Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Campionato del Mondo di motociclismo 1976, un campionato ricco di avvenimenti
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Campionato del Mondo di motociclismo 1976, un campionato ricco di avvenimenti

Settembre 26th, 2016 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Gran Premio dell’Ulster 1971: la prima vittoria iridata di una 500 2 tempi
Gran Premio dell’Ulster 1971: la prima vittoria iridata di una 500 2 tempi
13 giugno 1952, la prima storica vittoria della MV nel Campionato del Mondo.
13 giugno 1952, la prima storica vittoria della MV nel Campionato del Mondo.

Ripetendo l’operazione che aveva messo in atto negli anni ’60 con Mike Hailwood che gareggiava con i colori MV Privat, nel 1976 la MV Agusta affidò a Giacomo Agostini le sue 350 e 500 4 cilindri 4 tempi.

L’accordo prevedeva che la casa di Cascina Costa avrebbe provveduto allo sviluppo mentre tutti gli impegni, compresi quelli economici, di natura organizzativa e logistica sarebbero stati a carico del team di Agostini che provvide in tal senso con il supporto di sponsor importanti, tra cui il main sponsor Marlboro.

Con queste moto Giacomo Agostini conquistava l’ultima vittoria per la MV e per un motore 4 tempi sia nella 350, al GP d’Olanda del 27 giugno, sia nella 500, al GP di Germania (Nurburgring) del 29 agosto.

In quello stesso anno Walter Villa conquistò l’iride sia in 250 che in 350 con la Harley Davidson (ex Aermacchi); una analoga impresa era riuscita in precedenza solo a Mike Hailwood nel 1967 e a Jim Redman nel 1962 e nel 1963.

Gli altri iridati furono: Barry Sheene su Suzuki 500, Pier Paolo Bianchi con la Morbidelli 125 e Angel Nieo su Bultaco 50 (ex Piovaticci).

02-barry-sheene-1976 03-villa-hd-250 04-pier-paolo-bianchi-morbidelli 05-nieto-bultaco-50

nelle foto sopra: Barry Sheene, Walter Villa, Pier Paolo Bianchi e Angel Nieto

Al Gran Premio di Germania del 1976, disputato sul circuito del Nurburgring, si registra una grossa debacle delle moto giapponesi che non vincono nessuna delle 5 gare in programma; i vincitori furono: Nieto su Bultaco 50, Mang su Morbidelli 125, Villa con le HD-Aermacchi 250 e 350 ed Agostini con la MV Agusta 500.

06-paolo-tordi 07-otello-buscherini

Purtroppo dobbiamo ricordare quel mondiale anche per una vicenda tragica: dopo la tragedia del 1973 si dimostrò ancora fatale il GP delle Nazioni, che si disputava per la prima volta al Mugello dove persero la vita Paolo Tordi nella 350 (foto a sinistra) e Otello Buscherini (foto a destra) nella gara della 250.

47             
47
Shares
  • Tags
  • 1976
  • campioni
  • mito
  • motociclismo
  • storie
PROSSIMO ARTICOLO Première internazionale per la quarta generazione di Smart electric drive
ARTICOLO PRECEDENTE Sporchi e felici? È arrivato il momento di testare la nuova gamma Offroad KTM!

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento Piloti, storie e glorie
Marzo 6th, 2023

Motomondiale 1986, la Federazione annuncia l'abolizione della partenza a spinta con motore spento

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Mar 24th 10:22 AM
Mondocorse

Il canto del cigno della (vera) Abarth, la sport biposto SE027

Mar 24th 10:10 AM
Mondocorse

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218