Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 4th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La nuova Porsche Panamera fissa nuovi standard nella produzione
Home
Articoli e Notizie

La nuova Porsche Panamera fissa nuovi standard nella produzione

Novembre 2nd, 2016 Francesco Pace Articoli e Notizie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 3°: all’asta l’Harley di Benedetto XVI, Yamaha e i 60 anni di attività, arriva a Roma Pyng, più sicurezza con Riderscan, ecco il Motodays
News week 3°: all’asta l’Harley di Benedetto XVI, Yamaha e i 60 anni di attività, arriva a Roma Pyng, più sicurezza con Riderscan, ecco il Motodays
Vespa Open Door
Vespa Open Door

Innovative tecnologie di giunzione, strutture multimateriali ed uso su larga scala di alluminio: il nuovo reparto carrozzeria nello stabilimento Porsche di Lipsia è uno degli impianti più moderni e innovativi del suo genere nel settore automobilistico. Alla produzione della nuova generazione della Panamera operano per turno complessivamente 475 robot e circa 200 addetti seguendo il flessibile sistema di assemblaggio denominato Modular Standard Toolkit (MSB), con una struttura verticale di produzione superiore al 90 per cento.

Gli specialisti della carrozzeria impiegano i materiali con le migliori proprietà. Ad esempio, la carrozzeria esterna completa della nuova Panamera è realizzata esclusivamente in alluminio. “Nel complesso, la carrozzeria è composta per il 45 per cento di alluminio. Questo contenuto elevato di alluminio richiede un altissimo livello di competenza nella realizzazione dell’attrezzatura e nella finitura superficiale”, spiega Christoph Beerhalter, General Manager Body Shop Panamera a Porsche Lipsia.

Oltre all’alto contenuto di alluminio, le tecnologie di produzione definiscono nuovi standard. La carrozzeria è costituita da circa

Porsche Leipzig GmbH am 22.06.2016

Porsche Leipzig GmbH am 22.06.2016

430 parti, assemblate utilizzando processi meccanici e termici che utilizzano tecnologie all’avanguardia. La nuova Panamera, ad esempio, presenta il 50 percento in meno di punti di saldatura rispetto alla Macan. Per contro, in ogni carrozzeria prodotta sono montate 600 viti FDS. Le viti automaschianti a sezione trilobata formano il filetto necessario durante l’assemblaggio e congiungono acciaio ed alluminio in modo ottimale.

Altri processi utilizzati includono ribaditura, saldatura laser e clinciatura dell’alluminio. Quest’ultimo processo permette di unire tra loro lamiere mediante deformazione plastica a freddo. Un ulteriore fiore all’occhiello nella tecnologia di giunzione è l’uso della graffatura per assemblare le fiancate alla carrozzeria. “Associamo la graffatura ad un procedimento di incollaggio per formare le connessioni positive tra la fiancata laterale in alluminio leggero e la lamiera ad alta resistenza utilizzata nella carrozzeria”, aggiunge Beerhalter. Ogni vettura contiene più di 200 metri di linee di giunzione.

Oltre ad essere uno degli impianti produttivi più innovativi al mondo, lo stabilimento Porsche di Lipsia è anche uno dei più eco compatibili. L’uso sostenibile delle risorse ha giocato un ruolo chiave nella recente espansione della fabbrica. Il nuovo reparto carrozzeria rinuncia all’impiego di aria compressa e utilizza in modo mirato tecnologie di giunzione ad alta efficienza energetica. I pannelli fotovoltaici installati sul tetto di questo reparto, forniscono una parte considerevole del fabbisogno energetico della fabbrica.

Anche le altre fabbriche sono progettate in modo sostenibile. La tecnologia fotovoltaica, ad esempio, è stata installata nel reparto carrozzeria della Macan già nel 2013. Inoltre, la moderna tecnologia di raffreddamento nelle pistole per saldatura robotizzata riduce il consumo di energia di oltre 365.000 kWh all’anno. Nel reparto verniciatura, un sistema di filtraggio a polvere di roccia abbassa il consumo di energia del 60 percento rispetto ad un sistema a base acquosa.

Dal 2009, anno in cui la Panamera è stata lanciata sul mercato, le carrozzerie sono state prodotte e verniciate nello stabilimento Volkswagen di Hannover, prima di essere trasportate a Lipsia per il montaggio. Ora, la nuova generazione della Panamera viene prodotta completamente a Lipsia. Lo stabilimento è diventato un impianto su larga scala per la Porsche Macan nel 2013. Gli studi, come quelli condotti dalla società di ricerche di mercato J.D. Power, confermano la qualità dei modelli prodotti a Lipsia. Subito dopo il lancio sul mercato nel 2014, la Macan ha ottenuto il primo posto nel suo segmento nella classifica di J.D. Power, mantenendo questa posizione di vertice anche nel 2015. Per ospitare la produzione completa della Panamera, Porsche ha ampliato per la quarta volta il proprio stabilimento di Lipsia.

L’ampliamento, costato circa 500 milioni di euro e completato in poco meno di due anni, ha comportato la creazione di nuove strutture, tra cui un nuovo reparto carrozzeria con una superficie produttiva di circa 60.000 metri quadrati. Inoltre, per la realizzazione della nuova generazione della Panamera, Porsche ha creato 600 nuovi posti di lavoro. In totale, per lo sviluppo dello stabilimento di Lipsia, il costruttore di vetture sportive ha investito circa 1,3 miliardi di euro.

              
  • Tags
  • alluminio
  • panamera
  • porsche
  • produzione
  • standard
PROSSIMO ARTICOLO MV Agusta Dragster 800 RC
ARTICOLO PRECEDENTE La nuova Audi Q5 debutta sul mercato italiano

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Mazda porta il drifting all’Autodromo di Monza in uno show con la MX-5 Articoli e Notizie
Giugno 14th, 2021

Mazda porta il drifting all’Autodromo di Monza in uno show con la MX-5

Il Ténéré 700 e Franco Picco insieme per la Gibraltar Race 2021 Articoli e Notizie
Giugno 8th, 2021

Il Ténéré 700 e Franco Picco insieme per la Gibraltar Race 2021

Yamaha Motor per la prima volta si racconta con la serie podcast: "Next Horizon: il futuro, una sfida alla volta” Articoli e Notizie
Giugno 5th, 2021

Yamaha Motor per la prima volta si racconta con la serie podcast: "Next Horizon: il futuro, una sfida alla volta”

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Lug 3rd 4:30 PM
Mondocorse

Wilbur Shaw, il pilota che portò la Maserati due volte alla vittoria nella 500 miglia di Indianapolis

Lug 3rd 4:22 PM
Mondocorse

L’8 marzo 1953, dopo i campionati mondiali di Motociclismo e di Formula 1, a Sebring si inaugura il Mondiale Marche, oggi conosciuto come WEC

Lug 3rd 4:19 PM
Mondocorse

GTWC – Trionfo del Team WRT con Weerts/Vanthoor. Misano amara per Rossi

Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218