Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 6th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Il “viaggio” di Kawasaki continua a Intermot 2016
Home
Moto Modelli
Kawasaki

Il “viaggio” di Kawasaki continua a Intermot 2016

Ottobre 7th, 2016 Davide Raggio Kawasaki, Moto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Yamaha proroga l'acquisto online della rivoluzionaria YZF-R1M
Yamaha proroga l'acquisto online della rivoluzionaria YZF-R1M
La nuova BMW R nineT Scrambler: una personalità originale che lascia dietro di sé le convenzioni affermate
La nuova BMW R nineT Scrambler: una personalità originale che lascia dietro di sé le convenzioni affermate

Il lungo cammino che prevede l’introduzione, da parte di Kawasaki, di almeno dodici nuovi modelli nel corso della prossima stagione, è cominciato a Colonia, in Germania.  A intermot, il 4 Ottobre, sono state presentate  al pubblico quattro significative novità, che si aggiungono alla già ricca gamma esistente.

Svelate dall’ ospite d’onore, il signor Kenji Tomida, Presidente della Motorcycle and Engine Company di Kawasaki Heavy Industries, in ogni modello si è vista chiaramente  la volontà già enunciata da Kawasaki, di soddisfare le esigenze dei clienti europei e di reagire positivamente a un mercato complesso e in continua evoluzione.

kawasaki-z1000sxIn linea con questa filosofia fa il suo debutto la nuova Ninja 650 con un nuovo telaio a traliccio, motore bicilindrico raffreddato a liquido ed il caratteristico stile Ninja. Una risposta pratica alle esigenze di un crescente pubblico europeo. Per coloro che muovono i primi passi verso le due ruote, chi desidera salire di categoria passando ad una cilindrata superiore ovvero motociclisti di rientro, o che desiderano una moto facile e poco impegnativa, la Ninja 650 è in grado di offrire sia prestazioni sportive tanto comfort per l’uso quotidiano.

kawasaki-ninja-h2-carbonAnche nel mondo “sovralimentato” c’è stata una bella novità. Kawasaki ha presentato un altro modello da affiancare alla Ninja H2 e H2R, la Ninja H2 Carbon. Importanti aggiornamenti anche per la H2 standard e per la moto destinata esclusivamente all’uso su pista la H2R.
La versione Carbon, la cui produzione sarà limitata a 120 unità in tutto il mondo, si presenta con un cupolino in fibra di carbonio, un nuovo trattamento di verniciatura e, come per le sue compagne di scuderia H2 e H2R,  un’unità di misura inerziale (IMU) permette di monitorare la forza inerziale su sei assi e una serie di dispositivi di sofisticata tecnologia come l’innovativo sistema di gestione in curva (cornering management). Inoltre, ognuno dei tre modelli della categoria adesso è equipaggiato con un indicatore di inclinazione in grado di visualizzare e memorizzare l’angolo di piega durante la guida.

kawasaki-ninja-zx-10rr-2Sempre restando nel campo delle supersportive da litro, una nuova motocicletta, che trae ispirazione dal mondo delle corse in pista, è stata per la prima volta mostrata al pubblico. La Ninja ZX-10RR, che verrà distribuita nel nostro continente in un massimo di 500 unità, è dotata di  dispositivi che derivano dal mondo racing. Il cilindro è stato modificato per accogliere un albero motore racing e una nuova disposizione del carter garantisce una più lunga durata a ritmo gara.
Ulteriormente arricchita con cerchi Marchesini ultraleggeri in alluminio, uno straordinario sistema frenante, dotato di pinze freno Brembo 50, quickshifter sia in salita che in scalata, la ZX-10RR sarà attraente in partiolare per i clienti più esigenti.
La ZX-10RR è destinata a ricevere numerose richieste da teams nella categoria Superstock e in Superbike.

kawasaki-17my-z1000sxL’impronta Ninja è stata mantenuta anche con l’introduzione di un terzo modello, la tanto attesa nuova versione della Z1000SX. Un esempio di una moto Kawasaki che nello stesso tempo ha definito e poi dominato un nuovo segmento nel motociclismo. La motocicletta che si adatta in egual maniera alla guida sportiva così come a un piacevole weekend turistico è stata, per il 2017, ulteriormente raffinata.

Lavorando sodo per migliorare sia le sue peculiarità sportive e quelle legate all’attività di moto turismo, Kawasaki ha preso in analisi il pacchetto SX in dettaglio e prodotto una nuova moto con erogazione di potenza ancora più fluida, più protezione del guidatore grazie ad una carenatura e un parabrezza più ampio oltre a più morbide sedute per pilota e passeggero.

Taratura delle sospensioni rivisto, novità come i fari a LED e una luce di segnalazione cambio marcia regolabile, migliorano la qualità sportive della SX, mentre la assistono frizione anti saltellamento e precarico posteriore facilmente regolabile. Tutto ciò si traduce in meno fatica e facilità di utilizzo in sella, da soli o con passeggero. Grazie all’aggiunta di valigie laterali dal semplice montaggio, la SX si trasforma in una tourer in grado di attraversare i continenti ma anche pronta a regalarti momenti di puro divertimento sportivo.

Mr. Tomida ha sottolineato l’impegno e l’attenzione di Kawasaki nei confronti del mercato europeo.
A Intermot ha inoltre presentato la prospettiva della società di essere partecipe e protagonista di un nuovo inizio che riguarda il trasporto su due ruote, quello dell’intelligenze artificiale (AI).

“Stiamo studiando di realizzare motociclette che siano dotate di quella che potremmo definire una “personalità” che  può crescere insieme con il pilota. Questo sistema di Intelligenza Artificiale controllato, permetterà alla moto di comunicare con il pilota riconoscendo dal suono della sua voce le sue intenzioni e il suo stato emotivo.

Consentendo a  pilota e moto di comunicare e condividere la conoscenza delle proprie intenzioni, relativamente alla guida,  si apriranno le porte a un nuovo mondo di esperienze senza precedenti. Alla fine sia pilota che moto saranno in grado di migliorare e crescere, offrendo un piacere di guida del tutto nuovo.

              
  • Tags
  • brembo
  • h2r
  • INTERMOT 2016
  • Kawasaki
  • Kawasaki Heavy Industries
  • Kenji Tomida
  • Marchesini
  • Motorcycle and Engine Company
  • Ninja 650
  • Ninja H2 Carbon
  • Ninja ZX-10RR
  • superbike
  • Superstock
  • tourer
  • z1000sx
PROSSIMO ARTICOLO Alfa Romeo Giulia: al via gli ordini delle nuove versioni Veloce e Business “AE”
ARTICOLO PRECEDENTE Le nuove BMW S 1000 RR, S 1000 R e S 1000 XR

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano Moto Modelli
Settembre 23rd, 2022

Peugeot motocycles annuncia il suo rientro sul mercato italiano

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente Ducati
Settembre 20th, 2022

Ducati amplia la gamma Monster con la versione SP, ancora più sportiva e divertente

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 4th 10:55 PM
Mondocorse

La Honda-Dallara RA099 di Formula 1

Feb 3rd 10:29 PM
Mondocorse

Mario Andretti: debutto e vittoria con la Ferrari 312B

Feb 2nd 10:00 PM
Auto Modelli

Debutto del nuovo SUV crossover Mazda CX-90

Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218