Le nuove quattro cilindri sportive di BMW Motorrad. Dinamica di guida impressionante, carattere sportivo, massimo livello di sicurezza e ottima versaltilità: questo caratterizza i modelli a quattro cilindri di BMW Motorrad. Per il model year 2017 la supersportiva S 1000 RR, la Dynamic Roadster S 1000 R e la S 1000 XR destinata all‘Adventure Sport sono state sottoposte a una rivisitazione.
La nuova BMW S 1000 RR: la supersportiva quasi perfetta è stata ulteriormente ottimizzata.
Da quando BMW Motorrad ha presentato nel 2009 la S 1000 RR, la prima supersportiva a quattro cilindri made by BMW Motorrad, la “doppia R” ha marcato profondamente il segmento di appartenenza. Lo sviluppo costante e coerente assicura da allora alla RR la pole position nel comparto delle superbike con omologazione stradale. Per il model year 2017 gli ingegneri BMW Motorrad sono riusciti a ottimizzare nuovamente la supersportiva già quasi perfetta.
Il quattro cilindri in linea da 999 cm3 è stato rivisitato, così da soddisfare le disposizioni della classe antinquinamento Euro 4. La potenza di picco è rimasta invariata a 146 kW (199 CV) a 13500 g/min e la coppia massima di 113 Nm viene raggiunta a 10500 g/min. Per garantire la massima guidabilità, la nuova RR offre un ampio campo di regime utile e quasi tutta la coppia massima è richiamabile nell’arco di regime tra 9500 (112 Nm) e 12000 g/min (113 Nm).
La nuova RR è dotata di serie delle tre modalità di guida “Rain”,“Sport” e “Race” e del Race-ABS semintegrale. Le novità nell’equipaggiamento di serie sono il controllo della trazione DTC con sensore della posizione inclinata e regolazione di precisione in +/- sette livelli che garantisce la massima performance e sicurezza nelle accelerazioni.
Analogamente al passato, l’optional “Modalità di guida Pro” della nuova RR offre al guidatore le due modalità di guida supplementari “Slick” e “User”, inoltre il Launch Control che supporta attivamente il pilota nelle partenze da corsa. Il Pit-Lane-Limiter configurabile consente di rispettare la velocità massima nella corsia dei box. Un componente nuovo dell’optional “Modalità di guida Pro” è ABS Pro. Già i sistemi attuali di ABS di BMW Motorrad provvedono a un livello di sicurezza molto alto nelle frenate in rettilineo; adesso, ABS Pro compie un ulteriore passo, offrendo un livello di sicurezza superiore anche nelle frenate in curva. ABS Pro (disponibile nelle modalità Rain, Sport e Race) è in grado di evitare il bloccaggio delle ruote anche quando il freno viene attivato velocemente, riducendo le variazioni improvvise di forza di sterzo, soprattutto nelle frenate di emergenza, e così il rischio di sollevamento della motocicletta.
La nuova BMW S 1000 R: Dynamic Roadster in un look decisamente più affilato
Nell’autunno del 2013, BMW Motorrad ha presentato la S 1000 R, una dinamica Roadster sviluppata sulla base della supersportiva S 1000 RR. Grazie al concetto equilibrato, composto da una potenza elevata, un peso basso e Race-ABS, ASC e modalità di guida di serie, il modello ha definito dei parametri di riferimento nuovi nel segmento delle Roadster. Da allora, la S 1000 R con il suo affascinante mix di emozionante stile Roadster e dinamica di guida supersportiva ha conquistato numerosi fan. BMW Motorrad ha affilato ulteriormente l’innovativa naked bike in numerosi punti.
Nella nuova S 1000 R è stato montato l’affidabile motore quattro cilindri in linea da 999 cm3. Nonostante l’introduzione di tutti gli aggiornamenti per essere conforme alla norma Euro 4, la nuova S 1000 R da 121 kW / 165 CV offre adesso a 11000 g/min (finora: 118 kW / 160 CV a 11000 g/min) 3 kW / 5 CV di potenza in più e un peso inferiore di 2 kg (in passato peso a vuoto DIN 207 kg, nuovo peso a vuoto DIN 205 kg). Il peso massimo ammissibile è sempre di 407 kg, così da permettere un aumento del carico di 2 kg. Nell’ambito della rivisitazione del propulsore sono stati ottimizzati anche il suono dell’aspirazione e del terminale di scarico. In combinazione con il terminale di scarico di serie in titanio HP, la nuova S 1000 R fornisce una sonorità ancora più potente, rispettando contemporaneamente la norma di omologazione ECE R41-04.
Per offrire l’adattamento ottimale alle richieste personali del guidatore, la nuova S 1000 R comprende già nella versione di serie due modalità di guida e ASC (Automatic Stability Control). Le modalità di guida “Rain” e “Road” permettono di adattare la S 1000 R alle condizioni del fondo stradale a livello di cessione di potenza e di coppia e di comportamento di regolazione di RaceABS e ASC. Questo provvede a un importante aumento della sicurezza, soprattutto quando variano le proprietà del fondo stradale. Il Controllo dinamico della stabilità DTC (Dynamic Traction Control) è sempre ordinabile come optional ex fabbrica. Il sistema DTC dispone anche del sensore di posizione inclinata, noto dalla RR, offrendo attualmente lo stato tecnico di equipaggiamento di serie più sofisticato per aumentare la sicurezza di guida e il dinamismo nelle fasi di accelerazione.
Una novità offerta nell’ambito dell’optional “Modalità di guida Pro”, che comprende le due ulteriori modalità di guida “Dynamic” e “User”, configurabile dal guidatore, è ABS Pro che funziona in dipendenza della posizione inclinata della moto. Mentre finora i sistemi ABS di BMW Motorrad provvedevano a un altissimo livello di sicurezza nelle frenate in rettilineo, ABS Pro offre un grado di sicurezza superiore anche nelle frenate in curva. Il sistema previene il bloccaggio delle ruote, riducendo le variazioni improvvise della forza di sterzo, soprattutto nelle frenate di emergenza, e così il sollevamento della motocicletta.
L’alto numero di funzionalità dell’optional “Modalità di guida Pro” viene completato da Launch Control che supporta attivamente il pilota nelle partenze da corsa e dal Pit-Lane-Limiter programmabile, che aiuta a rispettare i limiti di velocità nella corsia dei box.
Analogamente alla RR e alla XR, anche per la nuova S 1000 R è ordinabile il nuovo cambio elettro assistito HP Pro. Il sistema consente di salire di marcia senza attivare la frizione, così da potere accelerare quasi senza alcuna interruzione della forza di trazione. Inoltre, il cambio elettro assistito HP Pro permette anche di scalare le marce senza usare la frizione. Il risultato sono delle cambiate veloci; l’uso della frizione viene ridotto al minimo e diminuiscono notevolmente gli influssi indesiderati di cambio di carico sulla ruota posteriore.
La nuova BMW S 1000 XR: Adventure Sport ulteriormente affilata.
Con il lancio della BMW S 1000 XR nell’autunno del 2014, BMW Motorrad ha fornito un’interpretazione nuova e indipendente di utilizzo, dallo sport al turismo, aggiungendo una buona dose di carica emotiva. Era nata l’Adventure Sport, una sintesi affascinante di tecnica innovativa, performance e sicurezza, completata dalle dinamiche qualità di un modello Touring, che offriva prestazioni sportive, un elevato comfort e un utilizzo giornaliero perfetto. Per il model year 2017 sono state introdotte una serie di modifiche anche nella S 1000 XR.
Nella nuova S 1000 XR BMW Motorrad presenta il quattro cilindri in linea da 999 cm3 non solo adattato alle disposizioni della norma antinquinamento Euro 4, ma contemporaneamente con una potenza superiore. Con una potenza di 121 kW / 165 CV a 11000 g/min (finora: 118 kW / 160 CV a 11000 g/min) il valore è aumentato di 3 kW / 5 CV.
Nella nuova S 1000 R degli elementi isolanti più leggeri sul manubrio bloccano con efficacia la trasmissione delle sottilissime vibrazioni alle estremità. Ma il guidatore dell’ultima edizione della S 1000 XR trae profitto dalle numerose innovazioni anche nei viaggi più lunghi e in vacanza: il peso totale ammesso è salito di 10 chilogrammi da 434 a 444 chilogrammi, così da disporre di un aumento del carico di 10 chilogrammi.