Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 19th, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Vincenti e Antipatici? Enzo Ferrari diceva che gli italiani perdonano tutto ma non il successo
Home
BLOG
BLOG di Fabio Avossa

Vincenti e Antipatici? Enzo Ferrari diceva che gli italiani perdonano tutto ma non il successo

Ottobre 20th, 2016 Fabio Avossa BLOG di Fabio Avossa

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

A proposito di quelle Michelin esplose
A proposito di quelle Michelin esplose
La Ducati GP14.2 sfrutta le Michelin meglio della Desmosedici 2016?
La Ducati GP14.2 sfrutta le Michelin meglio della Desmosedici 2016?

Enzo Ferrari diceva che gli italiani perdonano tutto ma non il successo; da sempre chi vince è antipatico.

Non si capisce dove finisce l’analisi oggettiva delle vittorie a ripetizione di alcuni piloti e dove invece inizia l’irritazione per i loro ripetuti successi e per il loro modo di essere.

C’è da chiedersi quando l’intelligenza e la cultura avranno la meglio sull’ignoranza e l’invidia e quando assisteremo ad una gara o ad una partita di calcio per divertirci e non per insultare.

schumacherCerto però che ci sono vincenti e vincenti.

Ora come in passato ci sono i Villeneuve e ci sono gli Schumacher, ci sono gli Agostini e ci sono i Pasolini, ci sono i Rossi e ci sono i Biaggi, ci sono i Coppi e ci sono i Bartali, ci sono i Trapattoni e ci sono gli Antonio Conte.

L’elenco degli antipatici vincenti nello sport motoristico è lunghissimo; ma qui basta citare: Agostini, Schumacher e Rossi, forse perché “troppo” vincenti ma ci sono anche i vincenti non antipatici come Mamola, Villeneuve, Uncini, Lucchinelli, Capirossi, ma questi, guarda caso, hanno vinto poco ma hanno lasciato un bel ricordo di loro nell’immaginario collettivo per il loro carattere e per il loro modo di affrontare le competizioni.

giacomo-agostiniA cavallo tra gli anni ’60 e ’70 l’Italia motociclistica si divideva tra chi tifava per Agostini e chi per Pasolini il quale, ancorchè non in possesso della stessa dotazione tecnica dell’avversario, usciva spesso sconfitto nei duelli diretti; la competizione tra i due arrivò ai limiti del parossismo tanto da ipotizzare una sfida a moto invertite.

Il caso di Valentino Rossi è un classico. Rossi ha uno strapotere mediatico mostruoso e non può non stare antipatico a chiunque altro corra nella sua stessa categoria o a chi parteggia per un suo avversario, perché porta via quasi tutto lo spazio su televisioni e giornali. Così, quando un tuo beniamino vince una gara e ti aspetti di vedere esaltata la sua prestazione sui giornali, ma vedi che invece viene spiegato per filo e per segno perché Rossi ha perso, è comprensibile che quel personaggio ti diventi antipatico. Non è colpa di Valentino e nemmeno dei media, è semplicemente così.

Poi ci sono delle altre componenti: a volte Valentino Rossi si è prodotto in sorpassi un po’ sopra alle righe, anche se non vietato dal regolamento. Ma nei sorpassi ci sono delle regole non scritte, che i piloti conoscono molto bene: quando tu passi qualcuno, costringendolo a rallentare per evitare il contatto, secondo me non è un sorpasso pulitissimo, anche se il regolamento ti dà ragione. Valentino, come tanti altri, è uno che sorpassa così, quando lo vuole fare a tutti i costi, anche se magari non ha la velocità per farlo.

marquez-win-2016In questo modo di affrontare le gare mi sembra che il suo degno erede sia proprio Marquez.

In definitiva certi comportamenti potranno anche essere criticabili ma a consuntivo si può affermare che la storia la scrive chi vince, gli altri si limitano a leggerla.

Forse Marquez già si appresta ad entrare nella categoria dei “vincenti ma antipatici”?

228      1      
229
Shares
  • Tags
  • agostini
  • marquez
  • rossi
  • schumacher
PROSSIMO ARTICOLO Prova Peugeot RCZ-R: un mito intramontabile...
ARTICOLO PRECEDENTE Alfa Romeo Giulia vince “Auto Europa 2017”

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccannico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da oltre 50 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy).

Consigliati per te

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 10th, 2020

Moto GP 2020: cinque nuovi vincitori sono un chiaro segnale di un ricambio generazionale in atto

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”? BLOG di Fabio Avossa
Dicembre 2nd, 2020

Anche per la sofisticata MotoGP vale l’antico detto “gallina vecchia fa buon brodo”?

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini BLOG di Fabio Avossa
Ottobre 30th, 2020

Uno sguardo critico sui 26 Campionati disputati da Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218