Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 22nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Mercedes AMG-GT R due volte sul podio
Home
Auto Modelli
Mercedes-Benz

Mercedes AMG-GT R due volte sul podio

Ottobre 28th, 2016 Francesco Pace Auto Modelli, Mercedes-Benz

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Vision Mercedes-Maybach 6: L’ultima frontiera del lusso
Vision Mercedes-Maybach 6: L’ultima frontiera del lusso
Nissan X-Trail, un nuovo motore a benzina 1.6 DIG-T
Nissan X-Trail, un nuovo motore a benzina 1.6 DIG-T

AMG GT C RoadsterL’alloggiamento dell’albero di trasmissione in carbonio, Torque Tub, della nuova Mercedes AMG-GT R pesa appena 13,9 kg ed è quindi del 40% più leggero del componente in alluminio di Mercedes-AMG GT, già ottimizzato da questo punto di vista. L’innovativo materiale composito rinforzato con fibre di carbonio si è aggiudicato il MATERIALICA Design+Technology Silver Award nella categoria ‘Product’. Anche la struttura a microsandwich sviluppata da Daimler AG è stata premiata con il Silver Award nella categoria ‘CO2 Efficiency’. Grazie all’adozione di materie di prime ecologiche, alla sinergia che si viene a creare tra gli strati della struttura oltre a processi di lavorazione altamente efficienti, il nuovo sistema di materiali apre a infinite possibilità di impiego della struttura leggera a livello di interni dei veicoli, riducendo parallelamente il peso di ogni componente anche fino al 50%.

Performance senza compromessi con il Torque Tube in composito di fibre di carbonio, grazie ad eccellente resistenza alla flessione e rigidità torsionale

Il Torque Tube in materiale composito di fibre di carbonio ha colpito la giuria per il corpo principale di forma tubolare, che forma un’unica struttura monolitica insieme alla flangia di accoppiamento, soggetta a notevoli sollecitazioni. Si è dunque conclusa l’era delle flange di accoppiamento metalliche a favore di una nuova pietra miliare nella produzione di materiali compositi che regala strutture estremamente leggere. Il componente viene prodotto tramite l’economico processo RTM (Resin Transfer Moulding, formatura per iniezione di resina). Le fibre di carbonio altamente resistenti e rigide, mutuate dal settore aeronautico, vengono utilizzate per la prima volta per assorbire in sicurezza tutti i carichi.Il nuovo alloggiamento tubolare dell’albero di trasmissione in carbonio rende possibile un collegamento diretto tra motore e cambio secondo la tipologia costruttiva a transaxle, particolarmente vantaggioso dal punto di vista della dinamica di guida, e caratterizzato da una straordinaria resistenza alla flessione e rigidità torsionale.

Il componente strutturale assicura così una risposta straordinariamente diretta e contribuisce ad una ripartizione bilanciata del carico del veicolo. Unitamente all’albero di trasmissione (anch’esso in composito di fibre di carbonio), la carcassa monolitica in carbonio è in grado di gestire senza problemi l’incredibile coppia di 700 AMG GT C RoadsterNm sviluppata dal motore Mercedes AMG GT R da 585 CV. Il Torque Tube non solo assorbe le forze e coppie elevate che si creano durante la marcia, ma è anche in grado di resistere alle variazioni dinamiche ed ai picchi di carico dovuti ad uno stile di guida sportivo. Questa straordinaria innovazione colpisce anche in caso di carico estremo grazie al buon comportamento in caso di guasto senza scarti né sbandamenti. Poiché le caratteristiche vibrazionali dell’albero di trasmissione, realizzato anch’esso in materiale composito rinforzato con fibre di carbonio, sono state ottimizzate al Torque Tube, vengono soddisfatti i requisti più severi in termini di NVH (Noise Vibration Harshness). L’innovativo componente in materiale composito di fibre di carbonio è stato sviluppato sotto la guida di Mercedes-AMG, che ha lavorato in stretta collaborazione con gli specialisti dei materiali di Daimler Research ed il fornitore di compositi ACE GmbH.

Struttura a microsandwich = -50% del peso di ogni supporto

Che si tratti di cappelliera o altri elementi del rivestimento, gli interni si distinguono per l’adozione dell’innovativa struttura a microsandwich ideata da Daimler AG, che colpisce per straordinaria versatilità di impiego e caratteristiche termoisolanti. È così possibile ridurre il peso di ogni componente anche nella misura del 50%. Nel contempo, il limitato utilizzo di materiali dimezza le emissioni di CO2 ed il fabbisogno energetico in fase di produzione. Il ‘cuore’ del sandwich è rappresentato da un nucleo in schiuma termoplastica, integrato in uno strato di copertura in feltro agugliato ibrido. Questa struttura a strati offre le migliori caratteristiche di formatura per la creazione di numerosi componenti degli interni.

Il materiale composito con struttura microsandwich viene prodotto in una sola operazione ‘one shot’. Stampi di formatura a compressione con tempi di ciclo brevi presiedono alla formatura in una singola fase del composito a sandwich temperato, al consolidamento del feltro agugliato ibrido ed all’applicazione della decorazione, il tutto parallelamente all’unione dei singoli strati, alla bordatura ed alla rifilatura del componente. Sono già stati registrati oltre 20 brevetti relativi a struttura del materiale, processi produttivi e principi costruttivi

              
  • Tags
  • AMG GT R
  • materialica
  • mercedes-benz
  • microsandwich
  • torque tub
  • wards
PROSSIMO ARTICOLO DEEJAY Limited Edition: Scud-à-porter per veri bike-addicted
ARTICOLO PRECEDENTE Anni ’80 – La Ferrari immette acqua nei motori turbocompressi

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico Auto Modelli
Marzo 21st, 2023

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore Auto Modelli
Marzo 6th, 2023

Nuova Suzuki Swace Hybrid: spazio, performance, sicurezza e tecnologia di livello superiore

Suzuki presenta la nuova ACROSS Plug-In Auto Modelli
Febbraio 13th, 2023

Suzuki presenta la nuova ACROSS Plug-In

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano

Eventi e Manifestazioni
MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

MIMO 2023, edizione dinamica all’Autodromo Nazionale Monza test drive dei modelli di oltre 40 case automobilistiche

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 21st 4:37 PM
Auto Modelli

Kia svela EV9: avveniristico SUV 100% elettrico

Mar 19th 11:18 PM
Auto Modelli

Prova Ford Explorer, l’inarrestabile SUV americano

Mar 18th 5:04 PM
Articoli e Notizie

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Mar 15th 10:31 PM
Articoli e Notizie

Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Mar 15th 10:09 PM
Articoli e Notizie

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218