Con la nuova smart electric drive l’ingresso nel mondo della mobilità elettrica diventa ancor più interessante. La vettura combina infatti l’agilità tipica di smart a una guida a zero emissioni locali: l’ideale per la mobilità urbana. Il piacere di guida elettrico della quarta generazione non si limita a smart fortwo coupé e smart fortwo cabrio: per la prima volta, infatti, sarà prerogativa anche del modello a quattro posti smart forfour. Presto smart sarà il primo costruttore al mondo a proporre nella propria gamma sia modelli con motori a combustione che modelli elettrici alimentati a batteria. Le smart electric drive saranno presentate in anteprima mondiale al Salone di Parigi (dall’1 al 16 ottobre 2016), mentre il lancio è previsto negli USA a dicembre 2016 e in Europa a inizio 2017.
“smart è già la perfetta city-car. Ma con la trazione elettrica diventa ancor più perfetta“, ha dichiarato la responsabile di smart Annette Winkler. “Ecco perché a breve presenteremo tutta la nostra gamma – smart fortwo, smart cabrio e addirittura la nostra smart forfour – a trazione completamente elettrica. Insieme ai numerosi fan smart e ai clienti già entusiasti delle tre generazioni precedenti, siamo tutti ansiosi di sperimentare il piacere di guida straordinario della nuova smart electric drive. E a prezzi davvero interessanti, specialmente in quei Paesi in cui viene offerto un premio per l’acquisto”.
Un fattore importante per i clienti delle vetture elettriche è il tempo di ricarica. Anche da questo punto di vista smart electric drive offre un comfort ancor più elevato: tutti i modelli sono infatti provvisti di serie di un nuovo e potentissimo caricatore di bordo. Negli USA e in Gran Bretagna il tempo di ricarica è pari a 2,5 ore, ovvero la metà rispetto al modello precedente. In Germania, dove è necessario un caricatore diverso per via della corrente alternata monofase, i tempi di ricarica della smart electric drive alla presa domestica si ridurranno in futuro del 40%. L’app “smart control” consente di sorvegliare la ricarica da remoto e azionare molte altre funzioni, come la ricarica intelligente.
Dal 2017 sarà disponibile a richiesta un caricatore rapido particolarmente potente da 22 kW, che consentirà di ricaricare la smart electric drive in tempi nettamente più brevi: meno di 45 minuti se, in base alle condizioni locali, è possibile una modalità di ricarica a tre fasi.
Nella coda della smart electric drive è alloggiato un motore elettrico da 60 kW (81 CV) che trasferisce la sua potenza alle ruote attraverso un rapporto di trasmissione costante. A vettura ferma sviluppa subito una potente coppia di 160 Nm. L’autonomia è di circa 160 km, l’ideale per una mobilità a zero emissioni locali in città. La velocità massima è limitata elettronicamente a 130 km/h, a tutto vantaggio dell’autonomia.
Grazie alle particolari caratteristiche prestazionali del motore elettrico, per la smart è sufficiente un unico rapporto di trasmissione fisso del cambio. Non è più necessario cambiare marcia: un vantaggio non indifferente nella densità odierna del traffico urbano. Per la retromarcia viene invertito il senso di rotazione del motore.