Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Audi TT S line competition: sportività di serie
Home
Auto Modelli
Audi

Audi TT S line competition: sportività di serie

Settembre 27th, 2016 Francesco Pace Audi, Auto Modelli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Concept Car Citroën Cactus M: free your mind!
Nuova Concept Car Citroën Cactus M: free your mind!
BMW X3, novità 2014
BMW X3, novità 2014

Audi TT affascina da anni con il suo design e il suo carattere sportivo. La nuova versione speciale S line competition aggiunge ancora maggiore dinamicità alla compatta coupé dei quattro anelli grazie a un nuovo look del frontale che presenta il single frame e Audi TT Coupé S line competitionla lama aerodinamica, le calotte degli specchietti retrovisivi esterni e l’inserto del diffusore verniciati in nero. L’identità sportiva viene sottolineata anche dall’alettone posteriore fisso, anch’esso verniciato in nero lucido.

Le mascherine dei terminali dell’impianto di scarico sono cromate in nero. L’assetto sportivo con abbinamento molla-ammortizzatore rigido abbassa TT S line competition di dieci mm rispetto alla versione base. Inoltre, se desiderato, il sistema Audi drive select (di serie) incrementa ulteriormente il comportamento dinamico. Il conducente può modificare la caratteristica della sua auto selezionando le modalità auto, comfort, dynamic, efficiency e individual. La nuova versione Edition è equipaggiata di serie con cerchi da 19 pollici a cinque razze Blade design in nero lucido e pneumatici 245/35. Dietro i cerchi spiccano le pinze freno verniciate in rosso. Quattro colori carrozzeria disponibili: bianco ghiaccio, grigio nano, rosso tango e, novità per TT, la tonalità blu ara.

La capote di TT Roadster S line competition è nera. Nell’abitacolo i sedili sportivi S con punzonatura negli schienali esprimono il carattere dinamico di TT S line competition. I loro fianchetti dal profilo molto pronunciato (a richiesta con regolazione pneumatica) offrono al conducente e al passeggero anteriore un eccellente sostegno laterale. I supporti lombari a regolazione elettrica sono di serie. Il volante sportivo S line appiattito nella parte inferiore, con design a tre razze, presenta comandi multifunzione per un facile e rapido controllo delle funzioni di navigazione, media, telefono e comando vocale. Come di consueto, l’Audi virtual cockpit è di serie. Con i tasti «View» sul volante, il conducente può selezionare tre modalità: oltre alla classica visualizzazione e alla modalità «Infotainment», il modello Edition dispone di uno Sport-Screen con il quale la strumentazione completamente digitale è dominata dal contagiri centrale con indicatore della velocità integrato.

Per la scelta dei colori e dei materiali, Audi ha realizzato un mix equilibrato di sportività ed eleganza. Sedili e braccioli alle portiere sono rivestiti in una combinazione di pelle e Alcantara. È disponibile inoltre a richiesta il rivestimento in pelle Nappa. Cuciture in Audi TT Roadster S line competition
contrasto grigie impreziosiscono i sedili, il volante in pelle, le portiere e il pomello della leva del cambio, che sia manuale o automatico. Gli inserti sono in alluminio spazzolato opaco, le bocchette di aerazione, il listello intorno alla consolle centrale e le mascherine dei sedili sono in vernice cromata grigio ardesia. Come per la TTS la superficie della plancia con imbottitura morbida ha una struttura a nido d’ape leggermente sporgente che le conferisce un look tecnico e sportivo al tempo stesso. I poligoni incassati vengono creati da un raggio laser che in più passaggi asporta dalla superficie due decimi di millimetro.

Ogni singolo segmento è allineato con precisione ai bordi della plancia. Audi offre il modello speciale TT S line competition in abbinamento al motore 2.0 TFSI da 230 CV. È disponibile nella versione a trazione anteriore con cambio manuale a sei marce o S tronic e con trazione quattro con S tronic.

              
  • Tags
  • audi
  • copmetition
  • S line
  • TT
PROSSIMO ARTICOLO Una domenica a Monza per il 4 Matic Attack... Prova Mercedes Classe G, GLS e GLA
ARTICOLO PRECEDENTE Nuova Hyundai RN30 N Concept: il debutto al Motor Show di Parigi

Francesco Pace

Napoletano, ingegnere, fotografo, ma soprattutto amante delle due ruote! Vivrei sempre in sella ad una moto con fotocamera a tracolla!

Consigliati per te

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani Auto Modelli
Settembre 13th, 2023

La Mazda CX-30 Nuova versione 2024 arriva in tutti gli showroom italiani

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Nuova Hyundai SANTA FE Design radicalmente trasformato, soluzioni smart e spazio best-in-class, per un’esperienza e un comfort senza rivali

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre Auto Modelli
Settembre 4th, 2023

Porsche presenta la Cayenne più potente di sempre

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218