Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 18th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nissan presenta il nuovo propulsore elettrico E-POWER
Home
Articoli e Notizie

Nissan presenta il nuovo propulsore elettrico E-POWER

Novembre 6th, 2016 Davide Raggio Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week n°6, Papa Francesco promotore dell’Aci,  Pneumatici made in Cina? Fenomeno Rea in SBK, F1: Hemilton in salita, raduno in ricordo del Sic
News week n°6, Papa Francesco promotore dell’Aci, Pneumatici made in Cina? Fenomeno Rea in SBK, F1: Hemilton in salita, raduno in ricordo del Sic
A Luglio, Porsche consegna oltre 20.000 vetture ai clienti
A Luglio, Porsche consegna oltre 20.000 vetture ai clienti

Nissan Motor Co. Ltd. ha presentato il nuovo sistema di alimentazione e-POWER. La tecnologia e-POWER diventa così accessibile, per la prima volta, ai clienti segnando una tappa importante nella strategia di elettrificazione che rientra nella visione di Mobilità Intelligente di Nissan.

nissan-e-power-1e-POWER utilizza la tecnologia dei veicoli elettrici perfezionata con Nissan LEAF, il veicolo 100% elettrico di maggior successo della storia con oltre 250.000 unità vendute. Ma a differenza di LEAF, e-POWER prevede anche un piccolo motore a benzina che serve a ricaricare, quando occorre, le batterie ad alta capacità, eliminando così il bisogno di un caricatore esterno e garantendo la stessa erogazione di potenza. 

La tecnologia e-POWER

Il sistema e-POWER è composto da un motore completamente elettrico che fornisce coppia motrice alle ruote. L’energia generata dalla batteria a elevata capacità viene trasmessa al gruppo propulsore compatto del sistema e-POWER, costituito da motore a benzina, generatore, inverter e motore elettrico. Nei sistemi ibridi convenzionali, un motore elettrico a bassa potenza viene affiancato a un motore a benzina che provvede ad azionare le ruote quando la batteria si scarica (o quando si viaggia a velocità elevate). Nel sistema e-POWER, invece, il motore a benzina non è collegato alle ruote, perché la sua funzione è semplicemente quella di caricare la batteria. A differenza di un veicolo totalmente elettrico, quindi, l’energia proviene anche dal motore a combustione e non soltanto dalla batteria.

nissan-e-power-2La struttura di questo sistema richiede generalmente un motore elettrico e una batteria di dimensioni maggiori proprio perché la coppia motrice per le ruote proviene dal solo propulsore elettrico, che è anche il motivo per cui finora è stato difficile per le case automobilistiche montare questo sistema sulle auto compatte. Nissan ha ridotto al minimo il peso, sviluppato metodi di controllo del motore più reattivi e ottimizzato la gestione dell’energia. Ha così creato un sistema che utilizza una batteria più piccola di quella montata sulla LEAF, ma che offre la stessa piacevole esperienza di guida di un veicolo elettrico.

I vantaggi del sistema e-POWER

nissan-e-power-3La tecnologia e-POWER eroga elevati livelli di coppia quasi all’istante, migliorando la prontezza di guida e assicurando un’accelerazione fluida. In più è estremamente silenziosa, proprio come i veicoli totalmente elettrici. E poiché il motore a combustione interviene con meno frequenza e non è collegato direttamente alle ruote, l’efficienza dei consumi è paragonabile a quella dei veicoli ibridi convenzionali, specialmente negli spostamenti quotidiani in città. Il sistema e-POWER permette di sfruttare tutti i vantaggi di un veicolo elettrico senza doversi preoccupare di caricare la batteria.

Il percorso di sviluppo

Attraverso il suo programma di sviluppo di veicoli elettrici e di tecnologie di guida autonoma, Nissan viaggia nella direzione di un futuro a zero emissioni e zero fatalità. Per trasformare in realtà questa visione è stato definito il concetto di “Mobilità Intelligente Nissan”, che prevede decisioni importanti su come i veicoli sono alimentati, come vengono guidati e come si integrano nella società, il tutto senza mai perdere di vista il piacere di guida. Il sistema e-POWER rappresenta un ulteriore passaggio verso la visione di zero emissioni attraverso il nuovo propulsore elettrico.

nissan-e-power-5Nissan ha realizzato una tecnologia all’avanguardia per la gestione dell’energia. Gli ingegneri Nissan sono riusciti a ridurre la capacità della batteria ai livelli dei veicoli ibridi della concorrenza, continuando a offrire i pregi di un veicolo elettrico, come la silenziosità e l’efficienza energetica. Inoltre, l’utilizzo di tecnologie Nissan come l’integrazione di un motore a combustione con funzione di generatore, l’introduzione di un propulsore elettrico destinato ai veicoli compatti, il miglioramento della rigidità del gruppo propulsore e dei livelli NVH, hanno poi posto le basi per lo sviluppo del sistema e-POWER e la sua implementazione nel segmento delle vetture compatte.

Nissan è impegnata a sviluppare sistemi di propulsione elettrica che utilizzano vari combustibili per rispondere alle esigenze dei diversi mercati mondiali. e-POWER è un esempio di tale impegno e rafforzerà la gamma dei propulsori elettrici di Nissan. Nissan sta inoltre svolgendo attività di ricerca e sviluppo su SOFC (Solid Oxide Fuel Cell ovvero Fuel Cell a Ossido Solido) e continuerà a introdurre prodotti innovativi in diversi ambiti e a promuovere in tutto il mondo la diffusione dei veicoli elettici.

              
  • Tags
  • E-POWER
  • ibrida plug-in
  • motore elettrico
  • nissan
  • Nissan Leaf
  • propulsore elettrico
  • zero emissioni
PROSSIMO ARTICOLO Prova Kia Optima GT e GTLine - la famiglia si allarga - primo contatto
ARTICOLO PRECEDENTE Mv Agusta Turismo Veloce RC

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Mazda porta il drifting all’Autodromo di Monza in uno show con la MX-5 Articoli e Notizie
Giugno 14th, 2021

Mazda porta il drifting all’Autodromo di Monza in uno show con la MX-5

Il Ténéré 700 e Franco Picco insieme per la Gibraltar Race 2021 Articoli e Notizie
Giugno 8th, 2021

Il Ténéré 700 e Franco Picco insieme per la Gibraltar Race 2021

Yamaha Motor per la prima volta si racconta con la serie podcast: "Next Horizon: il futuro, una sfida alla volta” Articoli e Notizie
Giugno 5th, 2021

Yamaha Motor per la prima volta si racconta con la serie podcast: "Next Horizon: il futuro, una sfida alla volta”

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218