La nuova BMW Serie 5 è più che pronta per dare seguito allo straordinario successo della generazione precedente. Nelle prime sei generazioni sono state vendute oltre 7,6 milioni di vetture della BMW Serie 5. “La settima generazione della BMW Serie 5 indica la strada verso il futuro, come lo abbiamo definito con la nostra strategia NUMBER ONE > NEXT. Leadership tecnologica, prodotti fortemente emozionanti e digitalizzazione sono i fattori principali sui quali costruiremo il nostro successo. Ampliando l’offerta nelle grandi classi automobilistiche soddisfiamo la richiesta di molti clienti. Sono certo che la nuova BMW Serie 5 non definirà i benchmark solo a livello tecnologico, ma che affascinerà anche a livello emotivo. La BMW Serie 5 è e resterá la berlina Business per eccellenza”, afferma Harald Krüger, Presidente del Board di BMW AG.
Massimo divertimento di guida e la migliore aerodinamica
L’applicazione coerente del concetto di costruzione leggera BMW EfficientLightweight, caratterizzato da un maggiore utilizzo dell’alluminio e di acciai altoresistenziali, abbassa il peso fino a 100 chilogrammi rispetto al modello precedente. L’assetto progettato ex novo, il baricentro basso della vettura, la tipica ripartizione equilibrata delle masse tra gli assi delle vetture BMW e una scocca ad altissima resistenza alla torsione uniscono un’esperienza di guida dalla massima dinamica con il tipico comfort di viaggio della BMW Serie 5.
Diverse opzioni a livello di assetto, come Integral Active Steering, combinabile adesso anche con la trazione integrale intelligente xDrive, completano il pacchetto sviluppato per offrire una dinamica di guida con la quale la BMW Serie 5 si posiziona nuovamente al vertice della propria classe. Con un coefficiente di resistenza aerodinamica fino a cx = 0,22 la nuova BMW Serie 5 berlina dalla lunghezza di 4.935 millimetri marca nuovamente il migliore valore della categoria di appartenenza.
Il prossimo passo verso la guida automatizzata
Grazie a numerosi sistemi di assistenza del guidatore, la nuova BMW Serie 5 offre al conducente il massimo supporto, non solo in situazioni critiche ma anche in quelle che dal punto di vista della guida non risultano particolarmente impegnative, come la guida in colonna, nel traffico lento e su monotoni tratti autostradali. A questo scopo è dotata di serie di una telecamera stereo che in combinazione con i sensori radar e a ultrasuoni, offerti come optional, sorveglia l’ambiente che circonda la vettura.
Oltre all’Assistente per evitare un ostacolo o l’Avvertimento di traffico trasversale, novità introdotte nella nuova BMW Serie 5 sono anche l’Assistente per il cambio di corsia e l’Assistente di mantenimento della corsia con protezione attiva anticollisione laterale. Quest’ultimo sorveglia le carreggiate e la circolazione intorno alla vettura e supporta attivamente il guidatore in caso di rischio imminente di collisione, intervenendo attivamente sul volante.
Con le funzioni ampliate della regolazione attiva della velocità (Active Cruise Control, ACC), offerta come optional, e dell’Assistente allo sterzo e di mantenimento della corsia, la BMW Serie 5 compie un ulteriore passo verso la guida automatizzata. Questo include la considerazione dei limiti di velocità, forniti al tempomat dall’optional Intelligent Speed Assist, con la possibilità per il guidatore di correggere il valore di +/– 15 km/h. A richiesta, la vettura esonera il conducente dalle manovre di accelerazione, di frenata e di sterzo da fermo fino alla velocità di 210 km/h. La funzione Auto Start Stop intelligente agisce adesso in dipendenza del percorso della strada e del traffico, offrendo un livello superiore di comfort di guida.
BMW 530i e BMW 540i: i nuovi motori a benzina
Tutti i propulsori fanno parte della nuova famiglia di motori BMW EfficientDynamics a struttura modulare. Grazie alla tecnologia BMW TwinPower Turbo, questi propulsori abbinano l’eccellente potenza con un’efficienza esemplare. Al momento di lancio sono disponibili due motori a benzina e due propulsori diesel, a trazione posteriore oppure dotati della trazione integrale intelligente BMW xDrive.
Il nuovo quattro cilindri da 2.000 cc della BMW 530i mette a disposizione la coppia massima di 350 Nm e sviluppa una potenza di picco di 185 kW/252 CV. Il consumo di carburante nel ciclo combinato è di 5,4 litri/100 km, con emissioni di CO2 di 126 g/km – una riduzione di oltre l’11 per cento rispetto al modello precedente. La BMW 530i accelera da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e raggiunge 250 km/h.
La motorizzazione top di gamma momentanea è la nuova BMW 540i cheeroga 250 kW/340 CV. Il sei cilindri in linea da 3.000 cc offre una potenza di 450 Nm. Nonostante la potenza e la dinamica di guida superiori, il consumo nel ciclo combinato è di solo 6,5 l/100 km; questo corrisponde a un valore di CO2 di 150 g/km*. In combinazione con xDrive la BMW 540i accelera da 0 a 100 km/h in solo 4,8 secondi.
BMW 520d e BMW 530d: i nuovi diesel
Con il quattro cilindri diesel da 140 kW/190 CV la nuova BMW 520d offre una coppia massima di 400 Nm. Il consumo e le emissioni di CO2 sono rispettivamente di 4,1 l/100 km e di 108 g/km per la versione a cambio manuale, mentre per lo Steptronic a otto rapporti sono 4,0 l/100 km e 107 g/km. La berlina accelera da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi (Steptronic). La velocità massima è di 237 km/h.
Ma anche la nuova BMW 530d offre vantaggi a livello di dinamismo ed efficienza. Grazie alla potenza di 195 kW/265 CV e alla coppia massima di 620 Nm, il sei cilindri in linea supera nettamente il proprio predecessore. Nonostante ciò, la BMW 530d si accontenta di un consumo nel ciclo combinato di 4,5 l/100 km e di emissioni di CO2 di 118 g/km, migliorando del 13 per cento circa rispetto al motore precedente. La nuova BMW 530d accelera da 0 a 100 km/h in solo 5,7 secondi; la velocità massima viene limitata elettronicamente a 250 km/h.