Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
GP del Giappone di Formula 1 2016 – Rosberg ad un passo dal titolo
Home
Mondocorse
Formula 1

GP del Giappone di Formula 1 2016 – Rosberg ad un passo dal titolo

Ottobre 11th, 2016 Fabio Avossa Formula 1

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Test invernali di F1 a Jerez; regolamenti e prime riflessioni
Test invernali di F1 a Jerez; regolamenti e prime riflessioni
Formula 1 - Gran Premio di Cina, torna la noia
Formula 1 - Gran Premio di Cina, torna la noia

L’esito della gara di Suzuka potrebbe essere decisivo ai fini del Campionato infatti ora Rosberg, a 4 gare dal termine, ha 33 punti di vantaggio su Hamilton.

In una ipotesi, del tutto teorica, di 4 doppiette con Hamilton sempre davanti a Rosberg, questi si aggiudicherebbe il titolo con ancora 5 punti di vantaggio.

Naturalmente qualunque altro scenario è possibile finché l’aritmetica non darà ragione al tedesco.

Per l’ennesima volta Hamilton toppa la partenza; sembrava a causa della chiazza d’umido sulla piazzola di partenza ma invece è stato Lewis  che ha sbagliato lo stacco della frizione restando praticamente piantato sul posto. Ma anche dopo non ha entusiasmato; almeno nella prima parte di gara sembrava l’Hamilton che perse il titolo mondiale all’ultima gara nel 2007. Ma con la differenza che allora era un debuttante che si contendeva il titolo con Raikkonen.

Detto di Hamilton e Rosberg, dobbiamo ancora una volta spendere parole di elogio per la prestazione di Verstappen, secondo al traguardo.

Prestazioni ancora altalenanti alla Ferrari alla ricerca del risultato con strategie alternative che a volte non danno l’esito sperato. Se a questo aggiungiamo una certa cronica inaffidabilità, specialmente del cambio, i risultati sono quelli che vediamo.

Deludente la Mc Laren che nelle ultime gare aveva evidenziato significativi segni di ripresa ed invece ha deluso proprio in casa della Honda.

Infine il caso del reclamo a Verstappen.

Alla fine del penultimo giro Hamilton, in uscita dalla 130R riesce a portarsi molto vicino a Verstappen in prossimità della staccata della chicane, un punto estremamente favorevole per un attacco.

Hamilton punta Verstappen sulla destra ma l’olandese, pur essendo già in fase di frenata, scarta a coprire il varco costringendo Hamilton a scartare verso sinistra arrivando lungo alla chicane.

Va ricordato che Verstappen è spesso stato criticato da altri piloti per questo genere di manovre difensive, e a buona ragione. Sono infatti manovre scorrette ma  soprattutto pericolose. Qualche avvocato difensore sosteneva che c’era stato un solo cambio di traiettoria, ma questa non è l’unica regola in F1 e ce ne sono altre che puniscono i comportamenti pericolosi.

La Mercedes ha inoltrato una “protesta formale” alle 18,30, cioè a gara conclusa da un pezzo. Nel loro ricorso i responsabili del team hanno fatto riferimento all’articolo 27.5 del regolamento sportivo che punisce la guida “erratica” o pericolosa. Ma i commissari non hanno potuto ascoltare i piloti in merito in quanto sia Lewis che Max avevano già lasciato il circuito. Quindi hanno deciso di rinviare le decisioni in merito al prossimo GP di Austin.

Però Hamilton, informato del ricorso ha chiesto al team di lasciar perdere inducendo la Mercedes a ritirare il reclamo.

Arrivederci ad Austin, fra due settimane.

              
  • Tags
  • 2016
  • Campionato del Mondo di Formula 1
  • Giappone
  • suzuka
PROSSIMO ARTICOLO Aperte le prenotazioni online per aggiudicarsi la yzf-r1m model year 2017
ARTICOLO PRECEDENTE CIV Mugello - Baiocco, Roccoli e Pagliani sono i Campioni 2016

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari Formula 1
Settembre 3rd, 2018

Lewis Hamilton vince a Monza, delusione Ferrari

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1 Formula 1
Febbraio 18th, 2018

2018, il ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018 Formula 1
Novembre 26th, 2017

Formula 1 2017 – Gran Premio di Abu Dhabi, una breve analisi della gara ed un occhio al 2018

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218