifestazioni estreme delle tifoserie pro o contro l’uno o l’altro pilota, si fa riferimento al tifo calcistico quale esempio negativo.

In realtà, prescindendo dalle incivili manifestazioni che purtroppo a volte accomunano le due tifoserie, si confonde il campanilismo per la squadra della propria città con l’apprezzamento più o meno favorevole nei confronti di un pilota.

Sono due cose assolutamente diverse perché nel caso del calcio il tifo è alimentato, prevalentemente, dal senso di appartenenza senza nessun “sostegno” di natura tecnica o sportiva e per tal motivo viene mal digerito chi simpatizza per la squadra di una città che non sia quella che gli ha dato i natali.

Al contrario nel motociclismo l’ammirazione per un pilota “dovrebbe” essere alimentata dai gusti personali in materia di tecnica di guida, capacità di interpretazione della gara ecc. e non dalla nazionalità del pilota o da quanto possa risultare più o meno simpatico o, peggio ancora, dalla sua vita privata.

Un esempio di quanto un pilota, non italiano e molto riservato tanto da apparire scorbutico al limite della antipatia, fosse ammirato anche in Italia esclusivamente per le sue doti di guida è stato Eddie Lawson.

Per inciso direi che oggi questo ruolo potrebbe essere ricoperto da Jorge Lorenzo che sicuramente non è un mostro di simpatia ma al quale non si possono disconoscere eccezionali capacità di pilotaggio (anche se è un pò monotono nella interpretazione della gara però è uno spettacolo vederlo guidare).

Io la penso così…
              
  • Tags
  • calcio
  • chi
  • come
  • diversità
  • moto
  • perchè
  • piloti
  • riflessione
  • tifare
  • tifo
PROSSIMO ARTICOLO La nuova BMW R 1200 GS
ARTICOLO PRECEDENTE Il motore VC-Turbo di INFINITI riceve il premio ambientale in Austria

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218