Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Luglio 3rd, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Audi RS 3 Sedan: al vertice nel segmento delle compatte
Home
Auto Modelli
Audi

Nuova Audi RS 3 Sedan: al vertice nel segmento delle compatte

Ottobre 2nd, 2016 Francesco Pace Audi, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

La nuova SEAT Ibiza Cupra da 192CV
La nuova SEAT Ibiza Cupra da 192CV
Porsche Cayenne, ancora più efficiente e dinamica
Porsche Cayenne, ancora più efficiente e dinamica

Il nuovo 2.5 TFSI eroga una potenza di 400 CV, 33 CV in più rispetto al motore precedente. Questa caratteristica lo rende il motore Audi RS 3 Sedancinque cilindri di serie più potente sul mercato. La coppia di 480 Nm è sempre disponibile nella fascia di regime compresa tra 1.700 e 5.850 giri. In 4,1 secondi accelera da 0 a 100 km/h.

La velocità massima limitata elettronicamente è di 250 km/h, e, a richiesta, pari a 280 km/h. L’esperienza di guida viene resa ancora più eccezionale dalla sonorità unica del cinque cilindri prodotta dalla tipica accensione alternata dei cilindri.

Il sound può essere modificato mediante l’Audi drive select. Grazie al basamento in metallo leggero il cinque cilindri pesa 26 chilogrammi in meno rispetto al motore precedente.

Il sistema sfrutta una doppia iniezione nel condotto di aspirazione e nelle camere di combustione nonché l’Audi valvelift system per gestire in modo variabile le valvole di scarico. Il risultato è un’erogazione di potenza ottimale con consumi ridotti.

Sportività, trazione eccellente e sicurezza di guida

Il cambio a doppia frizione S tronic distribuisce la potenza del 2.5 TFSI alla trazione integrale permanente quattro. La frizione a lamelle elettroidraulica distribuisce la coppia in modo variabile tra gli assali.

La regolazione elettronica coniuga stabilità straordinaria e massimo piacere di guida. Più la guida del conducente è sportiva, tanto più rapidamente e frequentemente la coppia viene ripartita all’assale posteriore. Risultato per un comportamento di marcia estremamente agile. La gestione quattro di serie è integrata nel sistema di controllo della dinamica di marcia Audi drive select, esattamente come lo sterzo, l’S tronic, la gestione del motore e le valvole a farfalla dei gas di scarico.

Per questi componenti il conducente può scegliere tra le modalità di lavoro comfort, auto, dynamic e individual. Lo stesso vale per l’assetto sportivo RS plus, disponibile a richiesta, con regolazione degli ammortizzatori magnetic ride.

La gestione selettiva della coppia sulle singole ruote, un’intelligente funzione software parte del controllo elettronico della stabilità (ESC), ottimizza le performance del sistema di trazione integrale. In caso di percorrenza in curva ad elevata velocità, il sistema esegue piccoli interventi frenanti sulle ruote interne alla curva, aumentando la distribuzione della forza laterale. La Audi RS 3 Sedanmaneggevolezza della vettura diventa così ancora più fluida e stabile. Inoltre l’ESC con taratura specifica RS offre una modalità sport che permette di effettuare drift controllati. Per un comportamento di marcia particolarmente sportivo è possibile disattivarlo completamente.

Servosterzo progressivo, sospensioni posteriori multilink a quattro bracci, setup rigido e abbassamento dell’assetto di 25 mm rispetto al modello di serie: stabile sul rettilineo, RS 3 Sedan si inserisce nelle curve con agilità percorrendole con assoluta precisione. I dischi freno anteriori da 370 millimetri di diametro e le pinze a otto pistoncini con pastiglie dalla superficie maggiorata provvedono a una decelerazione ottimale. In alternativa sono disponibili a richiesta dischi freno anteriori in carboceramica. Sull’assale posteriore lavorano dischi freno da 310 millimetri di diametro e pinze freno flottanti.

Di serie RS 3 Sedan monta cerchi da 19 pollici e pneumatici 235/35. A richiesta, all’anteriore sono disponibili pneumatici 255/30.

Design RS dell’abitacolo e degli esterni

La nuova massima espressione di sportività nel segmento delle vetture compatte esprime il proprio carattere anche esteticamente. Il single frame con griglia a nido d’ape tridimensionale è decorato con il logo «quattro» nella zona inferiore. Al di sotto del single frame si sviluppa una lama aerodinamica che si estende per l’intera larghezza del frontale fino alle prese d’aria laterali dove presenta delle piccole cavità a forma di cono che favoriscono un migliore passaggio dell’aria tra i passaruota.

I proiettori a LED con le caratteristiche luci diurne sono di serie, a richiesta Audi fornisce proiettori con tecnologia LED Matrix. Audi RS 3 SedanRispetto ad A3 la carreggiata anteriore di RS 3 Sedan è più larga di 20 millimetri e, di conseguenza, i passaruota anteriori sono maggiormente pronunciati. Sull’assale posteriore la distanza tra le ruote misura 14 millimetri in più. Uno spoiler anteriore fisso sul portellone del vano bagagli migliora le qualità aerodinamiche. Un accattivante inserto del diffusore con listelli verticali e i grandi terminali ovali dell’impianto di scarico RS caratterizzano il posteriore.

Audi mette a disposizione in esclusiva i colori specifici RS grigio Nardò e rosso Catalunya. L’abitacolo accoglie il conducente e il passeggero anteriore con i listelli sottoporta illuminati di serie che riportano il logo RS 3. I sedili sportivi in pelle Nappa nera con logo RS sugli schienali sono di serie. A richiesta sono disponibili sedili sportivi RS con fianchetti più pronunciati e appoggiatesta integrati. I rivestimenti sono inoltre trapuntati con motivo a losanghe e traforati. Il volante sportivo in pelle RS è appiattito nella parte inferiore. Gli inserti nella plancia e alle portiere completano il design degli interni.

              
  • Tags
  • audi
  • compatte
  • rs 3
  • sedan
  • sportiva
PROSSIMO ARTICOLO SBK - Il settebello di Chaz Davies. Il gallese firma la doppietta a Magny-Cours
ARTICOLO PRECEDENTE Motore turbo a rapporto di compressione variabile INFINITI: la nuova tecnologia propulsiva viene presentata a Parigi

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022 Auto Modelli
Giugno 23rd, 2022

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Nuova Mercedes-Benz GLC: nuove motorizzazioni dinamiche, potenti ed esclusivamente elettrificate

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60 Auto Modelli
Giugno 11th, 2022

Mazda torna al Milano Monza Motor Show con la nuova ammiraglia CX-60

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Eventi e Manifestazioni
MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

MIMO Motor Show - La Seconda edizione riaccende la passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Giu 30th 3:11 PM
Moto Modelli

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Giu 29th 8:25 PM
Accessori

Prova: Termocoperte Capit Suprema e Termometro digitale

Giu 27th 11:52 PM
Mondocorse

Gli specialisti delle classiche di Gran Fondo

Giu 24th 10:51 PM
Eventi e Manifestazioni

MIMO Motor Show – La Seconda edizione riaccende la passione

Giu 23rd 2:19 PM
Auto Modelli

Nuovo Suv Citroen C5 Aircross Hybrid Plug-in in anteprima per il pubblico italiano al Milano Monza Motor Show 2022

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218