MONDO-CORSE. Marc Marquez, in sella alla sua Honda Repsol, ha dominato il Gp di Aragon portandosi a casa ottimi voti in pagella. Lo spagnolo, infatti, dopo un duro “duello” iniziale con Valentino Rossi è filato dritto alla conquista del podio. Ma la lotta non finisce. Valentino, ha provato a collocarsi al secondo posto, dando del filo da torcere anche a Lorenzo che, però, è riuscito ad avere la meglio. Chiude il podio, proprio Valentino, accontentandosi del terzo posto.
MOTO-EVENTI. Possedete una custom, una maxi enduro o una super-sportiva? Avete voglia di saperne di più e, perché no, migliorare le vostre prestazioni alla guida? Allora non potete perdervi il Piega & Spiega Day. Il corso che da la possibilità a 100 motociclisti, di provare la propria moto in pista, migliorando le proprie tecniche. L’evento, in programma il 7 ottobre al Motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV), prevede delle lezioni di teoria e quattro lezioni di guida per ogni allievo. L’evento è totalmente gratuito. Interessante non vi pare?
MOTO-NEWS. Quando si parla di sicurezza stradale la Francia è da sempre in prima linea. A tal proposito, infatti, è stato approvato, lo scorso 19 settembre, un provvedimento per rendere obbligatorio l’uso di guanti, con protezioni omologate, per motociclisti e passeggeri. L’obbligo sarà attivo a partire dal prossimo 20 novembre. Ottima iniziativa non credete?
MONDO-AUTO. Nuove modifiche al regolamento della F1 a partire dal prossimo campionato 2017? Sembrerebbe proprio di si! Le modifiche toccherebbero varie tematiche, tra cui la scelta delle gomme, che dipenderà direttamente dalla Pirelli per le prime gare extraeuropee. Ma non solo, l’altra novità riguarderebbe l’abolizione dell’inizio gara con Safety car. Si inizierà, infatti, percorrendo dei giri dietro la vettura di sicurezza, fino a quando le condizioni meteorologiche consentiranno l’avvio alla gara.
MOTO-CURIOSITA’. Si chiama Dougie Lampkin, il campione inglese di trial che, dopo sette mesi di preparativi, è riuscito a compiere una curiosa impresa. Ha, infatti, percorso, il tanto temuto circuito del Tourist Trophy dell’isola di Man, impennando su una ruota e in una condizione normale di apertura al traffico.“Mi sento molto sollevato- ha dichiarato il pilota, dopo l’esperienza-. Ho dovuto davvero tirar fuori tutto per resistere”. Mica facile come impresa!