Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Dopo il Mugello, Michelin è campione costruttori gomme della Superbike, Calia secondo assoluto in campionato
Home
Mondocorse
Altri Campionati - Moto

Dopo il Mugello, Michelin è campione costruttori gomme della Superbike, Calia secondo assoluto in campionato

Ottobre 14th, 2016 Davide Raggio Altri Campionati - Moto

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Cairoli domina la classe l’Elite, Jonass la MX2
Cairoli domina la classe l’Elite, Jonass la MX2
CIV - Riscatto Pirro: dopo la squalifica a Imola è doppietta
CIV - Riscatto Pirro: dopo la squalifica a Imola è doppietta

Michelin conquista per la terza stagione consecutiva il titolo italiano costruttori pneumatici della Superbike, trasformando in un dominio di marca quella che negli anni si è andata delineando come una costante supremazia. Con questo risultato, ottenuto proprio al decimo ed ultimo round, si è concluso al Mugello l’impegno ufficiale della Michelin nel Civ 2016.

civ-michelin-3La giornata finale del tricolore Superbike ha proposto, per la squadra del Bibendum, anche una nettissima vittoria di Michele Pirro (Ducati – Barni Racing) e il secondo posto nella classifica generale di Kevincalia (Aprilia – Nuova M2 Racing), distanziato di sole 15 lunghezze dal neo-campione Matteo Baiocco. Nel bilancio del week end al Mugello figurano inoltre il brillantissimo secondo posto di Ivan Goi (Ducati – Barni Racing) nel round del sabato e un autentico gioiello, il nuovo record della pista in gara per la Superbike stabilito domenica da Pirro con il tempo di 1’51″697. In una classifica generale profondamente ridisegnata dalle note penalizzazioni inflitte per irregolarità tecniche, oltre alla eccellente seconda posizione di Calia, che ha incassato i due punteggi massimi di Vallelunga, figurano,  tra i gommati ufficiali Michelin, Pirro al quinto posto, con quattro successi ottenuti “sul campo”, Goi all’ottavo e poi Simone Saltarelli (Aprilia – L.R. Corse) al dodicesimo posto e Alessandro Nocco (Aprilia – Nuova M2 Racing) al ventunesimo. Con la sola apparizione del Mugello hanno marcato punti per il tricolore anche Sylvain Barrier (Aprilia – Nuova M2 Racing), 29°, e Eddi La Marra (Ducati – Barni Racing), 33°.

civ-michelin-7Roberto Venesia (Responsabile Competizione moto Michelin Italia): “Nel bilancio del week end risplendono il secondo posto conquistato da Goi, sotto la pioggia, nel round del sabato; il successo incontrastato di Pirro in quello di domenica, su pista asciutta, con un vantaggio di quasi 16 secondi sul più immediato inseguitore (il che vuol dire aver guadagnato costantemente oltre un secondo al giro); la strepitosa rimonta di Calia nella stessa gara, che lo ha portato dalla ventesima posizione in griglia alla quarta finale, avendo fatto segnare il proprio giro più veloce proprio nella tornata conclusiva, e naturalmente il nuovo record in gara per la top class su una pista impegnativa e prestigiosa come il Mugello che ora porta la firma di Michele Pirro, della Ducati – Barni racing e di Michelin”.

“Il bilancio finale della stagione è fortemente caratterizzato invece dal successo nella speciale classifica per i costruttori pneumatici, inseguito con determinazione fino all’ultimo metro e raggiunto nonostante le penalizzazioni che hanno ridisegnato le graduatorie alla vigilia della penultima tappa. E’ importante sottolineare che a questa vittoria, che è di marca, hanno contributo diversi piloti e team, a conferma del fatto che si tratta di un successo collettivo, frutto di un autentico lavoro di squadra”.

civ-michelin-6“Per Michelin il civ 2016 ha rappresentato un miglioramento complessivo dei prodotti utilizzati, in particolare sotto il profilo della costanza. Con due soluzioni per la gomma anteriore e due per la posteriore abbiamo gareggiato su tutti i circuiti e in tutte le condizioni di asciutto, risultando sempre competitivi: è una dimostrazione di versatilità che ci gratifica”.

“Rivolgiamo un ringraziamento ai team e a tutti i piloti che nel corso della stagione hanno collaborato con noi per l’impegno e la professionalità che hanno profuso”.

“Quanto, infine, all’ultimo week end, ricordiamo le buone prestazioni di Simone Saltarelli, soprattutto la domenica, davanti a Barrier, e l’incoraggiante ritorno alle competizioni di La Marra, premiato con il punto conquistato domenica. Sabato lo stesso La Marra ma anche Pirro e Barrier avevano pagato le conseguenze della pista bagnata, uscendo rapidamente fuori scena, mentre Goi, brillantissimo sotto la pioggia, avrebbe potuto puntare al podio anche domenica se non fosse stato fermato da un problema tecnico mentre lottava nel gruppo degli inseguitori”.

CIV 2016 – Classe Superbike
9° round – Mugello – 8 ottobre 2016
Risultati: 1. L. Lanzi  (BMW); 2. I. Goi (Ducati – Barni Racing), a 1″771; 3. M. Ferrari (BMW), a 2″608; 4. D. Schiavoni (BMW), a 3″530; 5. A. Torcolacci (Yamaha), a 21″581; … 7. K. Calia (Aprilia – Nuova M2 Racing) a 31″332; … 15. S. Saltarelli (Aprilia – L.R. Corse), a 1’28″413. Rit.: S. Barrier (Aprilia – Nuova M2 Racing). N.P: M. Pirro e Eddi La Marra (Ducati – Barni Racing).

10° round – Mugello – 9 ottobre 2016
Risultati: 1. M. Pirro  (Ducati – Barni Racing); 2. D. Schiavoni (BMW), a 15″707; 3. M. Baiocco (Ducati), a 17″508; 4. K. Calia (Aprilia – Nuova M2 Racing), a 21″117; 5. L. Lanzi (BMW), a 21″563; … 11. S. Saltarelli (Aprilia – Nuova M2 Racing) a 31″332; 12. S. Barrier (Aprilia – Nuova M2 Racing) a 30″629… 15. E. La Marra (Ducati – Barni Racing) a 38″825; Rit.: I. Goi (Ducati – Barni Racing).

Classifica speciale costruttori Pneumatici cl. Superbike: 1. Michelin, p. 201; 2. Pirelli, p. 195; 3. Bridgestone, p. 55; 4. Dunlop, p. 37.

Classe Superbike – Classifica finale
1.        M. Baiocco, p. 136; 2. K. Calia (Aprilia – Nuova M2 Racing), p. 121; 3. M. Ferrari, p. 115; 4. L. Lanzi, p. 113; 5. M. Pirro (Ducati – Barni Racing), p. 100; … 8. I. Goi (Ducati – Barni Racing), p. 89; …12. S. Saltarelli (Aprilia – L. R. Corse), p. 41; … 21. A. Nocco (Aprilia – Nuova M2 Racing), p. 18; … 28. R. Tamburini (Aprilia – Nuova M2 Racing), p. 5; … 29. S. Barrier (Aprilia – Nuova M2 Racing), p. 4; … 33. E. La Marra (Ducati – Barni Racing), p. 1.

              
  • Tags
  • aprilia
  • Bibendum
  • Civ 2016
  • ducati
  • Eddi la Marra
  • Matteo Baiocco
  • Michele Pirro
  • Michelin
  • superbike
  • titolo italiano costruttori pneumatici
  • Vallelunga
PROSSIMO ARTICOLO News week 17° Via al gp di Motegi, Codice stradale: No al braccio fuori dal finestrino! Mark Webber, il ritiro dalle scene. Honda e yamaha? Possibile alleanza, AMD World Championship
ARTICOLO PRECEDENTE 1975 - Il numero 0 (zero) del Campione del Mondo Phil Read

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

CIV - La nona meraviglia di Pirro. Tiezzi è campione in Moto3 Altri Campionati - Moto
Ottobre 10th, 2022

CIV - La nona meraviglia di Pirro. Tiezzi è campione in Moto3

CIV - Al Mugello prime vittorie in Sbk per Krummenacher e Delbianco. Perez Selfa domina in Moto3 Altri Campionati - Moto
Settembre 21st, 2022

CIV - Al Mugello prime vittorie in Sbk per Krummenacher e Delbianco. Perez Selfa domina in Moto3

CIV, Misano - Il weekend della Racing Night sorride a Pirro (SBK). Moto3 al fotofinish Altri Campionati - Moto
Agosto 1st, 2022

CIV, Misano - Il weekend della Racing Night sorride a Pirro (SBK). Moto3 al fotofinish

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Mar 24th 10:07 AM
Eventi e Manifestazioni

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all’Autodromo Nazionale Monza

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218