Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 5th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
INTERMOT 2016: Suzuki svela 5 novità tra le quali spicca la nuova GSX-R1000
Home
Moto Modelli
Suzuki

INTERMOT 2016: Suzuki svela 5 novità tra le quali spicca la nuova GSX-R1000

Ottobre 7th, 2016 Davide Raggio Moto Modelli, Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova Yamaha YZF-R6 al debutto nel CIV SS600
La nuova Yamaha YZF-R6 al debutto nel CIV SS600
GSX-R 1000 Premium Edition, soli 100 esemplari
GSX-R 1000 Premium Edition, soli 100 esemplari

Un 2017 per Suzuki all’insegna del rilancio del brand. Ai cinque nuovi modelli presentati a INTERMOT 2016 se ne aggiungeranno altri quattro riservati a EICMA 2016, la rassegna che si terrà a novembre a Milano. Una dimostrazione di vitalità che è stata ribadita il 4 ottobre scorso da Toshihiro Suzuki, CEO e COO di Suzuki Motor Corporation: “Oggi potete constatare l’impegno nel far crescere il Brand Suzuki, confermando il settore motociclistico come uno di quelli strategici per il Gruppo. Stiamo lanciando modelli adatti a un ampio pubblico, dai neofiti ai piloti più esperti. Guardando al futuro, ci saranno altre novità da Suzuki che confermeranno il nostro sforzo volto a realizzare prodotti moderni e creativi che vadano oltre ogni aspettativa”.

I nuovi modelli in dettaglio

Le ammiraglie delle Suzuki sportive, le nuove GSX-R1000 ABS e GSX-R1000R ABS.

suzuki-gsx-r-1000r-2La sesta generazione della più sportiva tra le Suzuki si rinnova completamente con le versioni GSX-R1000 e l’ancora più evoluta GSX-R1000R, e incorpora tecnologie mutuate direttamente dalla MotoGP. Le doti della serie GSX-R possono essere riassunte con le tre parole ‘Run, Turn, Stop’ che sintetizzano la perfetta armonia tra motore e ciclistica. Queste le principali caratteristiche:

Il nuovo quattro cilindri in linea di 998,8 cc adotta un nuovo sistema denominato Broad Power System che incorpora tecnologie sviluppate in MotoGP. La sintesi del miglior compromesso tra la potenza e la coppia erogate a tutti i regimi grazie: 1. Fasatura variabile (VVT – Variable Valve Timing); 2. Doppio iniettore verticale (S-TFI – Top Feed Injectors); 3. Bilancieri a dito (Finger Follower); 4. Parzializzazione dello scarico a tre valvole (SET-A – Exhaust Tuning Alpha). Le emissioni sono conformi alle normative  Euro4.

Il Telaio di nuovo design, ha una ridotta dimensione trasversale per migliorare l’aerodinamica e massa diminuita del 10% mantenendo una rigidezza ottimale. Migliore maneggevolezza ottenuta variando l’angolo dei cilindri e riducendo la distanza tra il perno ruota anteriore e il perno forcellone. Cupolino ridisegnato per ridurre la sezione frontale e migliorare la penetrazione aerodinamica.

suzuki-gsx-r-1000rL’equipaggiamento comprende; Pinze radiali Brembo accoppiate a dischi T-Drive per una frenata più potente. Motion Track Brake System: grazie al sensore IMU (Inertial Measurement Unit), la moto è costantemente monitorata nei suoi movimenti sulle 6 direzioni dei 3 assi principali. Motion Track Traction Control consente al pilota di scegliere 10 livelli di intervento del controllo di trazione, in funzione delle condizioni della strada o della pista oltre alle preferenze personali e al livello di esperienza. Low RPM Assist controlla il regime motore al minimo e ai regimi più bassi mentre il Suzuki Easy Start System consente l’avviamento con un solo impulso anziché dover mantenere premuto il pulsante. Launch Control: per la prima volta su una Suzuki (esclusi i modelli da competizione). Il sistema garantisce la partenza più rapida possibile riducendo la tendenza all’impennata attraverso la limitazione automatica di coppia e potenza. Quick Shift adottato per la prima volta su una Suzuki (esclusi i modelli da competizione), in up-shift e down-shift. SOSPENSIONI SHOWA Balance Free, piastra superiore forcella alleggerita, luci di posizione a LED e batteria lightweight.

Le prestazioni

Potenza massima: 148,6 kW (202 CV) a 13.200 giri/min

Coppia massima: 117.6 Nm a 10.800 giri/min

Peso: 202 kg e 203 kg (modello GSX-R1000R)

suzuki-gsx-r-125Nuova GSX-R125 ABS, l’entry level della famiglia GSX-R

La GSX-R125 consente ai principianti e ai motociclisti più giovani di assaporare l’appeal della serie GSX-R unendo al motore di 125 cc  un telaio compatto e leggero. Il monocilindrico DOHC quattro valvole offre prestazioni degne del nome e la moto monta di serie l’ABS, il sistema Keyless e il Suzuki Easy Start System. Lo stile è ovviamente ereditato da quello delle sorelle maggiori GSX-R.

La seconda GSX-S della serie, la GSX-S750 ABS

suzuki-gsx-s-750La GSX-S 750 si affianca alla versione da un litro presentata all’INTERMOT 2014 di cui mantiene l’eccellente risposta all’acceleratore e la maneggevolezza.  Dalla sorella maggiore eredita anche lo stile, il controllo di trazione a tre livelli e le pinze freno anteriori ad attacco radiale che lavorano su dischi a margherita e manubrio a sezione variabile. In più è dotata di Low RPM Assist, Suzuki Easy Start System. Il motore quattro cilindri in linea di 749 cc produce un’accelerazione simile a quella della GSX-R750 ma un’erogazione fruibile anche per un uso stradale. Le emissioni sono conformi alla normativa Euro4.

Le nuove V-STROM 1000 ABS e V-STROM 1000XT ABS

suzuki-v-strom-1000Le V-STROM 1000 e V-STROM 1000XT sono i modelli della serie Sport Adventure Tourer adatti all’impiego in ogni situazione e ai lunghi viaggi. Rispettano ora la normativa Euro4 pur mantenendo le doti del noto bicilindrico a V di 1.037 cc. Il design si distingue per aver riportato sulla V-STROM un tocco stilistico, il becco anteriore, apparso sulla DR750S del 1988. Il comfort è di serie, con paramani, puntale e il parabrezza più alto di 49mm e regolabile in altezza e inclinazione. La sicurezza rimane al centro dell’attenzione grazie all’introduzione, di serie su entrambe le versioni, del dispositivo Motion Track Brake System. Grazie al sensore IMU (Inertial Measurement Unit), la moto è costantemente monitorata nei suoi movimenti su 5 direzioni dei 3 assi principali

Traction control, Low RPM Assist e Suzuki Easy Start System completano il pacchetto elettronico. Le ruote a raggi che equipaggiano la nuova V-STROM 1000XT migliorano l’assorbimento delle asperità e sono accoppiate al manubrio a sezione variabile.

Ulteriore evoluzione della serie V-STROM: le nuove V-STROM 650 ABS e V-STROM 650XT ABS

suzuki-v-strom-650Esponenti del concetto di Sport Adventure Tourer applicato al segmento delle medie cilindrate, le nuove V-STROM 650 e V-STROM 650XT montano l’ultima evoluzione del noto bicilindrico a V introdotto sulla SV650, il modello presentato allo scorso EICMA 2015, con potenza e coppia ottimizzati al modello ed emissioni conformi alla normativa Euro4. In comune con la V-Strom 1000 oltre al design, viene introdotto il Traction Control, il Low RPM Assist e il Suzuki Easy Start System. La versione XT monta di serie ruote a raggi, paramani e puntale.

              
  • Tags
  • DOHC
  • DR750S
  • EICMA 2016
  • GSX-R1000 ABS
  • GSX-R1000R ABS
  • GSX-R125 ABS
  • GSX-S750 ABS
  • INTERMOT 2016
  • Motion Track Brake System
  • Pinze radiali Brembo
  • Quick Shift
  • SHOWA Balance Free
  • Sport Adventure Tourer
  • suzuki
  • Suzuki Easy Start System
  • Suzuki Motor Corporation
  • V-STROM 1000
  • V-STROM 1000XT
  • V-STROM 650 ABS
  • V-STROM 650XT ABS
PROSSIMO ARTICOLO Le nuove BMW R nineT Racer e R nineT Pure
ARTICOLO PRECEDENTE Alfa Romeo Giulia: al via gli ordini delle nuove versioni Veloce e Business “AE”

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218