Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuovo Yamaha X-MAX 300 m.y. 2017
Home
Moto Modelli
Yamaha

Nuovo Yamaha X-MAX 300 m.y. 2017

Ottobre 21st, 2016 Francesco Pace Moto Modelli, Yamaha

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Yamaha WR125
Nuova Yamaha WR125
Yamaha YZF-R1: prestazioni da corsa mai raggiunte con Akrapovič
Yamaha YZF-R1: prestazioni da corsa mai raggiunte con Akrapovič

yamaha-xmax-300-2017-5La ricca gamma dei modelli “MAX” di Yamaha, comprendente mezzi dai 125 ai 530 cc, ha scalato la vetta delle vendite di scooter in Europa degli ultimi anni, recitando un ruolo fondamentale che ha permesso alla Casa di Iwata di mantenere la propria posizione di leadership all’interno del mercato due ruote.

Dal lancio del primo TMAX nel 2000, Yamaha costituisce un vero e proprio punto di riferimento nel segmento degli sport scooter. Il Re dei maxi-scooter sportivi, rappresentante ufficiale della gamma tre diapason, è considerato infatti un vero best seller che, grazie al proprio stile e alla tecnologia che utilizza, ha dettato le regole dei commuter vehicles ed ha avuto un’influenza straordinaria sul design degli altri modelli.

Il DNA di TMAX ha giocato quindi un ruolo fondamentale nella fase di studio del look, del carattere e delle prestazioni del nuovo X-MAX 300. Con specifiche superiori ed un rivisitato design sportivo, questo nuovo scooter premium prende le basi da X-MAX 250, modello di grande successo che in undici anni di storia ha superato le 130.000 unità vendute.

Desidera quello di cui hai bisogno

Destinato ad una fascia di pubblico più ampia, il nuovo X-MAX 300 è pronto a rivoluzionare il mondo degli scooter rendendolo più desiderabile ed attraente. Il nuovo modello è spinto da un motore monocilindrico da 300 cc di ultima generazione, costruito con la più recente tecnologia Yamaha Blue Core, che consente di ottenere prestazioni superiori con emissioni e consumi ridotti.

La sua nuova e sofisticata ciclistica regala guida e performance sportive di stampo motociclistico, mentre l’inimitabile design ispirato a TMAX, con il doppio faro anteriore a LED e l’innovativo proiettore centrale, lo rende uno degli sport scooter dal look più dinamico mai costruito dalla Casa giapponese.

Ma Yamaha non ha mai dimenticato che, oltre al divertimento, bisogna ricercare anche la praticità. Per questo motivo, X-MAX 300 nasce per soddisfare anche i bisogni dettati dalla routine quotidiana grazie all’ampio vano che può contenere due caschi integrali, all’adattatore da 12V e al nuovo sistema di accensione senza chiave “Smart Key”.

Nuovo motore Blue Core da 300 cc, performante ed efficiente

Dopo aver analizzato ogni aspetto del nuovo motore, i tecnici Yamaha sono riusciti a ridurre le perdite di potenza e, nello stesso tempo, a diminuire i consumi, pur garantendo prestazioni superiori.

yamaha-xmax-300-2017-4Per questo motivo, il nuovo motore da 300 cc a 4 tempi, 4 valvole SOHC e raffreddato a liquido adotta una serie di componenti tecnologiche Blue Core che aumentano la potenza. Tra queste spiccano il disegno e la fasatura delle valvole ottimizzati e la compatta camera di combustione semisferica con un rapporto di compressione elevato.

L’offset dei cilindri, già adottato dai modelli della famiglia MT, permette invece di minimizzare le perdite meccaniche. Per migliorare l’efficienza del raffreddamento è stato adottato un cilindro DiASil, con il raffreddamento del pistone a getto d’olio.

Non manca il raffreddamento forzato dell’aria che assicura un funzionamento del motore più costante. Il nuovo motore è omologato EU4 e offre una poderosa accelerazione e una velocità di punta superiore rispetto alla versione da 250 cc.

Nuova iniezione elettronica

Per assicurare a X-MAX 300 un’accelerazione da leader della categoria, che si accompagna a consumi ridotti e a prestazioni a basso impatto ambientale, è stata adottata una nuova iniezione elettronica. La posizione e l’angolazione degli iniettori a 12 ugelli sono state ottimizzate per nebulizzare le particelle atomizzate di carburante verso la parte posteriore della testa. Il nuovo disegno della camera di combustione e del condotto di aspirazione creano invece una turbolenza che permette una combustione rapida ed efficiente che offre più coppia ai bassi e medi regimi.

Per assicurare una buona accelerazione, un’eccellente guidabilità e dei consumi ridotti, la mappatura 3D in tempo reale controlla con precisione il volume di carburante e la fasatura delle valvole.

Nuovo design dinamico MAX

Non c’è alcun dubbio che il carismatico TMAX sia lo scooter che più ha influenzato il design dei modelli della categoria e anche uno dei più importanti veicoli a due ruote mai realizzati da Yamaha. È stato il Re dei maxi-scooter ad ispirare il design del nuovo X-MAX 300. Lo si capisce osservandolo da qualsiasi angolazione perché il DNA della famiglia TMAX è davvero inconfondibile.

Il nuovo “muso” di X-MAX 300 adotta due nuovi fari a LED ed un inedito proiettore centrale che gli regala un aspetto deciso ed aggressivo, oltre a sottolinearne il legame con TMAX.

Ai due lati del tunnel centrale, il classico stile “a boomerang” della famiglia MAX offre un forte raccordo visivo tra la ruota anteriore e quella posteriore. Le linee pulite ed inclinate verso l’alto del codone ed il gruppo ottico posteriore esaltano invece la decisa influenza del DNA di TMAX.

Anche il design della nuova strumentazione high-tech s’ispira all’iconico maxi-scooter e prevede un elegante tachimetro ed un contagiri analogico, entrambi alloggiati dentro dei gusci che richiamano quelli delle auto sportive.

Il display centrale LCD multifunzione sottolinea la qualità superiore e le specifiche di vertice del nuovo 300 cc. Dotata di componenti di qualità elevata e rifiniture pregiate, la strumentazione conferma che X-MAX 300 è una categoria a sé stante in termini di design, qualità e unicità.

yamaha-xmax-300-2017-3yamaha-xmax-300-2017-2

Nuova telaio, nuova forcella a doppia piastra di stampo motociclistico

TMAX è stato il primo maxi-scooter a prestazioni elevate con forcella di tipo motociclistico e, per il 2017, il nuovo X-MAX 300 adotta la stessa soluzione.

Il nuovo telaio è equipaggiato con una forcella con due piastre di sterzo e doppio ammortizzatore posteriore, per una maneggevolezza da moto, una migliore risposta sull’asfalto e un’ottima stabilità a velocità elevate.

Controllo di trazione (TCS)

L’adozione del controllo di trazione di serie (TCS) conferma l’elevata qualità delle specifiche tecniche di questo nuovo sport scooter. Attraverso appositi sensori, quando viene rilevata una perdita di trazione, il sistema elettronico interviene per una maggiore confidenza sui fondi bagnati o scivolosi e con poca aderenza.

              
  • Tags
  • 300
  • my 2017
  • scooter
  • xmax
  • yamaha
PROSSIMO ARTICOLO Michelin lancia il nuovo Michelin Power RS
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Peugeot 3008: "Vettura del Mondial 2016"

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218